Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. koalasereno
    3. Post
    K

    koalasereno

    @koalasereno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 25
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da koalasereno

    • RE: 6 maggio a Firenze, a casa di Leo Bellini x il 1° anno del libro

      Ciao Pastikka: ecco tutti i riferimenti per:
      leonardobellini.pbwiki.com
      per leggere non solo del compleanno ma anche di chi ha detto che verrà 😉
      a presto. leo
      @Pastikka said:

      In che cosa consiste esattamente la presentazione?

      Un saluto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: 6 maggio a Firenze, a casa di Leo Bellini x il 1° anno del libro

      Vi aspetto numerosi 🙂
      A presto.
      leo
      @Giorgiotave said:

      DOMENICA 6 MAGGIO 2007 LEONARDO BELLINI è lieto di invitarvi al BIGALLO
      Via Bigallo e Apparita, 14 Bagno a Ripoli (Firenze)per festeggiare insieme un anno di FARE BUSINESS CON IL WEB...

      così inizia il pdf che linka dalla firma...

      Per indicare la propria presenza...ecco qui il thread

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: [Incontri] 6 maggio a Firenze, a casa di Leo Bellini x il 1° anno del libro

      Grazie mille per l'attenzione e gli apprezzamenti 🙂
      è vero quello che dice Andrea, non sarà solo un occasione per salutarci, incontrare e parlare di Web e oltre..; cercherò di calarmi nella vita di ogni giorno di un manager d'azienda che si trova a confrontarsi con strategie, obiettivi, piani di fatturato, proiezioni e in tutto ciò si rende conto delle potenziale insite nel Web per migliorare la sua offerta, la relazione con i clienti, l'immagine della sua azienda, il valore percepito, il fatturato etc..
      credo infatti che raccontando una storia, una situazione, un'esperienza sia un modo efficace, maieutico, per far emergere considerazioni, pensieri e, perché no, spero anche insegnamenti e nuovi approcci.
      In ottica Wiki (coproduzione del valore) l'ultima ora della giornata sarà dedicata a chi di voi vorrà raccontare la propria storia con Internet (corteggiamento, innamoramento, passione a prima vista, matromonio stabile etc.); Invito pertanto tutti voi ad iscriversi e indicare il suo contributo andando su: leonardobellini.pbwiki.com
      Trovate tutte le indicazioni scaricandovi l'invito linkato in firma..
      Brinderemo con i vini e spumanti di Fratelli Gancia, sponsor enologico dell'evento..

      @SpiderPanoz said:

      io ci sarò...
      leo da sempre spunti molto interessanti, parte dal web ma non si ferma al semplice on line.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: Libri sul web marketing

      Ciao, ti invito a partecipare da un incontro gratuito il 6 maggio a Firenze in occasione del 1° anno del libro :). Segui il link nella mia firma per saperne di più.. ti aspetto. a presto. Siete tutti miei ospiti.
      @gaiodedu said:

      http://www.farebusinessconilweb.com/ su tutti, spero di avere il piacere di conoscere Leo Bellini (ho una mail in bozza per lui da un mese).
      Sto inoltre scrivendo una guida proprio sul webmarketing poichè sembra che oltre il libro di Leo non ci sia proprio niente di interessante sulla piazza.

      Ciao,

      Andrea

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: Libri sul web marketing

      Ciao perché non mi scrivi ma soprattutto fissati sulla tua agenda questa data: 6 maggio a Firenze.. organizzo a Firenze il 1° compleanno del libro; sarò felice di incontrarti.
      @gaiodedu said:

      http://www.farebusinessconilweb.com/ su tutti, spero di avere il piacere di conoscere Leo Bellini (ho una mail in bozza per lui da un mese).
      Sto inoltre scrivendo una guida proprio sul webmarketing poichè sembra che oltre il libro di Leo non ci sia proprio niente di interessante sulla piazza.

