Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. londra
    3. Post
    L

    londra

    @londra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da londra

    • [CERCO LAVORO] - Collaboratrice offresi

      Salve, 🙂
      mi offro per serie collaborazioni varie, come:
      **- ARTICOLISTA

      • CORRETTORE BOZZE
      • Realizzazione piccola grafica
      • Web surfer
      • Inserimento DATI**
        - varie.

      Attualmente lavoro come impaginatrice di riviste e volumi.
      No perditempo.
      Contattatemi tramite mp.

      Grazie a tutti. Saluti
      L.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      londra
    • RE: Come funziona una fattura?

      Io sono iscritta alla gestione separata inps, senza iscrizione a nessuna cassa.
      Quindi tutte le fatture sono sbagliate?

      Grazie mille
      L.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • RE: Come funziona una fattura?

      Ok,
      ti allego il file.xls del calcolo delle fatture.

      Grazie
      L.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • RE: Come funziona una fattura?

      Grazie tante per la risposta.

      Ma allora fin'ora il mio commercialista mi ha sbagliato tutte le fatture...?!
      Ti posso mandare un file excel su cui calcolavo il netto a pagare che poi fatturavo?
      (Se mi dai la tua mail per cortesia, ti mando il file, così puoi dirmi se è o no sbagliato.).

      Speriamo bene :bho:
      L.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • Come funziona una fattura?

      BUONGIORNO.;)
      Scusate ma mi sorge un dubbio ATROCE:

      in una fattura semplice (Imponibile+4% rivalsa INPS-20% R.d.A),
      io credo di sbagliare il meccanismo di operazione.

      Il 4% si aggiunge all'imponibile, ok,
      ma il 20% di R.d.A va **sottratto **direttamente all'**imponibile **o al TOTALE + rivalsa?

      Mi sorge un DUBBIO davvero atroce.
      Illuminatemi per cortesia.

      GRAZIE a tutti e scusate ma nn ci sto capendo + niente.
      L.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Grazie x la risposta.
      Ma allora se quella è la R.A. cosa devo mettere in fattura? Un'altra dicitura?
      E la Ritenuta d'acconto, SCOMPARE dalla fattura o no?
      Saluti
      L.:?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • ESEMPIO FATTURA (con nuova finanziaria 2008)

      **ESEMPIO di FATTURA (finanziaria 2008)

      Salve a tutti.
      Il mio quesito è semplice:
      Come va impostata la fattura a partire dal gennaio 2008
      per contribuenti minimi?

      Se ho capito bene (esempio di fattura):

      reddito imponibile 1000,00 euro

      • rivalsa INPS 4%
        = totale 1040,00 euro
      • 20% imposta unica sostitutiva = 832,00 euro netti?

      Mentre col vecchio regime fiscale agevolato era:

      1000,00 euro imponibile
      +4% rivalsa INPS
      = totale 1040,00 euro
      +4% IVA= 1081 euro circa
      -20% R.A = 881,60 euro netti circa

      Scusate ma dove sta la convenienza visto che ora l'imponibile netto è più basso rispetto a quello di prima?
      Speriamo mi aiutiate a capire come impostare la nuova fattura.
      Grazie a tutti
      Ciao
      L.


      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • ESEMPIO FATTURA (con nuova finanziaria)

      ESEMPIO di FATTURA (finanziaria 2008)
      Salve a tutti.:smile3:
      Il mio quesito è semplice:
      Come va impostata una nuova fattura a partire dal gennaio 2008 per contribuenti minimi?

      Se ho capito bene (esempio di fattura):

      reddito imponibile 1000,00 euro

      • rivalsa INPS 4%
        **= totale 1040,00 euro
        - 20% imposta unica sostitutiva = 832,00 euro netti?

      Mentre col vecchio regime fiscale agevolato era:

      1000,00 euro imponibile
      +4% rivalsa INPS
      = totale 1040,00 euro
      +4% IVA= 1081 euro circa
      -20%R.A.
      = **881,60 euro netti circa

      Scusate ma dove sta la convenienza visto che ora l'imponibile netto è più basso rispetto a quello di prima?:x
      Speriamo mi aiutiate a capire come impostare la nuova fattura.:?
      Grazie a tutti
      Ciao
      L.**

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Salve a tutti.:)
      Il mio quesito è semplice:
      Come va impostata la fattura a partire dal gennaio 2008, rifacendosi: ai sensi della Legge 24/12/2007, n. 244, art. 1, comma 100 ? Finanziaria 2008?

      Se ho capito bene (esempio di fattura):

      reddito imponibile 1000,00 euro

      • rivalsa INPS 4%
        **= totale 1040,00 euro
        - 20% imposta unica sostitutiva = 832,00 euro netti?

      Mentre col vecchio regime fiscale agevolato era:

      **1000,00 euro imponibile
      +4% rivalsa INPS
      = totale 1040,00 euro
      +4% IVA= 1081 euro circa
      -20% ritenuta d'acconto= **881,60 euro netti circa

      Scusate ma dove sta la convenienza visto che ora l'imponibile netto è più basso rispetto a quello di prima?:x
      Speriamo mi aiutiate a capire come impostare la nuova fattura.:?
      Grazie a tutti
      Ciao
      L.
      **

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • RE: [Offro Lavoro][retribuito] Cerco collaboratori per recensioni

      La mia email è [email][email protected][/email].
      Sono disponibile da subito ad iniziare e molto interessata al lavoro.
      Grazie
      L.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      londra
    • RE: [Offro lavoro Retribuito]Articolista

      Sono molto interessata a questa proposta di lavoro.
      Sono disponibile ad iniziare da subito.
      Grazie

      Puoi scrivermi maggiori informazioni a [email protected]
      Oppure lasciami una mail e ti mando il mio curriculum.

      A presto;)
      L.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      londra
    • RE: [offro lavoro-retribuito]esperto posizionamento - collaborazione fissa free lance

      Sono davvero interessata ad avere informazioni.
      Disponibile da subito.

      Email: [email protected]
      😉
      GRAZIE
      L.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      londra
    • RE: [offro lavoro][Retribuito] Ricerchiamo 4 articolisti

      Io sarei molto interessata, dove posso mandarti il mio curriculum vitae?
      La mia email è [email protected]
      :wink3:
      Londra

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      londra
    • RE: TASSE per Partite iva al 20% (nuova finanziaria)

      Si, per il volume di affari ci rientro ma,
      svolgo la mia attività per una casa editrice, e sò che l'**EDITORIA **e' esclusa da tale beneficio.
      Io cmq nn ho una partita iva relativa al campo editoriale, ma come disegnatore. Questo è il mio quesito:
      "Conta come è aperta la partita iva o a chi si svolgono le prestazioni?"
      :mmm:
      Grazie di nuovo
      L.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra
    • TASSE per Partite iva al 20% (nuova finanziaria)

      Salve,
      possiedo da 3 anni la partita iva con codice 7120C Attività tecniche svolte da disegnatori, vorrei sapere se posso rientrare nella nuova legge (nuova finanziaria 2008) anche io, pagando cioè il 20% TOTALI di tasse sui compensi annui.
      Grazie mille..:)
      L.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      londra