Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. malosi
    3. Post
    M

    malosi

    @malosi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 53
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    101
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da malosi

    • RE: Regime dei super minimi+ black list

      Non avete nessuna esperienza a riguardo?

      Esempio: mi contatta una ditta Svizzera o del Lussemburgo per comprare spazio sul mio blog. Io come mi dovrei comportare in questi casi?

      Parliamo sempre di super minimi.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • Regime dei super minimi+ black list

      Salve scusatemi potreste spiegarmi cosa vuol dire che un minimo è esonerato dalla comunicazione dei dati relativi alle operazioni effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi black list.

      Potreste farmi qualche esempio?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta

      Ok grazie.

      L'importante è che non vi è l'obbligo se uno SOLO vende 🙂

      L'iscrizione x gli acquisti si farà in un secondo momento.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta

      Mi scusi, perchè la chiederebbe?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta

      Quindi va fatta solo in caso di Acquisti, giusto?

      Nel caso vendessi invece NO (esempio spazi publ., oppure adsense ecc ecc), giusto?

      Lei ha scritto: In merito al VIES, questo è l'elenco ove sono iscritti i soggetti passivi IVA italiani, autorizzati ad effettuare operazioni intracomunitarie.
      Chi è iscritto può fare tali operazioni e come conseguenza, salvo l'eccezione dei minimi sopra ricordata, devono, fra l'altro, essere presentati periodicamente i modelli Intrastat.

      grazie di cuore

      ps mi scusi, ma io su queste faccende mi incarto sempre 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta!!!

      Documento agenzia delle entrate:

      " 6 Adempimenti
      6.1. I contribuenti che applicano il regime fiscale di vantaggio, agli effetti dell?imposta
      sul valore aggiunto, oltre agli adempimenti previsti dall?articolo 7 del D.M. 2 gennaio
      2008:
      a) sono obbligati a manifestare preventivamente la volontà di effettuare acquisti
      intracomunitari, all?atto della presentazione della dichiarazione di inizio attività
      o successivamente, per essere inclusi nell?archivio VIES, ai sensi dell?articolo 35, comma 2, lett. e-bis) del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
      1972, n. 633 6, come modificato 27, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78."

      Non parla di operazioni intracomunitarie, ne di vendite...

      E poi :

      I contribuenti in regime dei Minimi che emettono fatture a clienti intracomunitari non hanno l?obbligo di inviare il Modello INTRASTAT per la comunicazione delle operazioni ai fini dell?IVA se effettuano cessioni di beni e/o di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi comunitari come l?Irlanda, la Spagna, Francia ecc.

      Tali operazioni, non essendo considerate cessioni intracomunitarie ma interne senza diritto di rivalsa dell?IVA non obbligano il contribuente alla compilazione dell?elenco INTRASTAT.

      Pertanto, la dicitura da inserire nella fattura per chi effettua cessioni intracomunitarie:

      ?l?operazione non costituisce cessione di servizi intracomunitari ai sensi dell?art 41 comma 2 bis decreto legge 30/08/1993 n. 331″

      • Fatture Intracomunitarie emessa dai Contribuenti Minimi: Modello INTRASTAT per chi acquista beni/servizi

      I contribuenti minimi che vogliono acquistare servizi e beni da clienti intracomunitari devono integrare la fattura di acquisto indicando aliquota e imposta e procedere al versamento dell?imposta entro il 16°giorno del mese successivo a quello in cui hanno effettuato l?operazione, indicando il codice tributo corrispondente al codice periodico IVA del mese di riferimento. Non è però necessario annotare la fattura nei registri contabili ma l?IVA non può essere portata in detrazione in riferimento alla fattura integrata.

      Inoltre, è obbligatorio per i contribuenti minimi che acquistano servizi e beni intracomunitari:

      comunicare preventivamente la volontà di effettuare acquisti intracomunitari, all?atto della presentazione della dichiarazione di inizio attività o successivamente, per essere inclusi nell?archivio VIES

      Mentre sono Esonerati:

      dall?obbligo di effettuare la comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell?imposta sul valore aggiunto

      dall?obbligo di comunicare all?Agenzia delle Entrate, i dati relativi alle operazioni effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata, Paesi Black List

      Esonero dall?obbligo di certificare i corrispettivi qualora svolgano le attività previste dall?articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996, n. 696.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta

      Nessuno sa dire niente a riguardo???

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • Regime dei super Minimi e registrazione Vies: se SOLO vendi non va fatta

      Documento agenzia delle entrate:

      " 6 Adempimenti
      6.1. I contribuenti che applicano il regime fiscale di vantaggio, agli effetti dell?imposta
      sul valore aggiunto, oltre agli adempimenti previsti dall?articolo 7 del D.M. 2 gennaio
      2008:
      a) sono obbligati a manifestare preventivamente la volontà di effettuare acquisti
      intracomunitari, all?atto della presentazione della dichiarazione di inizio attività
      o successivamente, per essere inclusi nell?archivio VIES, ai sensi dell?articolo 35, comma 2, lett. e-bis) del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
      1972, n. 633 6, come modificato 27, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78."

