Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lamiadirectory
    3. Post
    L

    lamiadirectory

    @lamiadirectory

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 182
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    185
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da lamiadirectory

    • problema col logout

      Ciao a tutti 🙂

      ho un problema: non riesco a fare logout dal forum GT. Quando clicco, sia nel menu in alto a destra sia in fondo alla pagina, vengo indirizzata a una pagina del sito in cui mi dice error 404 e, se ritorno sul forum, sono ancora loggata.

      Qualcuno può aiutarmi? Grazie e buona giornata!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • RE: Sito discutibilmente primo nella SERP

      Ti ringrazio per i complimenti! 🙂 e anche per la risposta. In effetti anche per me l'unica ragione plausibile è quella della maggiore anzianità del sito. Anche nel campo delle agenzie pubblicitarie di Palermo, in prima posizione si trova un sito in flash... ma è tra le più storiche agenzie di Palermo e di conseguenza è un sito molto anziano. Solo che in questo caso ci può stare, ma nel caso di cui parlavo sopra... E' un po' un pugno in un occhio!

      postato in SEO
      L
      lamiadirectory
    • Sito discutibilmente primo nella SERP

      Ciao ragazzi,

      oggi sono capitata sul sito webalice.it/ingderienzogerardo/ . Ci sono capitata perchè, per la keyword "ingegnere strutturista", è in prima posizione su Google: non ci sono molti altri siti dedicati esclusivamente a quello (nei risultati più in basso ci sono offerte di lavoro principalmente), tuttavia alla seconda e terza posizione ci sono risultati inerenti alla parola chiave, aggiornati piuttosto di frequente e non disseminati di keywords. Il sito però è del 2008, mentre quello che ho menzionato sopra e che risulta in prima posizione è del 2002.

      Che ne pensate? :ciauz:

      postato in SEO
      L
      lamiadirectory
    • Consiglio: libri per tesi sul web marketing

      Ciao a tutti 🙂

      sto raccogliendo il materiale per la mia tesi di laurea specialistica. La mia intenzione è di fare una piccola panoramica della storia di internet, con annesse le teorie visionarie di quelli che sono stati i suoi fondatori, per poi concentrarmi sull'utilizzo del web da parte delle aziende al giorno d'oggi e i possibili scenari di medio periodo per il web marketing.

      Qualcuno ha un testo (libri, articoli, ebook, qualsiasi cosa) da consigliarmi che parli dei possibili scenari futuri del web marketing? Certo, per buona parte dovrò cercare di elaborare io una mia teoria, ma non fa mai male sapere cosa ne pensano persone esperte... 😉

      Grazie a tutti!

      postato in GT Fetish Cafè
      L
      lamiadirectory
    • RE: Novità in casa twitter

      Dopo qualche giorno direi che trovo anche io la parte "attività" un po' troppo caotica. Credo che si dovrebbe avere la possibilità, come suggeriva Valerio, di filtrare le attività in modo da poter seguire solo ciò che ci interessa (per esempio potrebbe interessarmi sapere chi segue una persona che pubblica sempre contenuti interessanti e che so essere esperta in un certo campo, ma potrebbe non interessarmi chi segue il mio vicino di casa)... Ma forse è il prossimo passo, non si sa mai. Dall'altro lato è anche vero che neanche a me è mai interessato particolarmente sapere chi seguiva chi o cose del genere, se volevo avere più informazioni e trovare nuove persone da seguire andavo sul profilo di qualcuno che reputo attendibile e affidabile e vedevo i following... Però mi riservo di dire che alle novità a volte ci vuole un po' ad abituarsi 🙂
      Per adesso, come scriveva 100tek, semplicemente non uso questa sezione.
      Buon lunedì a tutti 🙂

      postato in TikTok
      L
      lamiadirectory
    • RE: Novità in casa twitter

      Sul mio profilo questi cambiamenti sono stati implementati 2 o 3 giorni fa.. e stamattina invece è tornata l'impostazione classica! 😞 Non so perchè.. Comunque di per sè erano modifiche che in assoluto non mi dispiacevano anche se volevo lasciar passare più giorni per farmi un'idea, anche se in generale per me twitter più semplice rimane e meglio è: lo amo per la sua semplicità 🙂 ...però avrei voluto più tempo per testare le nuove funzionalità, anche perchè nel weekend ho avuto meno tempo da dedicarci, e invece puff! Sparite 😄

      postato in TikTok
      L
      lamiadirectory
    • RE: Siri vs. SEO?

