Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lexluth
    3. Post
    L

    lexluth

    @lexluth

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lexluth

    • RE: sito per agenzia immobiliare

      Allora, adesso funziona tutto in locale, pero' avevo sempre problemi con IIS, mi dava errori a caso e a volte si e a volte no....
      allora ho installato un' altro server free, "babyweb", facilissimo da
      installare e configurare, ora tutto ok.
      Pero':
      Ho preso uno spazio free che supporta l'asp e i database access,
      ho copiato pari pari il contenuto del sito in locale sul server remoto...
      prima pagina index.html va, si collega alla seconda asp che è un login, ok,
      adesso sia che metto il giusto nome e password che se li metto sbagliagti mi da questo errore:

      Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80004005'
      [Microsoft][ODBC Driver Manager] Data source name not found and no default driver specified /log.asp, line 24

      alla mia linea 24 ho questo:
      MM_rsUser_cmd.ActiveConnection = MM_pas_STRING

      ora mi chiedo probabilmente devo configurare i colllegamenti al database online.....magari con i file ".ldb" che dreamweaver mi ha creato nella
      cartella dei database?
      perchè aprendoli con un editor di testo vedo il nome del mio computer locale....

      ripeto in locale funziona tutto perfettamente, accede, aggiorna e cancella
      il database senza problemi.......
      😞

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lexluth
    • RE: sito per agenzia immobiliare

      ecco perchè mi da errore nell' aggiornare il database:

      "ATTENZIONE: se si utilizza Dreamweaver 8, Adobe ha rilasciato un fix per correggere alcuni problemi nella connessione a database Access sia Locale che Remoto. Il problema che può verificarsi, nonostante le corrette impostazioni del Site, è la non visibilità del contenuto delle tabelle del database al quale si è correttamente connessi."
      dal sito adobe si puo' scaricare l'aggiornamento per risolvere il problema...
      **
      **un problema risolto....
      **

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lexluth
    • RE: sito per agenzia immobiliare

      ok,ecco come ho fatto per ora:
      Ho creato con access un database con le voci che mi interessano, ho installato il server windows iis sul mio pc per le prove in locale,
      e con dreamweaver ho fatto tutto:
      ho creato la pagina dinamica che si aggiorna con il database in asp,
      ho creato sempre in asp un'altra pagina di log in che confronta la password e l' utente con quella in un altro database access che ho creato,
      se l' autentificazione va a buon fine veniamo rimandati a un' altra pagina html che ci fa scegliere se vogliamo modificare gli affitti o le vendite,
      fatta la nostra scelta veniamo mandati ad un' altra pagina asp
      con un form con i campi per aggiornare il database, altrimenti veniamo rimandati ad una pagina di errore di log in.
      Ho solo da risolvere tre problemi:
      Il primo è che quando scrivo la password innanzi tutto non mi fa vedere le classiche "palline" ma mi fa vedere proprio la password, e se dalla pagina successiva torno indietro dal browser, la password è rimasta li' in bella vista. Non molto sicuro....
      Il secondo è che se scrivo nel browser l' indirizzo html della pagina in cui dovrei accedere solo con la password mi ci accede ugualmente...
      Ed infine il terzo è che una volta compilato il form di aggiornamento, quando premo invio per aggiornare il database, mi da un errore del server: impossibile visualizzare la pagina, benchè ho ricontrollato cento volte la struttura e sembra tutto a posto!
      Ah, un' ultima cosa: devo capire come cancellare un record dal database....
      ma sono sulla strda buona!(credo!!)....
      Ma mi chiedo: usando per esempio un cms come joomia, che vantaggi avrei potuto avere?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lexluth
    • RE: sito per agenzia immobiliare

      al momento ho un po di dubbi riguardo quali strumenti utilizzare:
      è indispensabile un cms? Dreamweaver si può interfacciare ai database mysql,quindi basta lui per creare sia la pagina in cui inserire i record dal titolare dell' agenzia che quella in cui verranno caricati, visibile dagli utenti, oppure ho proprio bisogno di un cms?
      Bmachine? Joomia? Wordpress? possono fare al caso mio? o servono per blog, redazioni e comunque cose più complicate?
      Non so se ho detto qualche castroneria, ma sono all' inizio e devo un po' schiarirmi le idee....grazie per la pazienza!!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lexluth
    • RE: sito per agenzia immobiliare

      Grazie, penso che provero' con php/mysql!
      questo fine settimana guardo cosa riesco a tirarne fuori.......
      a presto!
      ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lexluth
    • sito per agenzia immobiliare

      Ciao a tutti,
      mi e' stato chiesto di fare un sito per un' agenzia immobiliare,
      in cui il titolare dell' agenzia puo aggiornare, o sul suo computer facendo poi un upload, o diretamente dal sito, gli annunci con foto delle varie abitazioni.
      Vorrei un consiglio sul modo piu' semplice e veloce e con quali strumenti
      realizzarlo, tenendo conto che lavoro da molto con flash, conosco quel tanto che basta l' html, ma non conosco php e mysql (anche se imparo infretta...) che probabilmente sono gli strumenti adatti.
      In flash potrei caricare da un file xml gli annunci con foto, ma come fare per farli inserire dal titolare nel file xml? Non è necessario inserirli online, nel senso che se riesco a farglieli scrivere sul file xml in locale è anche meglio, cosi' li puo consultare anche offline volendo, e successivamente gli faccio un upload via ftp sul sito....
      help...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lexluth