      Non parla di operazioni intracomunitarie, ne di vendite...

      E poi :

      I contribuenti in regime dei Minimi che emettono fatture a clienti intracomunitari non hanno l?obbligo di inviare il Modello INTRASTAT per la comunicazione delle operazioni ai fini dell?IVA se effettuano cessioni di beni e/o di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi comunitari come l?Irlanda, la Spagna, Francia ecc.

      Tali operazioni, non essendo considerate cessioni intracomunitarie ma interne senza diritto di rivalsa dell?IVA non obbligano il contribuente alla compilazione dell?elenco INTRASTAT.

      Pertanto, la dicitura da inserire nella fattura per chi effettua cessioni intracomunitarie:

      ?l?operazione non costituisce cessione di servizi intracomunitari ai sensi dell?art 41 comma 2 bis decreto legge 30/08/1993 n. 331″

      • Fatture Intracomunitarie emessa dai Contribuenti Minimi: Modello INTRASTAT per chi acquista beni/servizi

      I contribuenti minimi che vogliono acquistare servizi e beni da clienti intracomunitari devono integrare la fattura di acquisto indicando aliquota e imposta e procedere al versamento dell?imposta entro il 16°giorno del mese successivo a quello in cui hanno effettuato l?operazione, indicando il codice tributo corrispondente al codice periodico IVA del mese di riferimento. Non è però necessario annotare la fattura nei registri contabili ma l?IVA non può essere portata in detrazione in riferimento alla fattura integrata.

      Inoltre, è obbligatorio per i contribuenti minimi che acquistano servizi e beni intracomunitari:

      comunicare preventivamente la volontà di effettuare acquisti intracomunitari, all?atto della presentazione della dichiarazione di inizio attività o successivamente, per essere inclusi nell?archivio VIES

      Mentre sono Esonerati:

      dall?obbligo di effettuare la comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell?imposta sul valore aggiunto

      dall?obbligo di comunicare all?Agenzia delle Entrate, i dati relativi alle operazioni effettuate nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata, Paesi Black List

      Esonero dall?obbligo di certificare i corrispettivi qualora svolgano le attività previste dall?articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1996, n. 696.

      Avete ulteriori info???

      Ho letto tante volte che invece andava fatta anche in caso di solo vendita (si parlava di vendita di link). Anche su questo blog. Qual'è la verità?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      ma il regime dei minimi si deve iscrivere al VIES per vendere spazi pubblicitari in Europa??

      non ho ben capito questo...mi scusi

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      si ho capito che non si deve fare l'intrastat...ma il VIES è la stessa cosa? non c'entra?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      inizialmente si parlava di intrastat? adesso di Vies.

      mi scusi ma non capisco bene. è la stessa cosa?

      grazie e mi scusi ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      ma vale solo per gli acquisti quindi? per vendere invece (esempio link)? per adsense ecc.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      Dottor Michelini non bisogna iscriversi al Vies per effettuare operazioni di questo tipo? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • 5% da quando?

      Scusate ma per i redditi o compensi dopo l'approvazione della legge: cioè luglio 2011.

      Come vanno dichiarati?

      Per esempio uno che ha aperto la P.I. a Novembre come dovrà dichiarare le entrate nel prox giugno (dichiarazione dei redditi)?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      il Dottor Michelini dice che è possibile.

      forse loro per estero intendono FUORI EUROPA.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      e scusi come si invia il bollo tramite pdf?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      come va inviata la fattura?

      Loro dicono se non è necessario inviarla in quanto non se ne farebbero nulla.

      Cosa consiglia?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • regime dei minimi e il principio di cassa

      Salve per il principio di cassa (regime dei minimi) un ASSEGNO NOMINATIVO E NON TRASFERIBILE ricevuto a novembre e non ancora versato.

      la mia domanda è:
      esempio ricevuto a novembre 2011 (quindi data emissione novembre). Sarà scambiato in questo anno 2012.

      per il principio di cassa: l'importo andrà in quale dichiarazione dei redditi? Penso in quella che si presentarà nel 2013,giusto? in quanto è stato scambiato nel 2012.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      Quindi un regime dei minimi deve solo emettere la fattura ? cosa deve scrivere in fattura?

      facciamo il caso di un RGM (aperto a ottobre) che percepisce 35 euro a dicembre da una società di vendita link in europa...come si dovrà comportare a gennaio? cosa dovrà fare? basterà emettere solo la fattura di 35 euro a questa società? e come sarà qst fattura? Non dovrà iscriversi da nessuna parte intrastat, vies ecc ecc?

      rispondere per favore
      Ci sono Dott. commercialisti che possono rispondere in maniera esaustiva? o esperti in materia 🙂

      Grazieee

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi
    • RE: Regime dei minimi e intrastat. Non obbligatorio?

      Non va inserita nella fattura qualche dicitura particolare per queste operazioni?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      malosi