Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lupo53
    3. Post
    L

    lupo53

    @lupo53

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 72
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lupo53

    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Ancora grazie e, se avrò bisogno...so dove rivolgermi 🙂
      Buona estate
      M. Polliotto

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Scoperto il problema.
      Volendo inserire:
      echo"<p>Inserimento eseguito correttamente</p> \n";
      echo"<META HTTP-EQUIV='Refresh' CONTENT='3; URL=admin.php'>";
      probabilmente crea problemi, pazienza vedrò come e dove inserire il reindirizzamento.
      Colgo l'occasione per ringraziarti dell'enorme aiuto.
      Sono un prof delle superiori che da qualche anno ha deciso di pubblicare, tra le altre cose, i voti degli studenti. Mi sono ingegnato per rendere possibile l'idea e, chiedendo aiuto e leggendo qua e la...
      Cerco poi sempre di apportare delle migliorie sia grafiche che sostanziali.
      Questa è stata una delle più interessanti perché prima dovevo inserire i voti ad uno ad uno...

      Cordialità

      M. Polliotto

      http:\polliotto.altervista.org

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Classe 4A
      Ho inserito i seguenti voti:
      id1 Cognome1 Nome1 voto: 10
      id2 Cognome2 Nome2 voto: 20
      id3 Cognome3 Nome3 voto: 30

      Classe 4B
      Ho inserito i seguenti voti:
      id4 Cognome1 Nome1 voto: 40
      id5 Cognome2 Nome2 voto: 50
      id6 Cognome3 Nome3 voto: 60

      Nel db sono stati scritti:
      id3 voto: 30
      id6 voto: 60

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Ho provato ad inserire il voto a due classi (3 alunni per classe) ma mi ha salvato solo gli ultimi due id, vale a dire id_3 e id_6

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Perfetto! Funziona tutto benissimo anche il fatto che se non inserisco il voto ad uno studente (magari assente) non viene inserito nulla nel db (che è esattamente quello che serve perché calcolo le medie...).
      Ci sarebbe ancora un piccolo ritocco...Poiché l'inserimento dei voti a molti studenti si riferisce solo ad un compito in classe, mi sembra inutile ripetere ad ogni riga la data (viene effettuata per tutti nello stesso giorno) e la tipologia (scritto). Sarebbe possibile indicare in una casella sola buona per tutti gli studenti?

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      tuttivoticlasse.php
      <?php
      include("include/config.php");
      include("include/connessione.php");

      $classe=$_POST['tuttivoti'];
      $oggi=date("Y-m-d");

      $sql="SELECT *
      FROM studenti
      WHERE classe = '$classe'
      ORDER BY cognome ASC, nome ASC";

      $result = mysql_query($sql,$db)or die ("Errore nella query: " . mysql_error());
      ?>
      <table>
      <form id="form_ins_voti" name="insertvoti" method="post" action="salvatuttivoti.php" >
      <?php
      while ($studente = mysql_fetch_array($result)){
      ?>
      <tr>
      <td><strong><?php echo $studente['id_studente']." ".$studente['cognome']." ".$studente['nome'].""; ?></strong></td>
      <td>data:<input name="datavoto[]" type="text" id="datavoto" size="10" value="<?php echo"$oggi"?>" /></td>
      <td>tipo:
      <select name="tipovoto[]" id="tipovoto">
      <option value="Scritto">Scritto</option>
      <option value="Orale">Orale</option>
      </select></td>
      <td>voto:
      <input type="text" name="voto[]" id="voto" size="3" />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="<?php echo $studente['id_studente']; ?>" />
      </td>
      <?php
      }
      mysql_free_result($result);
      mysql_close($db);
      ?>
      <td><input type="submit" name="button" id="button" value="Invia" /></td>
      </form>
      </tr>
      </table>

      salvatuttivoti.php
      <?php
      include("include/config.php");
      include("include/connessione.php");

      $id_studente=$_POST['id_studente'];
      $datavoto=$_POST['datavoto'];
      $tipovoto=$_POST['tipovoto'];
      $voto=$_POST['voto'];