      Ciao,

      Andrea

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: Guide e corsi sul webmarketing

      Grazie mille per la citazione:-)
      Ciao, Leo Bellini aka koalasereno..
      [
      quote=gaiodedu;228017]Io ti consiglierei il libro del caro Leonardo Bellini "Fare Business con il Web"

      www.farebusinessconilweb.com , magari prima di comprarlo leggiti http://www.giorgiotave.it/forum/web-marketing/21299-caso-di-studio-live-con-leonardo-bellini.html[/quote]

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: Registrazione degli utenti

      secondo me la scelta dei dati opzionali da richiedere deve essere finalizzata a ciò che ci vuoi fare.. soprattutto in termini di segmentazione futura della tua mailing list; con parametri come nome, età, occupazione puoi fare una segmentazione interessante incrociando sesso, fasce di età e magari ipotesi di reddito presunto (un commercialista quarantenne guadagna circa..) e quindi di presunta disponbilità di spesa; spingendoci oltre si potrebbe utilizzare la Grande Mappa EURISKO per fare qualche altra considerazione su professioni e stili di vita; un'ulteriore variabuile interessante se si dispone di una presenza distribuita sul territorio (punti vendita, agenti di zona, magazzini distribuiti) in ottica di miglioramento di efficacia per i servizi di front-office (vendite, customer care) sia di efficienza per quelli di back-office(magazzino, logistica).
      Ciao a tutti, leo.

      @Calogero Dimino said:

      Sappiamo tutti quanto sono importanti alcuni dati per conoscere l'utente
      in modo tale da presentargli nel modo più opportuno servizi e prodotti.
      Il desiderio di chi deve fare una campagna è avere quanti più dati possibili,
      conoscere l'utente fin nei minimi dettagli.
      D'altra parte ottenere tali dati non è cosa facile.
      Se, durante l'iscrizione ad un forum ad una chat, ad una newsletter, chiediamo troppi dati,
      rubiamo tempo all'utente, gli chiediamo di impegnare le sue risorse intellettuali, potremmo ledere la sua sensibilità alla privacy.

      Nick, password ed email sono il minimo indispensabile,
      anche se l'utente, in alcuni casi, vorrebbe fare a meno pure di questi.

      Oltre ai tre già citati, quale pensate possano essere essenziali per avere
      una minima conoscenza dell'utente? Io pensavo a:

      nome
      età
      occupazione

      Pensate che qualche altro dato possa essere estremamente importante?
      Per la vostra attività avete degli altri dati da richiedere e di cui non potete fare a meno? 🙂
      Come incentivate gli utenti a lasciare più dati?
      Ad esempio, si possono chiedere più dati
      se l'iscrizione permette l'accesso ad aree riservate
      in cui l'utente pensa di trovare risorse per lui molto importanti... 😉

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: Presenza on line dello studio professionale

      Grazie a te SpiderPanoz per gli ottimi suggerimenti e spunti che sono emersi grazie alla tua domanda iniziale.
      Ciao..
      @SpiderPanoz said:

      grazie a tutti per le osservazioni e i suggerimenti.
      un grazie particolare a bellini Leonardo Bellini autore dell'ottimo
      www.farebusinessconilweb.com

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: Presenza on line dello studio professionale

      Ciao SpiderPanoz, rendo pubblica la nostra conversazione privata e mi riattacco da qui, ossia da dove sono partito..
      Scusate se alcuni concetti sono poi stati già affrontati e sviscerati nel thread.. ecco il mio pensiero:

      io procederei con l'approccio classico..

