Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lirica
    3. Post
    L

    lirica

    @lirica

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.tizianacarraro.it
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lirica

    • RE: Come fa ad essere primo

      @ThanX said:

      ops... scusa... e io che speravo di darti una bella notizia...
      Comunque adesso mi risulta essere in 2°pagina...
      ma per "gioielli del sole".

      bhe grazie è comunque una bella notizia a cui non avevo fatto caso.

      Cmq anke con "i gioielli del sole" ora è leggermente migliorato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: Come fa ad essere primo

      @ThanX said:

      in questo momento ho fatto la ricerca e il sito .it risulta secondo...
      a vedere poi dalle differenze di PR (vale ancora un pochino...) e link in entrata penso che si potrebbe scomettere che domani sei primo 🙂

      no no no attenzione!!!

      il sito del mio amico è "igioiellidelsole.it"

      poi ci sono "gioiellidelsole.it" e "igioiellidelsole.com"

      :arrabbiato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: Come fa ad essere primo

      @MrPink said:

      Sicuramente conta l'anzianità del dominio.
      Forse nei testi c'è qualcosa che non va, ma sembrano più ricchi nel secondo...

      Quindi in questo caso è solo ed esclusivamente l'anzianità?
      Non posso migliorarne la posizione in qualche modo?

      anche perkè effettivamente l'azienda si kiama in quel modo, mi sembra del tutto naturale e giusto ke le aziende ke si kiamano in quel modo siano le prime dell'elenco google a seguito di una ricerca precisa con il loro nome.
      Quello anziano esce 1°, ma l'altro esce 40° :arrabbiato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: Come fa ad essere primo

      @angelweb said:

      Cosa vedi di strano perchè non dovrebbe stare li??

      non mi pare abbia nulla di ottimizzato se non il dominio e il titolo.

      Un mio amico ha un'azienda e un dominio che si kiama: igioiellidelsole.it
      ed è 41°!!! Ma anche lui ha ottimizzato il titolo e il dominio!

      quindi perchè è così in basso?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • Come fa ad essere primo

      Qualcuno sa spiegarmi come fa questo sito ad essere primo per la query ke riguarda il suo nome: "i gioielli del sole"

      igioiellidelsole.com ?

      da quello ke vedo su yahoo explorer tra l'altro riceve solo 2 backlink, da un sito PR 0 e da un sito PR1 :arrabbiato:

      (Scusate per i due post ma si era impallato il server o il mio collegamento al server)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • Come fa ad essere primo

      Qualcuno sa spiegarmi come fa questo sito ad essere primo per la query ke riguarda il suo nome: "i gioielli del sole"

      igioiellidelsole.com ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: Siti a tema

      @Giorgiotave said:

      Perchè non provi a partire con un blog solo?
      :ciauz:

      Assolutamente si Giorgio!
      Sperimenterò con uno e poi si vedrà!

      PS: oggi mi sono letto tutti i link ke mi hai passato sul TrustRank!!! Almeno ho capito cosa ha brevettato google...ke mi ricorda un pò la teoria dei 5 gradi conoscenza. :d

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: URL perfetto per un blog

      @gaiodedu said:

      come Hubs o Seeds che grazie al trust (attribuito manualmente piuttosto che algoritmicamente) dell'ip, propagano trust.

      Allora io adoro coloro che hanno impostato codesto forum perchè hanno pensato anche a chi si avvicina per la prima volta al SEO. Ci sono tante paroline con link ke rimanda alla spiegazione di cosa significano.

      In questo caso però GAIODEDU ha usato i termini Hubs o Seeds che a livello SEO non so cosa vogliano dire. Io voglio troppo capire, imparare, starvi dietro o affianco nei ragionamenti.

      Mi illuminate cortesemente? :bho:

      Grassie a tutti 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: URL perfetto per un blog

      @rampa said:

      Ragazzi ho le idee confuse heheh 🙂

      Secondo me la soluzione migliore è provare... al 90% proverò a fare un dominio di terzo livello. Poi nella seconda occasione proverò a fare una cartela...