      Vero vero il PPC che muore non si è capito! E Salvatore concordo su tutto, in particolare sul punto 3.
      Comunque è vero, è piuttosto facile scrivere articoli farlocchi che preannunciano l'apocalisse per ottenere citazioni e link. Il problema per chi ancora non è un esperto in questo campo è riuscire a fare una cernita e capire chi parla con cognizione di causa e chi no!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • RE: Siri vs. SEO?

      Infatti è un po' quello che pensavo anche io: troppo allarmismo troppo presto... 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • Siri vs. SEO?

      Ciao a tutti,
      oggi è stato portato alla mia attenzione questo articolo:

      inc.com/jeff-haden/siri-and-the-end-of-seo-as-we-know-it.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed:+inc/headlines+(Inc.com+Headlines

      L'autore parla del fatto che con l'avvento di Siri, l'app con riconoscimento vocale uscita da poco per Iphone e di cui si parla più o meno ovunque (io non la conosco: non uso Iphone), cambierà molto il modo di fare SEO perchè i motori di ricerca saranno sempre meno utilizzati. Consiglia quindi di focalizzarsi di più su Google Places, Foursquare e così via piuttosto che sui motori di ricerca, proprio perchè secondo lui via via gli utenti li useranno sempre meno.

      Personalmente lo trovo un po' troppo "generalista", oltre che eccessivo... Certo sono elementi da tenere in considerazione, ma se mi avessero chiesto di scrivere un articolo su SIRI e SEO sicuramente non l'avrei impostato in questo modo e il messaggio generale non sarebbe stato sicuramente quello che ha dato l'autore.

      Ma sarebbe interessante sapere cosa ne pensate voi super-esperti 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • RE: SEO per Blog - consigli

      Ciao MrNameless,
      oltre ai consigli giustissimi di vnotarfrancesco ti invito a spulciarti per bene il forum. Ci sono tanti di quegli argomenti e tante di quelle discussioni interessanti e ricche di contenuti che imparerai veramente moltissimo semplicemente leggendole e cercando nel web le parole o i concetti che ancora non ti sono familiari.
      Buona giornata 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • RE: Come avvicinarsi alla professione?

      Brava Valentina concordo! Curiosità e atteggiamento mentale propenso alla serendipità secondo me sono i due elementi fondamentali che non devono mancare nel carattere di un aspirante copy, web o adv che sia!

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lamiadirectory
    • RE: Come avvicinarsi alla professione?

      Concordo con Valentina.. aggiungo (anche se era sottointeso :2: che secondo me è fondamentale sapere l'inglese.
      Inoltre credo che sia importante anche capire bene quale tipo di copywriting fare - advertising oppure web/cartaceo. Il primo è più scrittura creativa e "idea geniale", il secondo è più legato alla scrittura persuasiva e alla scrittura per il web... Tutte cose che bisogna conoscere bene per scrivere in modo adeguato.
      Io per esempio sono web copywriter, e non adv: la scrittura di slogan e payoff non fa proprio per me. Per quanto riguarda il web copywriting, vorrei aggiungere che secondo me per fare questo lavoro bisogna essere almeno un po' geek - nel senso di essere molto interessate al mondo del web e al suo fermento, avere twitter e usarlo praticamente come un lettore di feed, partecipare a forum come questo, essere aggiornati su news in campo web... Che ne pensate?

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lamiadirectory
    • RE: Come avete iniziato la vostra carriera di copywriter?

      Bravo Labats, complimenti 😉 ... volevo sottolineare che anche io ho iniziato a capire molto di più di SEO-copywriting e SEO in generale da quando il mio datore di lavoro mi ha segnalato il forum GT perchè continuavo a fargli domande a raffica ogni tre secondi... Grazie forum GT! 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lamiadirectory
    • RE: Copywriting e tools per il contenuto duplicato

      Ciao Anfry! Guarda, io ho anche provato a scaricare software veri e propri che facevano quello che intendi tu, ma ho avuto risultati tutt'altro che soddisfacenti. Gli unici due che mi sembrano davvero decenti sono Plagium (che secondo me è il migliore, ma purtroppo c'è un tetto massimo di 50 scan al giorno, dopodichè bisogna pagare) e Copyscape...