      //var_dump ($id_studente);
      //echo "<br />";
      //var_dump ($datavoto);
      //echo "<br />";
      //var_dump ($tipovoto);
      //echo "<br />";
      //var_dump ($voto);
      //echo "<br />";

      for ($i=0; $i<=(count($id_studente)); $i++) {
      if (isset($voto*) && is_numeric($voto*)) //nel frattempo controlliamo che sia un valore numerico
      {
      // list($Y, $m, $d)=explode("-",$datavoto*);
      // $datavoto*=mktime(0,0,0,$Y,$m,$d);
      $sql="INSERT INTO voti (id_studente, tipo_voto, data_voto, voto)
      VALUES ('$i', '$tipovoto*', '$datavoto*', '$voto*')";
      $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
      }
      }
      ?>

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      No, tutto come prima, anzi un poco peggio...
      Riesco ad inserire i voti per la classe 4A (composta da tre studenti con id_studente1, 2 e 3) e mi inserisce i voti per id 0, 1 e 2, non inserendo ovviamente il voto al 3...La classe successiva 4B (tre studenti 4,5 e 6) se inserisco i voti vanno ad aggiungersi agli studenti 0, 1 e due...Eppure l'HTML è corretto perchè riporta gli id corretti...!

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      l'HTML della classe 4B(uno studente...):

      <form id="form_ins_voti" name="insertvoti" method="post" action="salvatuttivoti.php" >
      <table border="1">
      <tr>
      <td><strong>4 Cognome4 Nome4</strong></td>
      <td>data:<input name="datavoto[]" type="text" id="datavoto" size="10" value="2009-08-18" /></td>
      <td>tipo:
      <select name="tipovoto[]" id="tipovoto">
      <option value="Scritto">Scritto</option>
      <option value="Orale">Orale</option>
      </select>
      </td>
      <td>voto:
      <input type="text" name="voto[]" id="voto" size="3" />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="4" />
      </td>
      </tr>
      <tr>

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Le ho fatte ma senza risultati. I voti vengono sempre inseriti nella classe con gli studenti: id_studente[1] id_studente[2] id_studente[3] anzi, mi sono accorto consultando il db che viene inserito un voto ad uno studente con id_studente[0] che nella tabella studenti non esiste!

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Non vedo post oltre il precedente. Ho notato comunque che nell'inserimento dei voti della classe di prova 4B nel risultato del test che riguarda l'id_studente compare:
      array(3) {
      [0]=>
      string(1) "4"
      [1]=>
      string(1) "5"
      [2]=>
      string(1) "6"
      }
      Non dovrebbero essere [4] [5] [6]???

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Stesso problema...:-(
      Classe 4A, html:
      [html]<table>
      <form id="form_ins_voti" name="insertvoti" method="post" action="salvatuttivoti.php">
      <tr>
      <td><strong>1 Cognome1 Nome1</td>
      <td><input name="idstudente_1" type="text" id="idstudente_1" size="3" value="" />
      data:
      <input name="datavoto[1]" type="text" id="datavoto[1]" size="10" value="2009-08-18" />
      tipo:
      <select name="tipovoto[1]" id="tipovoto[1]"><option>scritto</option>
      <option>orale</option>
      </select>
      voto:
      <input type="text" name="voto[1]" id="voto[1]" size="3" /><br /><br />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="1" />
      <tr>
      <td><strong>2 Cognome2 Nome2</td>
      <td><input name="idstudente_2" type="text" id="idstudente_2" size="3" value="" />
      data:
      <input name="datavoto[2]" type="text" id="datavoto[2]" size="10" value="2009-08-18" />
      tipo:
      <select name="tipovoto[2]" id="tipovoto[2]"><option>scritto</option>
      <option>orale</option>

      </select>
      voto:
      <input type="text" name="voto[2]" id="voto[2]" size="3" /><br /><br />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="2" />
      <tr>
      <td><strong>3 Cognome3 Nome3</td>
      <td><input name="idstudente_3" type="text" id="idstudente_3" size="3" value="" />
      data:
      <input name="datavoto[3]" type="text" id="datavoto[3]" size="10" value="2009-08-18" />
      tipo:
      <select name="tipovoto[3]" id="tipovoto[3]"><option>scritto</option>
      <option>orale</option>
      </select>
      voto:
      <input type="text" name="voto[3]" id="voto[3]" size="3" /><br /><br />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="3" />
      <input type="submit" name="button" id="button" value="Invia" />
      </form>[/html]

