Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. laurarch
    3. Post
    L

    laurarch

    @laurarch

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da laurarch

    • eefr

      @lorenzo-74 said:

      Ciao laurarch (il nick mi dice forse qualcosa:D) e benvenuta nel Forum Gt

      I vantaggi sono due:

      1. i contributi previdenziali (inarcassa, giusto?) col regime agevolato non potevi dedurli, mentre con quello dei contribuenti minimi si;
      2. non sarai soggetta agli studi di settore

      poi naturalmente potrai tranquillamente scegliere se rimanere nel forfettino (non è stato abrogato) o passare ai minimi.
      Ciao :ciauz:

      perfetto..
      ero felice ma mi giungono nuove voci di pessimo auspicio..:o
      ossia che l'ex regime agevolato, anche se non è stato abrogato, **ORA HA UN TETTO DI IMPONIBILE LORDO ANNO DI 14500 EURO!! **
      una follia.. io a questo punto sforo e sono costretta a passare al nuovo forfettone!!!

      ESISTE O NON ESISTE QUESTO TETTO DI 14500 EURO?

      grazie mille a tutti..

      ciaociao
      laura

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laurarch
    • RE: disperazione da finanziaria

      @lorenzo-74 said:

      Ciao laurarch (il nick mi dice forse qualcosa:D) e benvenuta nel Forum Gt

      I vantaggi sono due:

      1. i contributi previdenziali (inarcassa, giusto?) col regime agevolato non potevi dedurli, mentre con quello dei contribuenti minimi si;
      2. non sarai soggetta agli studi di settore

      poi naturalmente potrai tranquillamente scegliere se rimanere nel forfettino (non è stato abrogato) o passare ai minimi.
      Ciao :ciauz:

      perfetto..
      ero felice ma mi giungono nuove voci di pessimo auspicio..:o
      ossia che l'ex regime agevolato, anche se non è stato abrogato, **ORA HA UN TETTO DI IMPONIBILE LORDO ANNO DI 14500 EURO!! **
      una follia.. io a questo punto sforo e sono costretta a passare al nuovo forfettone!!!

      ESISTE O NON ESISTE QUESTO TETTO DI 14500 EURO?

      grazie mille a tutti..

      ciaociao
      laura

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laurarch
    • RE: disperazione da finanziaria

      grazie riva! mi ero preoccupata perchè nessuno aveva accennato a questa cosa finoa! o sbaglio?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laurarch
    • disperazione da finanziaria

      **oggetto: disperazione da finanziaria 2008! ❌x❌x:x

      **da qualche settimana ho scoperto questa novità del forfettone 2008.
      la mia domanda è questa:
      io ho aperto partita iva nel 2007 con il regime agevolato (preesistente alla finanziaria 2008), e le imposte, fino ad oggi, corrispondevano al 10 % irpef + 4.25 % irap. no ritenuta d'acconto (essendo agevolato). l'iva era esposta in fattura, al 20 %, che mi veniva data dal cliente (ovviamente).

      ad oggi, con il forfettone, dove stanno i vantaggi? per chi è nelle mie condizioni sbaglio o la situazione è nettamente peggiore?

      lasciando perdere la detraibilità iva/spese, ecc:
      è vero che non avrò piu l'iva, (ma dove sta il vantaggio? comunque me la dava il cliente!)
      ma le mie imposte diventeranno 20 %!
      quindi di piu di prima!

      quindi mi chiedo:

      1. il mio ragionamento è corretto?
      2. il forfettone è obbligatorio?

      grazie mille a tutti,
      e buona giornata.

      laura

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laurarch