Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lenice
    3. Post
    L

    lenice

    @lenice

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lenice

    • RE: il passaggio dall'agevolato ai minimi è automatico?

      ma chi ha il regime agevolato può rimanerci o automaticamente si passa al nuovo regime o peggio se si continua a emettere fattura con IVA in quello ordinario?
      grazie scusate ma ho fatto questa domanda in vari forum.... spero di non essere invadente.
      BUON ANNO!!!!:)

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lenice
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      CHi ha regime agevolato automaticamente passa al nuovo regime fiscale che non prevede più l'IVA? se così fosse, non è conveniente dato che si passa da 10 % irpef a un 20%.
      è così?
      grazie a chi vorrà rispondere

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lenice
    • il passaggio dall'agevolato ai minimi è automatico?

      ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli ma io che ho regime agevolato automaticamente passo al nuovo regime IVA esente? e se così fosse devo subito togliere iva dalle fatture? ma secondo voi è conveniente? con regime agevolato è solo 10% adesso si passa al 20% o sbaglio?
      grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lenice
    • RE: fattura

      grazie mille ho letto l'art. che mi hai indicato. leggo : si indica residenza o domicilio fiscale. IO all'apertura di partita iva ho dato come sede dell'attività lo studio ossia la sede dove abito stabilmente (essendo libero professionista potevo farlo) ma il domicilio fiscale è quello dove sono residente, quindi i due indirizzi sono diversi. E comunque il certificato rilasciatomi dall'agenzia delle entrate indica il mio nome come ditta individuale e compare solo l'indirizzo della residenza, quello della sede dell'attività non compare da nessuna parte.....
      Quindi indicando l'indirizzo di residenza (dove io ho il domicilio fiscale) che senso ha aver indicato anche la sede dell'attività se poi non deve comparire da nessuna parte. Ti ringrazio tanto ma sono veramente confusa 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lenice
    • fattura

      scusate se vi pongo dei quesiti che forse sono già stati dibattuti altre volte ma non riesco a trovare quello che cerco. Sono una giovane architetto, ho aperto partita iva, comunicando come domicilio fiscale dove sono residente (casa dei miei genitori) e sede attività dove vivo, ossia in una casa con altre persone, in un'altra città, dove non ho nessun contratto perchè dopo tanti anni (per fortuna visto i tempi) partecipo solo alle spese di luce gas, ecc.ecc.
      Ora devo emettere mia prima fattura la mia intestazione qual'è: lo studio (quindi dove vivo ma che in effetti non è uno studio) o il mio domicilio fiscale? grazie millle:o

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lenice