      Ho inserito nel "salvatuttivoti" anche: var_dump ($id_studente);
      e risulta:

      array(3) {
        [0]=>
        string(1) "1"
        [1]=>
        string(1) "2"
        [2]=>
        string(1) "3"
      }
      
      array(3) {
        [1]=>
        string(10) "2009-08-18"
        [2]=>
        string(10) "2009-08-18"
        [3]=>
        string(10) "2009-08-18"
      }
      
      array(3) {
        [1]=>
        string(7) "scritto"
        [2]=>
        string(7) "scritto"
        [3]=>
        string(7) "scritto"
      }
      
      array(3) {
        [1]=>
        string(1) "1"
        [2]=>
        string(1) "1"
        [3]=>
        string(1) "1"
      }
      

      ........................................
      Questo è invece l'HTML della classe 4B (che non funziona):
      [html]<table>
      <form id="form_ins_voti" name="insertvoti" method="post" action="salvatuttivoti.php">
      <tr>
      <td><strong>4 Cognome4 Nome4</td>
      <td><input name="idstudente_4" type="text" id="idstudente_4" size="3" value="" />
      data:
      <input name="datavoto[4]" type="text" id="datavoto[4]" size="10" value="2009-08-18" />
      tipo:
      <select name="tipovoto[4]" id="tipovoto[4]"><option>scritto</option>
      <option>orale</option>
      </select>
      voto:
      <input type="text" name="voto[4]" id="voto[4]" size="3" /><br /><br />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="4" />
      <tr>
      <td><strong>5 Cognome5 Nome5</td>
      <td><input name="idstudente_5" type="text" id="idstudente_5" size="3" value="" />
      data:
      <input name="datavoto[5]" type="text" id="datavoto[5]" size="10" value="2009-08-18" />
      tipo:
      <select name="tipovoto[5]" id="tipovoto[5]"><option>scritto</option>
      <option>orale</option>
      </select>
      voto:
      <input type="text" name="voto[5]" id="voto[5]" size="3" /><br /><br />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="5" />
      <tr>
      <td><strong>6 Cognome6 Nome6</td>
      <td><input name="idstudente_6" type="text" id="idstudente_6" size="3" value="" />
      data:
      <input name="datavoto[6]" type="text" id="datavoto[6]" size="10" value="2009-08-18" />
      tipo:
      <select name="tipovoto[6]" id="tipovoto[6]"><option>scritto</option>
      <option>orale</option>
      </select>
      voto:
      <input type="text" name="voto[6]" id="voto[6]" size="3" /><br /><br />
      <input type="hidden" name="id_studente[]" value="6" />
      <input type="submit" name="button" id="button" value="Invia" />
      </form>[/html]

      E questo il risultato:

      array(3) {
        [0]=>
        string(1) "4"
        [1]=>
        string(1) "5"
        [2]=>
        string(1) "6"
      }
      
      array(3) {
        [4]=>
        string(10) "2009-08-18"
        [5]=>
        string(10) "2009-08-18"
        [6]=>
        string(10) "2009-08-18"
      }
      
      array(3) {
        [4]=>
        string(7) "scritto"
        [5]=>
        string(7) "scritto"
        [6]=>
        string(7) "scritto"
      }
      
      array(3) {
        [4]=>
        string(1) "2"
        [5]=>
        string(1) "2"
        [6]=>
        string(1) "2"
      }
      
      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Ho apportato le modifiche. Tutto funziona a meraviglia... solo per i primi tre studenti! Ovvero tre studenti (di prova) della classe 4A che richiamo con la SELECT:
      $sql="SELECT *
      FROM studenti
      WHERE classe = '$classe'
      ORDER BY cognome ASC, nome ASC";

      Se seleziono un'altra classe ed inserisco i voti, il form viene visualizzato correttamente, con altri nomi della classe selezionata (e, ovviamente, altri id_studente) ma all'invio i voti non vengono inseriti e non viene visualizzato nessun errore (nemmeno se tolgo la @ a: $query=@mysql_query($sql))

      Sono ritornato alla prima versione della data (che non mi da problemi) per cui il file "salvatuttivoti.php" risulta:

      <?php
      include("include/config.php");
      include("include/connessione.php");

