Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lugnurant
    3. Post
    L

    lugnurant

    @lugnurant

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località manuppell Età 49
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lugnurant

    • formattazione o punto di ripristino

      Ciao a tutti,

      ho un dubbio. Ho un pc intasato da spyware, molti sono riusciti a toglierli ma con alcuni proprio non c'è stato niente da fare. La domanda è questa. Se invece di formattare effettuo un ripristino del sistema ad una data in cui di certo non avevo subito nessuna intrusione, cosa accade, il sistema verrà ripristinato 'pulito' oppure spy entrati ad una data successiva a quella del ripristino che verrà effettuato me li porterò comunque dietro?

      Grazie per l'aiuto 😉

      postato in Tutti i Software
      L
      lugnurant
    • consigli per un principiante

      Ciao a tutti, ho iniziato a studiare VB.net e durante lo studio di un tutorial sulla creazione di un browser trovato su un libro, l'ide mi restituisce 2 errori che non so risolvere.
      vi posto il codice:
      Public Class Form1
      Private Sub btnGo_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
      myBrowser.Navigate(txtURL.Text)
      End Sub
      Private Sub TextBox1_TextChanged(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles TextBox1.TextChanged

      End Sub
      

      End Class

      Errore 1 Nome 'myBrowser' non dichiarato. C:\Users\popeye\AppData\Local\Temporary Projects\PopeyeBrowser\Form1.vb 4 9 PopeyeBrowser
      Errore 2 Nome 'txtURL' non dichiarato. C:\Users\popeye\AppData\Local\Temporary Projects\PopeyeBrowser\Form1.vb 4 28 PopeyeBrowser
      Così, a naso, mi viene da pensare ma non dovrebbe averle già dentro le classi di cui chiede le dichiarazioni? mica sono variabili o costanti che vanno dichiarate.. (eresia?)

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • pulsanti di navigazione

      Salve a tutti !!! 🙂
      Come si fa ad inserire in una pagina web due frecce che riportino avanti ed indietro? ( come quelle che stanno su explorer).
      Poi volevo chiedere un' altra cosa, e mi scuso se profana.. :fagiano: , ma è possibile, volendo creare una cosa con php in locale, invece di farla girare su server virtuali tipo easyphp, trasformarla in un'applicazione eseguibile? (come ad esempio se si trattasse di un file di access o di un programma sviluppato con piattaforme adatte alla creazione di programmi eseguibili in locale).
      Grazie! 🙂

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • carrello e-commerce

      Buongiorno a tutti,
      Dovrei realizzare un carrello della spesa ed in giro ho trovato un paio di tutorial, ma nessuno dei due funziona:bho: ed il livello di conoscenza che ho di php, non mi permette (almeno in tempi che non siano biblici) di cercare di correggerli.
      Qualcuno mi saprebbe indicare qualche tutorial o script semplice e funzionante?

      Grazie mille
      :arrabbiato:

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: visualizzazione id

      Si, era quello, grazie,
      ciao

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • visualizzazione id

      Ciao ragazzi, come state?
      Volevo chiedervi na cosa che non so fare:

      Ho una pagina php che raccoglie dati da diverse tabelle di un db. Da una di queste tabelle io estraggo il campo data, che viene precedentemente inserito tramite un form. Come faccio a visualizzare anche l'id (auto increment, primary key) relativo al record che contiene quella data?

      perchè non essendo un link non posso farlo con $_GET e non essendo un inserimento fatto da un form (perchè, appunto viene creato con l'autoincrement di mysql) non posso usare $_POST (almeno credo :giggle: )

      grazie 1000, ciao

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Musica di sottofondo a pagine web

      Ggggggggggggggggrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrraaaaaaaaaaaaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeee!!!!!

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • Musica di sottofondo a pagine web

      Buongiorno a tutti,

      come scrivo sul titolo, come faccio a mettere un file mpr che mandi una musica di sottofondo ad una pagina web?

      Grazie, a presto.

