Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. loren
    3. Post
    L

    loren

    @loren

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località padova Età 95
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da loren

    • RE: Corsi a pagamento di un'associazione

      Pensando di fare cosa utile, rriporto la risposta avuta tramite it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20150405021541AAWD7P1

                Buongiorno. 
      

      La legge non vieta questo, ma per una questione di opportunità è consigliabile prestare la massima attenzione quando si parla di consiglio direttivo e di compensi.
      Al link indicato nella fonte trova la risposta al quesito posto.
      I migliori saluti,
      Gabriele Aprile
      Fonte/i: tuttononprofit.com/2013/05/associazioni-il-presidente-ed-il.html

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      loren
    • Revisione processo

      Nessuno può essere processato due volte per lo stesso reato (v. Freda per Piazza Fontana), quindi il caso Meredith non potrebbe essere riaperto neppure se si trovassero altre prove contro Amanda e Raffaele?
      La revisione di un processo si fa solo in casi di condanna?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      loren
    • RE: Si può declinare la responsabilità?

      Penso dovresti innanzitutto parlarne con i sindacati.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      loren
    • Corsi a pagamento di un'associazione

      E' vero che si si forma una associazione poi chi vi ricopre cariche direttive non può tenere corsi a pagamento?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      loren
    • RE: Figlia convivente con mamma poi defunta

      Molte grazie.
      Mi scuso del ritardo ma ne approfitto per augurare una Felice Pasqua.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      loren
    • RE: Figlia convivente con mamma poi defunta

      Grazie della sollecita risposta.
      Anche a me sembrava ovvio ma mi è stato obiettato da molti che:

      • l'appartamento era residenza della madre e la figlia vi era "ospite" (anche se in comune vi era registrata come residente);
      • l'iniziativa di pagare un affitto non è stata concordata;
      • le altre due sorelle hanno lo stesso diritto di risiedervi.
        Pertanto, in attesa di un imprescindibile accordo, ripropongo il quesito:
        le due sorelle non residenti avevano libero accesso alla proprietà quando vi risiedeva la madre, ora che questa è deceduta la sorella che vi conviveva può impedirglielo dicendo "qui ci vivo io, e ci entra chi voglio io"?
        Grazie.
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      loren
    • Figlia convivente con mamma poi defunta

      Una vedova proprietaria di una casa ha tre figlie, due sposate vivono per conto loro, la terza vive con la mamma e non paga affitto in cambio di un po' di assistenza (accordo verbale). Quando questa muore l?abitazione passa in eredità un terzo a testa. Dopo la divisione dei beni mobili (gioielli, mobili vestiti) le figlie sposate vorrebbero poter entrare liberamente in casa come quando la mamma era viva, mentre chi vi abita, essendo quello il suo domicilio, per il quale dio propria iniziativa versa un affitto su un conto comune, vorrebbe impedirglielo cambiando anche le chiavi. Può farlo?
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      loren