Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. liberlux
    3. Discussioni
    L

    liberlux

    @liberlux

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da liberlux

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      trovare corrispondenza stringa in mysql
      Coding • • liberlux  

      2
      860
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Credo tu stia parlando dell'istruzione LIKE?

      SELECT record2 FROM tabella WHERE record1 LIKE '%stringa%'

    • L

      tag tile duplicati correzione tramite robots
      News Ufficiali da Connect.gt • • liberlux  

      2
      473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao liberlux.

      Il comando che hai inserito per escludere le url contenenti il punto interrogativo è esatto, fatta salva l'assenza dei ":" dopo il "Disallow".

      Una soluzione migliore, a mio modo di vedere, sarebbe l'introduzione del rel canonical nelle pagine: in questa maniera elimineresti il problema dei duplicati mantenendo immutata la scansionabilità del sito da parte di Google.

      Per quanto riguarda l'inclusione di una url bloccata tramite robots.txt da una regola più generica la situazione è un pochino più complicata: non esistono infatti ancora standard di comportamento trai vari crawlers per questa situazione. In linea di massima, per essere certo che una pagina venga scansionata dai principali motori di ricerca devi inserire la riga di allow prima di quella di disallow relativa.

      Tornando al problema principale: può darsi che vi siano oscillazioni temporanee nel computo delle pagine con title duplicato, ma già in un paio di settimane la situazione dovrebbe cominciare a rientrare. Se così non dovesse essere puoi provare a comunicarci l'indirizzo del tuo sito così vediamo di capirne qualcosa in più.

      Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
      Per il momento, buon lavoro!

    • L

      Virtuemart aumentare in percentuali prezzi per produttore
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • liberlux  

      3
      1977
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      HO provato anche così

      UPDATE jos_vm_product_price
      SET product_price = product_price + (product_price* 0,04)
      WHERE (select manufacturer_id FROM jos_vm_manufacturer WHERE manufacturer_id = 13)

      Ma mi dice
      #1241 - Operand should contain 1 column(s)

    • L

      configurazione Modulo RockAjaxSearch
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • liberlux  

      1
      703
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      modificate pagina risultati vm_product_search
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • liberlux  

      1
      534
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Virtuemart Latest products Scelta categorie
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • liberlux  

      1
      1208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Generare classifiche top 10
      Coding • • liberlux  

      2
      410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao liberlux,

      Puoi aggiungere group by per raggrupare i record con medesimo valore del campo, e con count contare quanti sono, ed ordinarlo.

      SELECT count(marca) AS punteggio FROM tabella GROUP BY marca ORDER BY punteggio DESC
    • L

      Cancellazione di un record in mysql
      Coding • • liberlux  

      3
      583
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie mille anche per la notifica, in effetti non sapevo la differenza. C'è sempre da imparare.

    • L

      problema inserimento data in mysql
      Coding • • liberlux  

      2
      557
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao liberlux,

      Se devi utilizzare il timestamp come stai facendo, devi modificare il tipo del campo della tabella in INT.

    • L

      Motore di ricerca che non funziona
      Coding • • liberlux  

      5
      421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Ciao,
      il dato che invii con il form tramite POST si trova in $_POST['chiave'] e non in $chiave.

      Alessandro

    • L

      problema inserimento record in mysql
      Coding • • liberlux  

      4
      351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Ciao,
      approfitto del post per lasciare lascio un appunto sulla sintassi alternativa (poco conosciuta ed utilizzata) che php consente per le strutture di controllo if, while, for, foreach e switch.

      Sostanzialmente php permette di sostituire alla parentesi graffa aperta i : (due punti) e a quella chiusa endif; endwhile; endfor; endforeach; o endswitch; (a seconda dei casi)

      Alcuni esempi:
      [PHP]
      for ($i=0; $i<10; $i++):
      //operazioni da eseguire
      endfor;
      [/PHP]

      [PHP]
      switch ($condizione):
      case 0:
      //operazioni da eseguire
      break;
      case 1:
      //operazioni da eseguire
      break;
      case 2:
      //operazioni da eseguire
      break;
      default:
      //operazioni da eseguire
      endswitch;
      [/PHP]

      [PHP]
      if ($condizione):
      //operazioni da eseguire
      else:
      //operazioni da eseguire
      endif;
      [/PHP]

      [PHP]
      if ($condizione):
      //operazioni da eseguire
      elseif ($condizione2):
      //operazioni da eseguire
      else:
      //operazioni da eseguire
      endif;
      [/PHP]
      Nota*: utilizzando la sintassi alternativa elseif deve esse scritto tutto attaccato, mentre utilizzando le graffe è possibile scrivere else if*.

      Alessandro