Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. laika
    3. Discussioni
    L

    laika

    @laika

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da laika

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Creare una pagina facebook senza profilo personale
      TikTok, Instagram e altri Social • • laika  

      15
      60032
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      C

      riprendendo il discorso, è possibile creare un profilo che "non risulta nelle ricerche di fb" esattamente cosa significa? cioè non compare? è come un profilo bloccato? sto perdendo lavoro ,ormai ti guardano da antiquariato se non hai un profilo ,ma io sono informata sulle strategie di marketing ma non voglio stare in prima persona.Come fare?

    • L

      Rientro nel regime forfetario 2015? E come lo comunico?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laika  

      3
      704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Buonasera

      Nel regime forfettario entrano in automatico tutti coloro che rispettano i requisiti, non occorre nessuna domanda in quanto è un regime naturale, basta il comportamento concludente (fattura con le diciture del regime forfettario).

      Controlli se rispetta tutti i requisiti, se si è gia nel regime forfettario, se non sara in regime ordinario e dunque dovra fatturare con le regime ordinarie iva.

      La sua frase indicata è incompleta e riguarda limite per i beni strumentali, trova adeguata spiegazione direttamente nel sito dell'ADE

      Il limite riguarda Euro 20.000 di beni strumentali nell'anno precedente, non si possono avere spese per beni strumentali (macchinari, affitto, computer, beni che durano vari esercizi) superiori a questa cifra altrimenti non si puo accedere al regime forfettario.

      Una piccola attivita non superera mai quella soglia dato che è abbastanza elevata come soglia.

      Un Cordiale Saluto

    • L

      Agevolazioni contributive... com si calcoleranno?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laika  

      1
      278
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      P.IVA codice ATECO e INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laika  

      9
      16183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      D

      Si per gli artigiani l'anno scorso era attorno ai 2800 euro l'anno e poi c'è anche l'Inail. Però come ti diceva il commercialista, quei soldi qualcosa frutteranno, la Gestione separata molto meno.
      Dipende tutto da quanto incassi.

    • L

      Contratto a progetto e detrazioni d'imposta.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laika  

      6
      14814
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      Intanto saluto tutti e mi complimento con Voi per l'ottimo forum.

      Riprendendo questa vecchia discusione, per me risultata molto utile in quanto mi è stato consegnato 2 giorni fà un modulo per richiesta detrazioni d'imposta relativo a lavoro cococo/progetto, ho sì capito che bisogna richiedere detrazioni come una lavoratrice dipendente, ma la parte invece relativa ai rapporti di lavoro di durata inferiore all'anno mi è un pò più indigesta.

      Premetto che ho concluso 2 mesi fà un'altro lavoro cococo ma non avevo mai ricevuto questo modulo e quindi ho già avuto un precedente rapporto di lavoro nell'anno sempre con lo stesso datore che poi mi ha richiamata.

      Spero mi aiuterete non saprei proprio quali caselle barrare ai fini dell'applicazione delle detrazioni.

      Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.

      Saluti, Katia.