Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. m.x
    3. Post
    M

    m.x

    @m.x

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da m.x

    • Compatibilità tra mobilità e lavoro autonomo

      Ciao a tutti,

      l'azienda per cui lavoravo, esperita la procedura dettata dell'art. 2 della legge 23/07/1991 n° 23, ha attuato una riduzione del personale.

      Sono stato licenziato.

      tempestivamente mi sono iscritto prima al centro per l'impiego di Cagliari e successivamente ho presentato presso la sede dell'inps a cui appartengo la domanda di indennità di mobilità.

      Attualmente il mio status è di lavoratore in mobilità.

      Mi si è presentata l'opportunita di fare delle piccole consulenze.
      Per scrupolo ho chiesto all'inps qualora mi venisse richiesto di prestare occasionalmente lavoro (al massimo 30 gg lavorativi e con una retribuzione al massimo di 5000 euro), perderei il diritto, mi verrebbe temporaneamente sospsa o non muterei il mio stato di indennità di mobilità?

      l'inps, nella sua gentilissima risposta, mi ricorda che non posso svolgere alcun tipo di attività di carattere autonomo o similare, collaborazioni coordinate, pena la DECADENZA dalla mobilità, potrò svolgere esclusivamente attività da lavoratore "DIPENDENTE".

      La risposta non mi è piaciuta molto e cercando cercando, ho trovato una pronuncia su un ricorso proposto da un lavoratore al tribunale di Cagliari contro l'inps (sentenza della CORTE DI CASSAZIONE del 1° aprile 2004 n. 6463).
      Leggendo la sentenza in versione integrale ho capito che l'indennità di mobilità è compatibile col reddito di lavoro autonomo, pur entro certi limiti che dovranno essere individuati dalla legge.

      Sono abbastanza perplesso dalla risposta "sbrigativa" dell'inps....
      cosa posso fare??

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      m.x