Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. malvyn
    3. Post
    M

    malvyn

    @malvyn

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da malvyn

    • RE: 3 semplici domande...

      Grazie per le risposte.
      Quindi dovrò pagare l'inps due volte...
      Questo significa che avrò diritto a 2 pensioni?
      Immagino che l'IRPEF dovrò calcolarla sul reddito totale. Potrò ancora fare il 730 per recuperare subito i crediti dal sostituto d'imposta?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malvyn
    • ben trovati

      Ciao a tutti,
      Mi sono appena iscritto, e anche anche se occasionalmente è molto che seguo questo forum, ricco come pochi di utilissime informazioni.
      A presto,
      Malvyn

      postato in Presentati alla Community
      M
      malvyn
    • 3 semplici domande...

      Ciao a tutti, in particolare a chi vorrà rispondermi.
      Premessa: Sono un geometra NON abilitato alla libera professione (non ho sostenuto l'esame) e lavoro come dipendente di uno studio professionale da 10 anni, con contratto a tempo indeterminato di II livello.
      Il mio reddito attuale è di circa 22.000 euro.
      Sto mettendo in piedi, insieme ad altre persone, uno studio tecnico, e ci lavoro nel (poco) tempo libero.
      Ancora non abbiamo incassato nulla, ma a breve dovremo cominciare a vedere i frutti del nostro lavoro.
      Devo quindi aprire una partita IVA per fattuare i futuri guadagni.
      La prima domanda è: con quale codice attività aprire la P.Iva? la scelta è tra attività svolte da geometri (ricordo che non sono iscritto all'albo e quindi non firmo i progetti), da disegnatore oppure altre attività tecniche.
      La seconda domanda è: devo aprire la posizione separata INPS, visto che, almeno per quest'anno, il reddito dell'attività professionale sarà molto inferiore a quello da dipendente?
      La terza e ultima domanda è: considerato il mio reddito attuale, qual'è la soglia oltre la quale mi converrà abbandonare il lavoro da dipendente per dedicarmi a tempo pieno a quella di libero professionista?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malvyn