Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lumpi
    3. Post
    L

    lumpi

    @lumpi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 127
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 53
    0
    Reputazione
    127
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da lumpi

    • RE: PHP e MySQL - caratteri accentati

      prova con htmlentities

      ti permette anche di agire sulle virgolette

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Gestionale in locale

      D3v1L, a quanto ti hanno già giustamente suggerito Thedarkita e tigrone, devi considerare che essendo un gestionale commerciale / contabile, ti serviranno delle nozioni sulla gestione aziendale. Magari non approfondite e solo di base, ma quelle le devi conoscere perfettamente.

      Quoto in todo.... per fare un gestionale sul quale operano una 20^ di persone tra segretarie e agenti sono stato ca. 20 ore a parlare con i responsabili. Questaq fase, molto importante ti permette di buttare giù il codice in modo sensato senza dover effettuare interminabili e continue modifiche allo script.

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Sostituire un numero in una stringa

      Ciao,
      la funzione cerca un qualsiasi numero composto da 1 o più caratteri e lo sostituisce nella stringa contenuta in $testo con il numero 12....

      Ovviamente i valori nel codice d'esempio sono fittizi.... poi inserire qualsiasi numero.

      Spero di essere stato chiaro
      Valentino

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Sostituire un numero in una stringa
      
      $testo = "font-size: 14px";
      echo preg_replace('/\d+/', '12', $testo);
      
      

      Ciao 😉

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Checkbox dinamiche

      Ciao,
      così.. su 2 piedi....

      scorri $a_optional -> controlli l'esistenza in $a_articolo con in_array ... se esiste crei la checkbox "ceccata" altrimenti la crei vuota...

      Dovrebbe funzionare...

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: menu a tendina 3 livelli

      Ciao,
      se non hai ancora risolto, eccoti alcune dritte.

      1- Usa display al posto di visibility perchè "visibility" tiene occupato lo spazio relativo

      2- > #menu_marchesini li a:hover
      diventa ul ul li ul

      3- > ul ul ul li a:hover{
      background: yellow;
      }
      diventa
      ul ul ul li a:hover{
      background: yellow;
      width: 190px;
      }

      dovrebbe essere tutto

      😉

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: include/ require

      Buongiorno,
      questa notte mi è apparso il signor php in sogno e ho risolto 🙂

      Il problema era dato da uno spazio vuoto dopo la chiusura del php nel file "incluso", evidentemente il server lo considerava un output.... provare per credere...

      Magari può servire a qualcuno

      Ciao

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: include/ require

      [php]
      session_start();
      if ($_SESSION['liv'] == ''){header('location:index.html'); exit;}
      elseif ($_SESSION['liv'] > $liv_pag){header('location:oops.php'); exit;};
      [/php]

      è tutto qui l'arcano mistero, togliendolo dall'file "incluso" e mettendolo nello script non ci sono piu problemi.

      Mà.... grazie comunque

      Vale

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: include/ require

      Grazie Thedarkita,
      mi sono letto l'output buffering e siamo d'accordo ma la domanda sorge spontanea.... dove invio l'output?

      Lo stesso codice copiato nella stessa posizione al posto dell'include non da alcun problema.....

      Scusa se continuo ma mi piacerebbe approfondire 😉

      Ciao

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • include/ require

      Ciao a tutti,
      vengo al dunque:

      Ho una pagina con del codice tipo
      [php]if (a == b) {header ('location:xxx.xx');};[/php]incluso nella pagina "madre" tramite require (include non cambia niente).
      Ora non essendo "a" uguale a "b" non succede nulla però se dentro il codice della pagina madre metto un altra volta il comando header si presenta l'errore
      "Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started[...]"

      Perchè, visto che l'header non l'ho elaborato? Inserendo il codice direttamente nella pagina "madre" non ci sono problemi.

      Qualcuno conoscce il perchè?

      Ciao
      Valentino

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Dividere div

      Ciao Cassy,
      la pagina indicata come "demo" mi da un 404, l'altra viene reindirizzata...

      Facci sapere

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Div sovrapposti

      Applichi al div2 la propietà float:left come si fà con le immagini

      Chiaramente il div2 deve essere compreso nel div1

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Centrare il menù

      Ciao,
      scusa per ieri, ma ho caricato il file senza css:x
      IE gestisce male il centraggio senza la proprietà di larghezza impostata.
      Dunque impostando:

      
      
      .sub min-width: 10px;
      .select-sub min-width: 960px; 
      e 
      .nav .table {
      width:500px;
      
      ```funziona.
      
      Imposta le misure che ti ho detto in un file dedicato per IE7 altrimenti in IE8 non funzionerà(probabilmente)
      Rivedi i codici anche per IE6
      :ciauz:
      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Centrare il menù

      Ciao,
      ci spieghi meglio qual'è il problema? Io non rilevo grandi differenze.

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Div con angoli arrotondati

      @karedas said:

      personalmente utilizzare i tag <b> per qualcosa di diverso dal loro originario scopo è qualcosa che non approvo

      Sottoscrivo

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Layout a 3 colonne con height:100%

      Ciao
      secondo la mia modesta opinione la lettura completa di un buon libro ti dà delle basi alle quali non puoi rinunciare. Successivamente può andare bene anche lo studio online (per questo il sito del W3C, come anche i confronti su questo forum, sono ottimi).

      Durante la fase di studio mantieni un occhio di riguardo alla scrittura di codici cross-browser visto che è uno dei problemi più ricorrenti:x.

      Non pensavo però che bisognasse ricorrere a questi trucchi con una cosa che col tabellare è semplicissima.I css possono sembrare limitati, ne capirai la vera valenza imparando a conoscerli.

      Allora.... Buona lettura e Buona Pasqua

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Layout a 3 colonne con height:100%

      Ciao Redmile e benvenuto sul forum,
      la cosa che chiedi è di difficile soluzione e comunque il modo da te linkato è la soluzione più elegante.

      Una soluzione potrebbe essere di impostare la proprietà height per i vari div ma poi ti impone altri limiti.
      Sei sicuro di non riuscire a modificare l'immagine di sfondo del container in modo da ottenere il risultato sperato?

      Per fare esattamente quello che vuoi tu non puoi fare a meno di javascript.

      Ciao
      Valentino

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Una sidebar solo con CSS

      Ciao Mauro
      a seguire qualche linea di codice per realizzare quello che hai richiesto. Ovviamente le misure e i colori li devi sistemare tu, l'ho scritto cosi al volo. Per realizzare i bordi arrotondati inserisci nel background di bordo_sup e bordo_inf le relative immagini arrotondate.

      Codice HTML
      <div id="menu">
       <div id="bordo_sup"></div>
       <a href="#">1</a>
       <a href="#">2</a>
       <a href="#">3</a>
       <div id="bordo_inf"></div> 
      </div>
      
      

      Codice Css
      #menu{width: 80px;
      }

      #060;
      display: block;
      }

      #bordo_sup{height: 20px;
      background: #600;}

      #bordo_inf{height: 20px;
      background:;}

      Valentino
      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Lunghezza del testo incontrollabile

      Dovresti indicarci una pagina nella quale poter apprezzare il problema.

      Ciao

      postato in Coding
      L
      lumpi
    • RE: Sliding Doors con css

      Ciao,
      sono contento di averti aiutato. 😉

      Per quanto riguarda il bordino superiore devi impostare #header ul in stile.css a padding: 0px 10px

      :ciauz:

      postato in Coding
      L
      lumpi