      1. Segmentazione della clientela e a chi ti vuoi rivolgere: chi sono i tuoi clienti o meglio chi desideri che siano.. come dire: non tutti gli Studi professionali sono uguali, immagino; alcuni sono specializzati in determinati servizi, altri si rivolgono ad una determinata clientela (piccole imprese, professionisti, medie-grandi imprese..oppure imprese del nord, imprese lombarde, o ancora imprese metalmeccaniche o imperese di servizi)
      2. Una volta definito questo, prova a capire qual è il tuo target online, ovvero quale di questi segmenti potrebbe essere maggiormente intercettato e catturato online;potrebbe non coincidere con la tipologia della clientela attuale; per esempio il popolo dei free lancers, delle p.iva etc. potrebbe essere un target internet (per target internet intendo un target il cui canale di contatto e acqusizione sia il web..): Naturalmente questa analisi di segmentazione e targeting dovrebbe tener conto dei cosidetti "webographics" come variabili da considerare; io procederei con la identificazione delle "personae", scusami il tecnicismo ma così si definiscono le caratterizzazioni dei profili (un libro interessante che tratta il tema è Contextual design )
      3. Posizionamento: in che modo puoi offrire una proposta di valore differenziante per questo target online? Creando per es. servizi "Web" ad hoc (dal banale Form "chiedi all'esperto" a Forum, Operatori online, a fornire documentazione utile e contestuale... del tipo: dimmi chi sei, in quale settore operi, quali sono le tue esigenze, ed io ti invierò peridocamente info e doc come scadenziario fiscale, agevolazioni per finanziamenti, aggiornamenti su normative inerenti al tuo settore; tutto questo si potrebbe tradurre in una newsletter profilata..) Ci sono infiniti modi per arricchire la tua proposta di valore online; a me per es. piacerebbe partecipare una volta al mese ad un Update professionale ( un tè alle 5? ) presso la sede del mio commercialista; un'idea carina per fare 4 chiacchere e mantenere saldi i rapporti con la clientela; ecco il sito come strumento di comunicazione, informazione ma anche per mantenere la relazione..
      4. Una volta definita segmentazione, targeting e proposta di valore, dovresti cercare di capire:
      • situazione attuale (in che modo il mio attuale sito risponde ai miei obiettivi? Devo ricominciare da zero oppure basta un piccolo restyling?)
      • Quanto mi potrebbe rendere? (se faccio x e Y quali sono le metriche che poi dovrò monitorare per capire se sto andando nella giusta direzione? Alcuni esempi: incremento dei visitatori unici, oppure incremento durata e numero delle sessioni per visitatore, oppure tasso di partecipazione a forum o di iscrizione alla newsletter) ma soprattutto capire come tradurre tutto questo in logica di business: es. che % è lecito aspettarmi come tasso di conversione visitatore-cliente?
      • Quanto mi costa? ( se facendo x e Y ottengo W e Z mi conviene oppure no?) Facendo questi ragionamenti si riesce ad identificare come orientare i propri investimenti; vi sono varie griglie di valutazione per capire quali feature è il caso di inserire all'interno del proprio sito; idealmente sono da preferire le feature poco costose e facili da implementare e che possono darmi un ritorno di un certo tipo rispetto ad altre difficili da mettere in piedi che richiedono competenze e manutenzione continua e che magari non è detto che siano così necessarie; puoi creare una griglia dove pesi il livello di difficolta e costo con il potenziale rendimento; io di solito ditinguo le applicazioni tra:
      • i must (ci devono essere)
      • nice to have (vorrei che ci fossero, megari in fase II)
      • wish to have (vorrei ma forse ora non posso, prima devo fare A e B e vedere come va..

      Per finire, per capire come e cosa fare farei un sondaggio tra una campione della tua clientela (basta qualche telefonata se è omogenea, un po' di più se eterogenea) e farei domande del tipo:

      • " Ma se mettessi a disposizione un servizio di consulenza online, oppure un'area riservata dove conservo la storia delle fatture, doc. tu ci andresti? Ti farebbe risparmiare tempo, ti sarebbe utile?" e in base a questo prenderei qualche decisione definitiva.

      @SpiderPanoz said:

      mi piacerebbe iniziare una riflessione su che caratteristiche dovrebbe avere la presenza on line di uno studio professionale ( non solo sito, ma una analisi più completa...).

      • quale target di clientela?
      • quali obiettivi?
      • valorizzare il marchio?
      • ampliare la newsletter?
      • nuovi clienti?
      • preferire la qualità dei link o il posizionamento su google?Ovviamente mi piacerebbe confrontare la mia esperienza in primis con gli altri professionisti del forum, ma sarebbe molto utile se si aggiungessero stimoli dai professionisti del mktg e della comunicazione.
      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: [Marketing Routes] Interviste sul Web Advertising

      Mi associo a tutti voi; Buon Anno a tutti.
      @SpiderPanoz said:

      complimenti!!!

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: FastPopularity.com: Idea Regalo per il Natale 2006

      Grazie mille Simone, il libro sta andando molto bene, anche grazie alla "popularity", ottenuta anche grazie a questo forum e alla tua "idea regalo".
      mi diceva l'editore che sopratutto online, presso IBS e BOL, il libro è tra i primi della sua categoria e primo in assoluto tra i libir di Lupetti.
      Se volete acquistare il libro se andate sul sito di Lupetti e acquistate il libro online le spese di spedizione sono a carico dell'editore 🙂

      @Rinzi said:

      Fare Business con il web è il titolo del libro di Leonardo Bellini da pochi giorni proposto come Idea regalo su FastPopularity.com per il vicino Natale 2006.
      Regalo sicuramente non adatto a mogli o fidanzati, al contrario sarà un pensiero da regalarsi e leggere seguendo l'inedito stile narrativo per un libro dedicato al business on line, Leonardo Bellini affronta tutti i punti necessari per avviare e gestire un Progetto web.

