Buongiorno a tutti e scusate il titolo provocatorio.
Mi trovo infatti a dover confrontarmi con un DPO aziendale in merito al fatto che l'installazione di Conversion API di Meta sul sito web con cookie bar già molto stringente, sia in linea con le norme del GDPR o meno.
Da quello che posso capire in verità non lo è, giusto? Poichè c'è un processo di passaggio di un dato personale per finalità di marketing, che avverrebbe anche se l'utente rifiuta la classica barra dei cookie.
E' corretto?
O qualcuno di voi ha altre informazioni in merito che mi possono permettere di far "digerire" al DPO di questa azienda che l'installazione della Conversion API di Meta è una soluzione sicura per l'azienda?
Grazie!