      $datavoto=$_POST['datavoto'];
      $tipovoto=$_POST['tipovoto'];
      $voto=$_POST['voto'];

      for ($i=0; $i<=(count($tipovoto)); $i++)
      {
      if (isset($voto*) && is_numeric($voto*)) //nel frattempo controlliamo che sia un valore numerico
      {
      // list($Y, $m, $d)=explode("-",$datavoto*);
      // $datavoto*=mktime(0,0,0,$Y,$m,$d);
      $sql="INSERT INTO voti (id_studente, tipo_voto, data_voto, voto)
      VALUES ('$i', '$tipovoto*', '$datavoto*', '$voto*')";
      $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
      }
      }
      ?>

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • RE: Script per assegnare i voti agli studenti

      Ringrazio per la solerzia.
      Ho modificato il codice secondo indicazioni ma, nella prova di inserimento che ho fatto mi compare:
      Notice: Undefined offset: 0 in c:\programmi\easyphp1-8\www\salvatuttivoti.php on line 12
      Notice: Undefined offset: 1 in c:\programmi\easyphp1-8**\www\salvatuttivoti.php** on line 12
      ecc... per tutti i voti inseriti.
      inserico il codice della pagina "salvatuttivoti" che ho dovuto leggermente modificare in quanto il nome dei campi della tabella voto sono diversi dall'esempio**:
      **<?php
      include("include/config.php");
      include("include/connessione.php");

      $datavoto=$_POST['datavoto'];
      $tipovoto=$_POST['tipovoto'];
      $voto=$_POST["voto"];

      for ($i=0; $i<=(count($voto)); $i++)
      {
      if ($voto*!= "")
      {
      list($Y, $m, $d)=explode("-",$datavoto*);
      $datavoto*=mktime(0,0,0,$m,$d,$Y);
      $sql="INSERT INTO voti (id_studente, tipo_voto data_voto, voto)
      VALUES ('$i', '$tipovoto*', '$datavoto*', '$voto*')";
      $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
      }
      }

      ?>
      Ho riscontrato poi anche un altro (spero piccolo) problema: il campo "data_voto" della tabella "voti" è del tipo "DATE" e non "TIMESTAMP", sarebbe opportuna una modifica?

      postato in Coding
      L
      lupo53
    • Script per assegnare i voti agli studenti

      Devo inserire in un db i voti conseguiti dagli studente di una classe ed ho il seguente form:
      [php]<?php
      include("include/config.php");
      include("include/connessione.php");

      $classe=$_POST['tuttivoti']; //la classe che ho selezionato
      $oggi=date("Y-m-d");

      $sql="SELECT *
      FROM studenti
      WHERE classe = '$classe'
      ORDER BY cognome ASC, nome ASC";

      $result = mysql_query($sql,$db)or die ("Errore nella query: " . mysql_error());
      ?>
      <table>
      <form id="form_ins_voti" name="insertvoti" method="post" action="salvatuttivoti.php">
      <?php
      while ($studente = mysql_fetch_array($result)){
      ?>
      <tr>
      <td><strong><?php echo"$studente[cognome]"?></strong> <?php echo"$studente[nome]"?></td>
      <td><input name="<?php echo"idstudente_".$studente['id_studente'].""?>" type="text" id="<?php echo"idstudente_".$studente['id_studente'].""?>" size="3" value="" />
      data:
      <input name="<?php echo"datavoto_".$studente['id_studente'].""?>" type="text" id="<?php echo"datavoto_".$studente['id_studente'].""?>" size="10" value= <?php echo"$oggi"?> />
      tipo:
      <select name="<?php echo"tipovoto_".$studente['id_studente'].""?>" id="<?php echo"tipovoto_".$studente['id_studente'].""?>">
      <option>scritto</option>
      <option>orale</option>
      </select>
      voto:
      <input type="text" name="<?php echo"voto_".$studente['id_studente'].""?>" id="<?php echo"voto_".$studente['id_studente'].""?>" size="3" />

      <?php
      }
      mysql_free_result($result);
      mysql_close($db);
      ?>
      <input type="submit" name="button" id="button" value="Invia" />
      </form>[/php]

      Fin qui (pare) tutto bene. Il form si presenta corretto (almeno sembra). Non so però come recuperare i dati per inserirli nel db.

      postato in Coding
      L
      lupo53