      FastPopularity.com ha avuto occasione di confrontarsi con Leonardo Bellini, autore che è diventato utente attivo della Community, e ha avviato la campagna Idea Regalo che vedrà Fare Business con il web sulle pagine del portale fino a dopo il periodo Natalizio.

      La campagna di Advertising è a titolo gratuito e in futuro sarà ripetuta a favore di progetti che FastPopularity.com riterrà utili per la formazione di chi lavora con il web.


      FastPopularity.com

      Article Marketing e Comunicati stampa

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      koalasereno
    • RE: Web analytics: metriche per un forum

      Calogero e Nelly, davvero bravi, complimenti; si potrebbe quindi secondo voi stilare una sorta di cruscotto sintetico che valorizzi lo stato di salute, crescita, sviluppo di un forum? magari considerando alcune dimensioni:

      • analitica, quantitativa (iscritti, tassi di iscrizione e di fidelizzazione, andamento, indice di partecipazione, della freqenza dei post, )
      • qualitativa (livello di soddisfazione, e di interesse, inteso forse come capacità di generare discussioni interessanti, con tanti post ravvicinati e thread articolati; si potrebbe per es. misurare il numero medio di post per utenti attivi in un thread rispetto ad un'unità temporale e contare il numero di "picchi" nel caso di alto numero di post da parte di un ingente numero di partecipanti in un intervallo di tempo limitato..)
      • e perché no, social, intesa sia come la capacità di creare relazioni, amicizie, incontri, amori etc (i punti citati da Nelly) ma forse anche come anche la capacità del forum di estendere e propagare i temi disussi anche al di fuori del forum, attravewrso chi vi ha partecipato ed ha trovato gli argomenti e le analisi emersi così interessanti da non poterne fare a meno di riprenderli nei loro siti o neil loro blog, per esempio..
        scusate questo mio intervento un po' confuso, sarà colpa dell'influenza che mi ha tenuto fuori dal giro ( e dal forumimage) finora. A proposito di socialm domani avrò il piacere di conoscere nella mia città alcuni di voi image

      @nelli said:

      quoto calogero che ultimamente è super ispirato e aggiungo

      1. partecipazioni a eventi tipo aperitivi, raduni, cene e altro (soprattutto spontanei, non organizzati dai boss)
      2. fidanzamenti, nascita di amori, amicizie, rapporti personali fra forummisti/e
      3. frequentazione ot

      non sto scherzando, secondo me il successo di un forum lo valuti anche dal tempo speso a parlare e fare cose che non riguardano il forum, con altri forummisti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      koalasereno
    • RE: Siti per article marketing

      @Giorgiotave said:

      Sto preparando il tutto per creare un sito di Article Marketing in Italiano, con registrazione. Il Dominio è un sottodominio di GT a PR 5 🙂
      molto interessante Giorgio, mi interessa personalmente per i miei articoli 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: [Caso di studio] Live con Leonardo Bellini

      ciao Stealth, grazie mille per la fiducia accordatami attendo allora il tuo parere sul libro 🙂 a presto e buona serata. Leo

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: [Caso di studio] Live con Leonardo Bellini

      Gero, che dire? mi metti davvero in imbarazzo 🙂 grazie per parlare bene di me nei tuoi corsi e nelle tue relazioni; sono cose come queste che mi spingono a pensare di scrivere il sequel londinese 🙂 se passi da Milano scrivimi che ci facciamo una pizza insieme. Ciao e a presto. leo

      @gero said:

      Purtroppo l'orario del live non è stato compatibile con precedenti impegni,
      cmq molti hanno posto le stesse domande che avrei fatto io.
      Ringrazio Pubblicamente Leonardo Bellini per la disponibiltà e l'opportunità data al forumGT. 🙂