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Grosso problema con passaggio di parametri

      Ciao, avevo aperto la posta per ringraziarti delle dritte e del tempo.
      Piano piano mi hai fatto capire diverse cose ed alla fine ho risolto, tra l'altro in un modo che mi avevi suggerito.
      Semplicemente differenziando le tabelle e stabilendo una relazione di tipo JOIN. Ha funzionato subito. POsto il codice semmai dovesse servire a qualcun altro:
      <?
      include("config.inc.php");
      include("connect.php");

      if (isset($_GET['id'])) {$id=$_GET['id'];} else {$id="";}

      if (isset($_GET['cognome'])) {$cognome=$_GET['cognome'];} else {$cognome="";}
      if (isset($_GET['zona'])) {$zona=$_GET['zona'];} else {$zona="";}
      if (isset($_GET['prezzo'])) {$prezzo=$_GET['prezzo'];} else {$prezzo="";}

      $ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];

      $query1="SELECT offerte.id,offerte.cognome,offerte.zona,offerte.prezzo FROM richieste JOIN offerte WHERE richieste.id='".$_GET['id']. "' AND richieste.zona= offerte.zona AND richieste.prezzo= offerte.prezzo";

      $risultato=mysql_query($query1,$db);
      while($record=mysql_fetch_assoc($risultato)) // costruisco le tabelle per gli articoli
      { ?>

      Una domanda. Ritieni possibile (dal momento che la mia formazione, come penso quella di molti altri, è nata come autodidatta sul web... e magari purtoppo si vede) un percorso didattico come si deve a distanza per approfondire alcuni aspetti o semplicemente per colmare alcune lacune ?
      Se lo ritieni possibile tu saresti disposto a darmi una mano? ed eventualmente a quali costi?

      Grazie ancora e buona giornata.
      A presto

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Select sql

      Ciao, il problema è che non c'è proprio verso di fargli passare le variabili. Il codice che mi hai postato, non restituisce messaggi d'errore ma non visualizza neanche alcun risultato. ❌x:x
      Ho provato di tutto (almeno quel poco che so), ma non riesco. per fare una prova ho fatto una semplice queri sostituendo alle variabili dei valori costanti inseriti nel db e funge tranquillamente...

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Errore di warning su query

      Ciao, non so come si fa però sono quasi totalmente certo che si tratta proprio di quello. Infatti se testo la query su phpmyadmin sostituendo alle variabili dei valori 'costanti' inseriti nei campi, funziona benissimo... Ho fatto prove su prove ma non c'è verso. Il risultato migliore che ho ottenuto è quello di non aver ricevuto messaggi d'errore ma i campi prediscposti pel la visualizzazione dei risultati vuoti...❌x.
      Insomma non riesco a far passare le variabili. Se vuoi ti posto qualcosa.
      grazie

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Query mysql php

      Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!! 😄

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Query mysql php

      Ok, ora funge ;),
      ed è un primo passo, perchè cosi io devo mettere direttamente nella query un range di date.
      Ma volendo inserire questo range in una pagina diversa?
      Cioè io voglio fare due form es.:
      FORM 1 "da" (data da cui voglio iniziare la ricerca)
      FORM 2 "a" (data da cui voglio finire la ricerca)

      In cui inserisco la data di inizio e fine ricerca che mi interessano, poi come faccio in php? So che devo fare una query con delle variabili al posto dei valori "fissi" che metterei in una query in mysql ma non ho proprio idea di come fare... :mmm: spero tanto di essermi spiegato...

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • RE: Query mysql php

      Ciao 🙂

      ho provato ma mi ridà :
      Documento senza titoloWarning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in **c:**......

      postato in Coding
      L
      lugnurant
    • Query mysql php

      Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto per realizzare una cosa:

      Devo fare 2 form per inserire 2 date al fine di estrarre tutte le fatture emesse in quel range. Ho fatto una query in mysql e testata su phpmyadmin:

      SELECT * FROM fatture WHERE data >2003-01-01 OR data<2009-11-04;

      E funziona benissimo.
      Ma ora come faccio per ottenere la stessa cosa in una pagina php?

      Grazie a tutti per l'aiuto.

      ariciao

      postato in Coding
      L
      lugnurant