Secondo me dovresti fare i conti precisamente per valutare la convenienza. Da una parte inserisci i vantaggi dell'acquisto da privato ( iva o registro agevolati, poss. di scaricare il mutuo, senzione irpef,ecc.) dall'altra fai i conti se l'acquisto avviene tramite ditta società ( ammortamento del bene, possibilità di detrarre parte delle utenze,ecc.).
Fatto questo dovresti mettere in conto anche i vantaggi extra economici. Mi viene in mente ad esempio che se si acquista da privato ( con una ingente somma in contanti) si potrebbe ricadere dei controlli del redditometro,  e quindi occorrerà provare la provenienza della liquidità ( cosa che acquistando con P.Iva non avviene)....
Saluti
L
			
			
			
		liznera
@liznera
0
					Reputazione
				35
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User  
			
			
		
		
	badges
						0
						
							
							
						
					
					
					Bookmarks
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Voti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Ringraziamenti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Miglior risposte
				 Inizia una nuova discussione
	
		
				di cosa vuoi parlare?
			
		Discussioni create da liznera
- 
		TopicPost