Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lukek27
    3. Post
    L

    lukek27

    @lukek27

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lukek27

    • Help su autenticazione Tomcat

      Ciao,
      sto sviluppando un progettino in jsp e mi sto scontrando con alcune "resistenze" che mi pone Tomcat, in particolare due...

      La prima riguarda l'autenticazione tramite i meccanismi automatici di Tomcat. Dato che sto sviluppando un forum di discussione, e che gli utenti si devono poter registrare, gli utenti stanno all'interno di un database HSQL, i cui dati e file eseguibili stanno tutti nella cartella /data della web application. Uso HSQL perchè si integra meglio con Hibernate che devo anche utilizzare per questo progetto (non ditemi di non usare questo o quell'altro perchè sono specifiche da seguire per un esame! :-)). Imposto un'autenticazione form-based, nel web.xml login page ed error page sono correttamente impostate, imposto la restrizione d'accesso ad una pagina di prova, e quando provo ad autenticarmi... anzichè mandarmi alla pagina giusta, mi fa vedere la pagina di errore. Ovviamente inserisco username e password corretti. Il form specifica action j_security_check con field j_username e j_password, effettua correttamente la submit, quindi l'unico posto dove potrebbe stare l'errore è nel server.xml, dove ho impostato le seguenti informazioni:

      <Realm className="org.apache.catalina.realm.JDBCRealm"
      debug="99"
      driverName="org.hsqldb.jdbcDriver"
      connectionURL="jdbc:hsqldb:hsql://localhost"
      connectionName="SA"
      connectionPassword=""
      userTable="users"
      userNameCol="username"
      userCredCol="password"
      userRoleTable="user_roles"
      roleNameCol="rolename"
      />

      Dunque, vi chiedo... dove minchia sbaglio??? I manuali mi sembrano seguiti alla lettera...

      Secondo problema, possibilmente più semplice da risolvere: dato che devo anche consentire l'upload di file, al momento non riesco ad uploadare file di dimensioni sopra il Megabyte. Ho provato impostando nel server.xml la seguente riga:

      <Connector port="8080" protocol="HTTP/1.1" connectionTimeout="20000" maxPostSize="1000000000"/>

      ma continuo a non poter inviare 1025kb... soluzioni?

      Thanks per chi si farà vivo!

      postato in Coding
      L
      lukek27
    • RE: Problema onmouseover con firefox

      Perfetto, ho modificato e ora il sito funziona senza alcun problema sia su IE che su FireFox! Grazie mille! 🙂

      postato in Coding
      L
      lukek27
    • Problema onmouseover con firefox

      Ciao,
      probabilmente questo problema è già stato trattato da queste parti dato che sembra essere una cosa abbastanza diffusa... però non sono riuscito a trovare risposte esaustive googlando. Non dovrebbe essere una cosa particolarmente complessa, quindi chiedo a voi cosa dovrei fare per far funzionare un segmentino di codice banale come il seguente su firefox:

      <td onMouseOver="this.bgColor='#FFC000'" onMouseOut="this.bgColor='transparent'" height="15" width="166">

      All'interno della cella vi è poi un link, ma non dovrebbe essere rilevante. L'effetto con FireFox non funziona, anzi mi viene riportato che colora le celle di tutt'altro colore già in partenza... (non ho visto in prima persona il problema in quanto non utilizzo firefox, nè l'ho installato sul pc). Il sito in questione è www.live4wrestling.com in caso vogliate dare un'occhiata al codice nella sua interezza.

      Suggerimenti? Dai, lo so che sapete come risolvere... grazie in anticipo 😉

      postato in Coding
      L
      lukek27
    • RE: Informazioni su Hosting

      Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, e mi scuso x aver violato il punto del regolamento riguardo lo spam... in effetti dovrei leggere il regolamento di un forum prima di postarvi 😛

      Facendo finta che tutti abbiano capito a quale società x l'hosting mi riferisco... vi chiedo semplicemente 1 ulteriore cosa. Siccome io ho intenzione di fare un sito web interamente gestito da database (praticamente ogni singola pagina utilizzerà query mysql), e considerando che 140? annui sarebbero un po' tantini per i miei gusti... posso trovare in giro un servizio che sia decente, che mi costi una cifra inferiore? Anche se ho notato che i prezzi di simili hosting usualmente si attestano attorno a tale cifra purtroppo...

      Ulteriore cosa, che sicuro non è spam. Siccome il sito che devo costruire dovrà vedere le parti inserite in database da una parte privata (posso mettere una cartella protetta da password x fare ciò), per poi essere tali dati visualizzati al pubblico, la sicurezza del database potrebbe essere a rischio? Ci sono determinati accorgimenti per mascherare visualizzazioni, inserimenti o altro che posso utilizzare? Magari se c'è qualche link che mi possa spiegare meglio tale questione, non sarebbe male... Avendo studiato l'sql alle superiori in informatica, tali aspetti inerenti la sicurezza non erano mai stati toccati molto a profondo, e ora mi sorgono questi dubbi...

      Grazie per la vostra pazienza! 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lukek27
    • Informazioni su Hosting

      Salve a tutti,
      ho trovato questo forum cercando informazioni su google riguardo vari siti per l'hosting in quanto devo costruire un nuovo sito dinamico (con php e mysql), e ho notato che qui siete in molti ad utilizzare i servizi di ***. Approfitto di ciò per porvi un paio di domande:

      1. Costo: si parla di 90? annuali, ma mi pare di aver letto altrove che debbo aggiungerci l'iva. Dunque, prima domanda, devo aggiungere effettivamente l'iva? Inoltre, se faccio l'abbonamento annuale, mi regalano due mesi di hosting? In tal modo riuscirei praticamente a pareggiare il fattore-iva...

      2. Permessi di accesso al database: posso liberamente creare degli account per l'accesso al database, di modo da far autenticare il mio staff tramite query mysql da una pagina php inserendo semplicemente il loro nome utente e password da me dati per l'accesso al database a loro consentito?

      3. Permessi di accesso alle cartelle: posso creare liberamente una cartella protetta da password, per fare una sezione privata? Ho provato a vedere cose simili su aruba ma non ho trovato, forse perchè uso ancora il buon vecchio WS FTP LE...

      4. Giacchè ho appena citato il programma di ftp da me utilizzato, potreste consigliarmene un altro, possibilimente gratuito, che mi consenta maggiori funzionalità? (vedi settaggio di cartelle private...)

      Ci sono altre cose particolari da sapere? Mi sono letto i topic che già c'erano su questo forum a riguardo, e sono sempre più convinto di scegliere *** per ospitare il mio sito, anche se non so se avrà molti visitatori essendo qualcosa di molto a tema...

      Grazie per la vostra attenzione.
      Luca

      [Modificato da Giorgiotave]

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lukek27