Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. krakatoa2
    3. Post
    K

    krakatoa2

    @krakatoa2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da krakatoa2

    • In quali condizioni si viene reinclusi dopo un ban?

      Il mio sito è stato bannato totalmente e senza che mi avvisassero prima.
      site: restituisce il vuoto pneumatico.

      Ora, mi chiedevo.
      Ha senso cercare di sistemarlo, segnalarlo per la reinclusione, oppure è finito e devo dire addio a tutto quanto?
      Per quella che è l'esperienza dei frequentatori del forum che hanno avuto uno di questi ban (site: non ritorna nulla), in quali condizioni si ritorna (se si ritorna) nelle serp?

      Il pagerank è quello precedente oppure è 0?

      I link che si ricevevano da prima del ban sono morti, non più conteggiati, oppure vengono conteggiati ancora nel passaggio di pagerank?

      Vi ringrazio molto.

      Dominio:
      www.dominio.it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      perché devo inserire questi campi se faccio una domanda generica sulla penalizzazioni?

      Cambiamenti effettuati:
      perché devo inserire questi campi se faccio una domanda generica sulla penalizzazioni?

      Eventi legati ai link:
      perché devo inserire questi campi se faccio una domanda generica sulla penalizzazioni?

      Sito realizzato con:
      perché devo inserire questi campi se faccio una domanda generica sulla penalizzazioni?

      Come ho aumentato la popolarità:
      perché devo inserire questi campi se faccio una domanda generica sulla penalizzazioni?

      Chiavi:
      perché devo inserire questi campi se faccio una domanda generica sulla penalizzazioni?

      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      K
      krakatoa2
    • RE: Condono maledetto e allungamento termini, forse, bo!

      @fabioalessandro said:

      però dovresti dirmni la data di notifica dell'atto e a quale anno d'imposta si riferisce

      Ho acquistato a settembre 2001, ho venduto a febbraio 2003.
      L'avviso di liquidazione dell'imposta e irrogazione delle sanzioni mi è stata notificata ad agosto 2007 (il mese scorso).
      Che ne pensi? L'AdE ha ancora diritto a chiedere la maggiore imposta?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      krakatoa2
    • Condono maledetto e allungamento termini, forse, bo!

      Non vorrei sembrare invadente ma la questione mi pare perfettamente a cavallo fra il forum di consulenza fiscale e il forum di consulenza legale.

      Per non riempire i forum di messaggi doppi mi limito a linkare il messaggio sull'altro forum

      http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-legale/51993-condono-maledetto-e-allungamento-termini-forse-bo.html#post348035

      ma spero ugualmente di poter avere una preziosa risposta.

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      krakatoa2
    • Condono maledetto e allungamento termini, forse, bo!

      Ciao a tutti mi trovo in una situazione spinosa.
      Purtroppo il mio caso (perdita agevolazioni prima casa)
      risultava condonabile (non lo sapevo, maledetti condoni e
      maledette proroghe!) ai sensi della finanziaria 2003 art. 11 e
      come successivamente modificata.

      Il comma 1 - che non contempla il mio caso - dice che
      "Ai fini delle imposte di registro, ipotecaria, catastale,
      sulle successioni e donazioni e sull'incremento di valore
      degli immobili [...] i valori dichiarati per i beni ovvero gli
      incrementi di valore assoggettabili a procedimento di
      valutazione sono definiti, ad istanza dei contribuenti [...]".

      Sempre il comma 1 dice che
      "Per gli stessi tributi, qualora l?istanza non sia stata
      presentata, o ai sensi del comma 3 sia priva di effetti, in
      deroga all?articolo 3, comma 3, della legge 27 luglio 2000, n.
      212, i termini per la rettifica e la liquidazione della
      maggiore imposta sono prorogati di due anni".

      Il mio caso - rivendita entro 5 anni dell'immobile sul quale
      si è goduto dell'agevolazione prima casa - è invece
      contemplato dal comma 1-bis che dice che:
      "Le violazioni relative all?applicazione, con agevolazioni
      tributarie, delle imposte su atti, scritture, denunce e
      dichiarazioni di cui al comma 1, possono essere definite con
      il pagamento delle maggiori imposte [...]"
      MA NON SPECIFICA NESSUNA PROROGA DEI TERMINI DI ACCERTAMENTO!

      Ma la sottindente? Analogicamente? Ma è possibile estendere
      per analogia in questo modo e per questo argomento?

      Ora, dovrei basare un ricorso in commissione tributaria
      puntando tutto sul fatto che il condono fosse sì applicabile
      ma i termini di accertamento non risultino prorogati e siano
      rimasti quelli normali (3 anni spirato l'anno dalla vendita a
      disposizione per riacquistare).
      C'è qualcosa di sensato in ciò o è una follia?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      krakatoa2