      Vi farò sapere.

      Ciao Stefano

      PS. non pensavo di aprire una discussione così dibattuta 🙂

      muahahah :D:D:D:D

      santo cielo sti due ragazzi sono uno spettacolo da seguire...il problema è seguirli 😄

      penso di aver capito la logica del discorso in sè. Penso anche di capire cosa voglia dire Trust di un sito, visto che un pò di inglese e di informatica la conosco. Però mi spiegate come misurate la Trust di un sito e come misurate quanto ne passa a un sottodomino o ad una cartella?

      grazie da un niubbo :fumato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • Siti a tema

      Io sto creando un sito per un mio amico che ha un agenzia. E' una persona che vive il suo mondo con molta passione e sentendo parlare lui e la sua cerchia di amici e conoscenze ho dedotto che gli esperti del suo settore si concentrano spesso su 2-3 tematiche fondamentali. Da qui ho pensato che per far aumentare la visibilità del sito dell'agenzia si potrebbero aprire 2-3 blog a tema dove lui potrebbe parlare con altri esperti di ciò che lo appassiona.
      Vorrei creargli un blog dove parlare di teatri e acustica, uno dove fare la recensione di opere che va a vedere e infine uno dedicato agli artisti che ascolta negli spettacoli o nei provini.
      Questi blog mi aspetto che vivranno di vita propria e che nel tempo cresceranno (limitatamente al settore che comunque non coinvolge migliaia di persone). Da essi vorrei linkare il sito dell'agenzia.

      Domande:

      1. secondo voi gli utenti in genere preferiscono siti con tematiche molto precise o così facendo settorializzerei troppo? Cioè nella vostra esperienza l'utente preferisce il sito più generico o più specifico? (tenete conto che le opere sono seguite di solito da un pubblico esperto)

      2. secondo voi far crescere 3 blog di questo genere e "puntarli innocuamente" al sito dell'agenzia del mio amico è utile oltre che per portare utenti qualificati sul suo sito, anche ai fini di una migliore indicizzazione?

      3. se è utile anche ai fini dell'indicizzazione, i blog posso essere fatti come mi pare o devo stare attento o evitare qualcosa? Per esempio possono risiedere tutti sullo stesso server?

      grazie a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: description Google

      @Stefano said:

      Di questi, secondo me, bastano 2/3, cioè questi:

      Il resto fa, sempre secondo me, quasi più male che bene.

      [ADD] piuttosto non ti scordare di questo:

      perchè pensi che il "resto" faccia più male che bene?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: Cantante lirica

      @misterwo said:

      carino, bello il nero..mi piace...
      stai attento che nella pagina dei calendari ci sono una marea di <td> </td>

      ahhh mi sa ke ho capito...deve essere il mio cliente ke ha fatto casino...in realtà la pagina dei calendari è modificabile in autonomia dal mio cliente da un pannello di controllo e da questo con una specie di editor stile word si può modificare la pagina...mi sa ke ha fatto qualcosa di strano :arrabbiato:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lirica
    • RE: Cantante lirica

      @pikadilly said:

      Il sito è molto carino ma alla pagina Date si è creato uno spazio nero infinito.
      Il sito è semplice, mi piace.
      In bocca al lupo 😄

      ah grazie dell'indicazione, ora guardo e cerco di capire perkè

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lirica
    • RE: Com'è finita con la storia della P. IVA in home page?

      @shapur said:

      Ciao Bmastro.
      Vi è rilevanza sotto il profilo tributario quando i compensi sono da asogettare ad imposte; ovverossia quando le entrate non hanno carattere accidentale o sporadico.