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lamiadirectory
    • RE: Posizionamento nei risultati di Google Shopping

      Ciao a tutti,
      a proposito di Google Shopping, qualche tempo fa un amico che lavora in Germania mi ha parlato del prodotto che vendono: un sistema di feedback pensato per qualsiasi sito venda prodotti e faccia spedizioni. Dal momento che cercava anche di venderlo alla mia agenzia, ha sicuramente messo in luce più gli aspetti positivi che quelli negativi, però una cosa di cui mi ha parlato è stato il fatto ci fosse SEO sui risultati - ovvero: sia nella serp normale di Google, sia nella parte di Google shopping, il sito che aveva in HP il badge di questa società di feedback con un rating alto appariva nelle prime posizioni (mi ha fatto vedere vari esempi pratici).
      Che si stesse andando verso l'importanza sempre maggiore del feedback sharing credevo di averlo capito, certo se ci sono risultati simili anche con Google shopping & co ora che è arrivato in Italia ci sarà da aspettarsi un boom di questo tipo di attività secondo voi?

      Ciao 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • RE: Nuovo sito web ancora non indicizzato - Perchè?

      Quoto Katherine, a volte ci vuole ben di più e la quantità di visite ricevute, i backlinks (e la loro qualità), l'ottimizzazione delle url etc influiscono sulla rapidità dell'indicizzazione.
      Anche io penso che l'URL sia un po' troppo lunga - poi non so se essendo un dominio di terzo livello i tempi si allungano ancora di più... E' così?

      Ciao 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • Trattenere numero carta di credito: rischi?

      Ciao a tutti,

      spero di non andare off topic con questa domanda.
      Ho cercato un po' su internet ma non riesco a trovare la risposta che cerco. La questione è la seguente:

      Se io ho un hotel, un b&b o una struttura ricettiva in generale, e richiedo il numero della carta di credito ad un mio cliente che mi blocca la stanza, incorro in qualche rischio legale che ha a che fare con il fatto che sto trattenendo dati sensibili?

      Non avendo io un albergo, ma dovendomi informare su queste cose per lavoro, ho chiesto a varie persone sentendo pareri contrastanti; l'ideale sarebbe trovare su internet un qualche documento che spiega meglio questo aspetto, ma non ho trovato nulla - vuole forse dire che non c'è alcun rischio?

      Grazie a tutti 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lamiadirectory
    • SEO, s-e-o, ottimizzazione... come lo pronunciate?

      Ciao a tutti, sto per fare una domanda un po' farlocca, ma mica si può sempre essere seri... 😄

      Il dubbio mi è venuto perchè io quando parlo di SEO dico sempre "ottimizzazione" o "posizionamento", non pronuncio mai l'acronimo... Ma sono circondata da persone che

      • lo leggono così come si scrive, SEO
      • lo dicono facendo lo spelling in italiano, esse e o
      • lo dicono facendo lo spelling in inglese, es i o
      • spiegano l'acronimo, search engine optimization.

      Ci sono forse più modi giusti per praticarlo, ma non è che invece c'è un solo modo giusto per pronunciarlo?!?

      😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lamiadirectory
    • RE: Vademecum siti web

      Grazie dei feedback a tutti, sono sempre apprezzati e preziosi. Intanto ripropongo il link visto che, come mi hanno fatto notare, non è attivo:

      Vademecum siti web

      Grazie a tutti 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lamiadirectory
    • Vademecum siti web

      Ciao a tutti,

      in agenzia abbiamo realizzato un piccolo "vademecum" per spiegare anche a nostri potenziali clienti tutti i punti fondamentali di cui bisogna tenere conto quando ci si appresta a realizzare un sito web per il proprio business.

      Il sito è http://www.realizzazionesiti-web.net .

      Compatibilmente con gli impegni lavorativi vorremmo ampliarlo e renderlo più consistente per dare maggiori informazioni e spiegare perchè spesso alle aziende conviene davvero rivolgersi ad un'agenzia seria e competente piuttosto che a semplici "appassionati".

      Si accettano consigli! 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      lamiadirectory