Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. licia78
    3. Post
    L

    licia78

    @licia78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località CESENA Età 46
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da licia78

    • somministrazione cialde - momento emissione fattura

      un cliente ha stipulato un contratto di somministrazione di cialde di caffè, che prevede al costo totale di Euro 498,00 la somministrazione di un certo quantitativo di cialde.
      attualmente sono state consegnate cialde per Euro 158,00
      a fronte del pagamento di una caparra di Euro 198,00 + 3 rate di Euro 100,00 ciascuna (nell'anno 2016) la società fornitrice ha emesso solamente una fattura per Euro 158,00 (valore delle cialde già consegnate).
      Poiché il mio cliente è un libero professionista (regime per cassa) con regime iva per cassa (D.L. 185/2008) ho richiesto l'emissione della fattura datata 2016 a seguito dell'integrale pagamento delle somme dovute.
      l'azienda risponde che le fatture saranno emesse solo a seguito di consegna delle cialde.
      secondo loro il pagamento delle rate avviene sulla base di un "contratto di finanziamento al consumo consentito dalla legge bancaria per i soggetti commerciali che utilizzano i contratti di somministrazione senza addebito di interessi"
      pertanto, sempre secondo loro, "le rate pagate non sono tecnicamente ai fini IVA ex art 6 DPR 633/1972 acconti/anticipo prezzo da fatturare."

      è corretto il loro ragionamento?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      licia78
    • RE: Calcolo di RA i mese in ritardo

      scusa mi sono accorta che ho fatto un errore.
      se è una ritenuta d'acconto che dovevi versare il 16 gennaio come periodo di riferimento devi mettere 00012 e anno 2010

      io ho dato per scontato che si tratta di ritenute d'acconto su lavoratore autonomo perchè ha indicato il codice 1040

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      licia78
    • RE: Calcolo di RA i mese in ritardo

      non so se sono ancora in tempo per risponderti, comunque:
      pagamento entro 15/02
      sanzione (con ravvedimento breve 30 gg)
      1.000 x 2,5% = 25,00 codice tributo 8906 anno riferimento 2011
      l'aumento della sanzione al 3% si applica alle violazioni commesse dal 1° febbraio 2011.
      tu l'hai commessa a gennaio, anche se la stai sanando dopo il 1° febbraio

      interessi
      1.000 x 1,5 x 30 : 36.500 = 1,23 da versare insieme alla ritentuta d'acconto quindi
      Euro 1.001,23 codice tributo 1040 periodo 0001 anno 2011

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      licia78
    • RE: Comunicazione dati Iva 2011

      le istruzioni dicono: "sono esonerati.....
      [LEFT]le persone fisiche che hanno realizzato nell?anno d?imposta cui si riferisce la comunicazione un volume di affari uguale o inferiore a 25.000,00"[/LEFT]

      quindi l'esonero NON vale per le società.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      licia78
    • Studi di settore snc trasformata in srl

      premessa: se ho sbagliato sezione chiedo scusa, ma mi sono appena iscritta....

      una snc si è trasformata in srl in data 18/05/2010
      ho già verificato che per il periodo 01/01/10 - 17/05/2010 alla snc non si applicano gli studi di settore (causa esclusione: cessazione dell'attività), ma devo comunque compilarli ai fini statistici (vd. circolare n. 31/2007 par. 4.2)
      il dubbio riguarda il campo "inizio/cessazione attività".
      io pensavo di indicare il codice 4 "periodo di imposta diverso da 12 mesi" indicando come mesi di attività "5"

      a qualcuno è capitato un caso simile?

      altro dubbio: poichè la dichiarazione IVA verrà presentata per l'intero periodo dalla srl, nel rigo F31 devo indicare il volume d'affari relativo al periodo 01/01/10 - 17/05/10 o relativo all'intero 2010?
      io pensavo di indicare il dato 01/01/10 - 17/05/10

      grazie in anticipo per le vostre risposte

      Licia

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      licia78
    • buonasera!

      Buonasera a tutti!!!
      Sono diversi mesi che leggo interessanti risposte in questo forum.
      E visto che oggi ho un dubbio a cui non ho trovato risposta ho deciso finalmente di registrarmi e scrivere
      grazie a tutti per la vostra disponibilità
      Licia

      postato in Presentati alla Community
      L
      licia78