      Per ogni miglior dettaglio sul punto Ti consiglio però di svolgere le richieste di precisazione nella sezione "Consulenza Fiscale".
      Spero di esser stato utile. Ciao.

      quindi su internet praticamente mai...un sito è sempre online, quindi qualsiasi cosa offra è ripetitiva o ripetibile

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lirica
    • RE: Sito per asilo nido

      @Eugene said:

      tutto il discorso

      secondo me hai fatto molto bene a mettere in evidenza che il sito lo si poteva fare anche per 200? ma il tuo lavoro ne vale almeno 600?.

      Alla fine è un concetto di differenziazione, ognuno agisce sul suo mercato di riferimeno. Voglio, di golf ne vendono a milioni a qualche decina di migliai ai euro e le ferrari vengono vendute in centinaia a qualke centinaia di migliaia di euro, eppure entrabe le aziende prodruttrici vivono benissimo. Nel mezzo ci sono tutte le sfumature possibili.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lirica
    • RE: nomi a dominio

      quindi se la persona fosse una cantante lirica sarebbe interessante girare siti di musica di questo genere e vedere se me lo linkano?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lirica
    • RE: Sito per asilo nido

      anke io mi posso definire un programmatore fai da te...l'unico parametro che riesco a definire sono 22 anni di programmazione alle spalle su svariati linguaggi e con l'approdo allo sviluppo di siti nel periodo più recente.

      A volte mi manca non avere una base teorica solida. Oddio, spesso mi sono comprato libri per passione e sono quasi certo che quando leggo qualcosa con passione lo comprendo meglio e i concetti che interpreto rimangono più a lungo nella mia memoria. Io ho fatto un'università di economia un pò per imposizione (altrimenti sarei stato informatico), e mi rendo conto bene della differenza che esiste quando studi per passione o quando "devi" ottenere una laurea in "qualcosa".

      Credo che la distinzione sia qui, non fare oppure fare le cose con passione.
      Questa distinzione viene prima che non avere o avere una specifica istruzione a base informatica o di programmazione per il web.
      A volte mi ritrovo alle 3 di notte a leggere questo forum...su del codice php, a scegliere tra 16 milioni di tonalità di colori quella più adatta al tema di un sito che non dia fastidio ai daltonici, che sia ben leggibile...ecc
      Queste cose sono passione e la passione è difficile da quantificare in termini monetari. Immaginate se fossi un azienda con dipendenti e dovessi avere uno al posto mio che programma fino alle 3 di notte, cosa dovrei farli pagare i siti? 😄
      Eppure anche qui...la distinzione non è tra chi imprende direttamente e ki è dipendente...perkè ci sarà l'imprenditore che la sera va per night o il dipendente appassionato che la sera studia cose in più nuove del suo lavoro e per personalissima passione.

      Ora forse è una fortuna che la passione della propria vita diventi il proprio lavoro, una fortuna nel mio caso guidata e ke mi sono un pò creato.
      Ma detto questo, se siamo piccoli professionisti non possiamo "fare" il mercato, ma possiamo e dobbiamo inseguirlo e proporgli novità, ritagliarci una nicchia nella quale siamo forti e dove possiamo praticare prezzi equi ma che ci permettano di guadagnare e che contemporaneamente siano difficilmente attaccabili.
      Quindi il mio suggerimento è crearsi una nicchia in cui siamo ultracompetenti.

      Per estremo e assurdo...se tu fossi uno che ha prodotto già 200 ottimi siti per asili nido che funzionano bene, credo che sarebbe un ottimo biglietto da visita per essere preso con competenza e accettare più facilmente i tuoi tarrifari. Come fare?...non lo so, a oguno le sue idee 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lirica
    • RE: Problema Wireless

      non è che per caso c'è qualche vicino di casa che disturba il segnale e quindi perdi la connessione solo in certi momenti?

      postato in PC
      L
      lirica
    • Cantante lirica

      che ne dite del sito di questa mia conoscente?

      http://www.tizianacarraro.it

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lirica
    • RE: Com'è finita con la storia della P. IVA in home page?

      anche io ero a conoscenza della stessa cosa. Io personalmente l'ho messa in fondo alla pagina dell'azienda di famiglia.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lirica