      Tengo sulla scrivania alcuni libri, che per me sono la base del lavoro che svolgo:
      L'arte della guerra di Sun Tzu
      Il Capitale di San Carlo 😄
      Le lettere di Paolo di Tarso (con mie glosse a margine)
      Fare Business con il web di Leonardo (che uso e consiglio nei master a cui partecipo come relatore)
      Trattato di semiotica di Umbero Eco
      e diversi pocket O'Reilly sui linguaggi di programmazione
      🙂

      postato in Web Marketing e Content
      K
      koalasereno
    • RE: Live con Leonardo Bellini, autore del Libro Fare Business per il web

      @koalasereno said:

      ma per esempio molti siti di servizi online (assicurazioni, banche, servizi finanziari, etc.) indirizzano subito il visitatore ad un percorso in base al tipo di target (business o consumer) o tipologia di prodotto (mutuo, conto corrente, o assicurazione moto). Altro esempio di differenziazione è: visitatore o cliente? Lo stesso Amazon ha introdotto questa differenziazione..

      Saluto e ringrazio tutti i partecipanti al Forum, scusat se non sono riuscito a rispindere a tutte le domande. Potete scrivermi su questo forum, nel frattempo vi invito a registrarvi alla mia newsletter su www.farebusinessconilweb.com .

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: Live con Leonardo Bellini, autore del Libro Fare Business per il web

      @Calogero Dimino said:

      Spesso nelle campagne pubblicitarie, anche su internet, si usano testi o immagini con richiami sessuali, più o meno espliciti, più o meno ironici.

      Tu cosa ne pensi? Quanto è importante l'uso nel sesso nella pubblicità? Quanto è importante nel processo di attrarre l'attenzione, la curiosità, del navigatore e magari spingerlo ad interagire?

      Ciao Calogero, Nelli mi ha posto una domanda simile.. penso che non sia molto differente dalle creatività che vedi espresse negli altri media con le immagini come la tv, le affissioni; il below the line forse è meno toccato dal fenomeno.. per risponderti sì penso che le motivazioni di tale uso siano quelle che tu hai menzionato.. Freud potrebbe essere più esaustivo 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: Live con Leonardo Bellini, autore del Libro Fare Business per il web

      @deborahdc said:

      Cito sempre Giorgio
      Esperienze e casi di studio.
      Puoi farci vedere qualcosa?

      in generale, ci sono tanti siti esteri ed italiani che funzionano e che sono profittevoli.. siti di e-commerce (Yoox, dell, amazon etc. etc.), siti di servizi online (Fineco, gennyalloyd, iwbank), siti di lead generation (sono la maggior parte, prendete per esempio tutti i siti dei produttori di SW di Web analtics come Omniture, websidestory, webtrends etc. o siti di produttori di soluzioni di email marketing come silverpop.com).. non solo funzionano bene i siti ma funziona a meraviglia la gestione della relazione del cliente, non solo online..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: Live con Leonardo Bellini, autore del Libro Fare Business per il web

      @mr yak said:

      Tu ritieni che le aziende abbiano svantaggi dal web 2.0?
      Quali?

      in realtà più che svantaggi, sono i timori che le frenano.. la perdita di controllo intrinseca all'apertura di un blog per esempio ancora li frena e li spaventa. Aprirsi alla partecipazione ed all'ascolto invedce potrebbe essere una mossa vincente..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno
    • RE: Live con Leonardo Bellini, autore del Libro Fare Business per il web

      @Catone said:

      Ecco la mia ultima domanda! 🙂

      Gli strumenti di Geo targeting. Sempre più spesso mi devo confrontare con clienti che hanno realtà radicate in certe zone specifiche e necessitano di interventi di web marketing altamente localizzati.
      Lato seo è abbastanza semplice circoscrivere il posizionamento, lato ppc è già più complesso, almeno in adwords l'individuazione dell'ip considera l'origine della connessione al web, piuttosto che la posizione reale dell'utente. Ma non importa! 🙂

      Quello che voglio sapere da te è che altri strumenti di promozione online si possono utilizzare per una campagna di marketing di questo tipo?

      Sulla geolocalizzazione oltre al SEM che hai citato, la sponsorizzazione o il bannering all'interno di siti locali e regionali potrebbe essere una altrernativa interessante; pensa a questi siti /portali come lombardiaimprese.. che si rivolgono ad aziende di una sola regione..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      koalasereno