Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. koalamio
    3. Post
    K

    koalamio

    @koalamio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da koalamio

    • RE: problemi con mancato pagamento

      Ciao, mi dispiace molto per la situazione in cui ti trovi. 😞
      Dal punto di vista legale, i gestori della carta possono :

      1. farsi emettere dal Giudice di Pace un decreto ingiuntivo per recuperare non solo l'importo della carta stessa, ma anche gli interessi e le spese legali. Se il Giudice lo concede hai 40 giorni di tempo dalla notifica dell'atto per pagare. In caso negativo, il decreto diventa esecutivo e ti verrà notificato un altro atto con maggiori spese. In questo caso avrai 10 giorni di tempo per pagare. Se non paghi possono iniziare i pignoramenti: sul conto corrente, i mobili della casa, la macchina, e se la carta è intestata a tua moglie o se siete in regime di comunione dei beni allora potrebbero pignorare anche 1/5 del suo stipendio.

      2. oppure potrebbero iniziare una causa davanti al giudice di pace che potrebbe durare 7-8 mesi e se la sentenza è favorevole a loro verrebbero a recuperare tutto con la procedura che ti ho descritto sopra.

      La scelta tra una procedura o l'altra dipende dalle prove che hanno.

      Io ti consiglio, quindi, di andare da un avvocato per una consulenza (nel tuo caso non credo che spenderai tantissimo) e l'avvocato intercederà per voi con la carta spiegando la vostra situazione. All'avvocato puoi sempre chiedere quanto si prende per una consulenza.

      Sono a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.
      :smile5::smile5::smile5:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • società di mediazione immobiliare e requisiti

      Ciao, volevo esporvi un caso che non riesco a chiarirmi.

      Una società di mediazione immobiliare in forma societaria (S.n.c. per la precisione) ha richiesto ad un signore il pagamento di una provvigione dovuta ma mai pagata.
      In causa è stata prodotta la visura camerale di detta società e mostrato il tesserino del legale rappresentante della stessa. Controparte dice che d'ufficio il giudice deve controllare che la società in questione abbia tutti i requisiti di legge in quanto la società stessa non avrebbe provato di essere iscritta nel ruolo dei mediatori.
      Mi chiedo allora ma non basta aver prodotto la visura camerale in cui si legge nel settore attività, albi e ruoli che viene svolta mediazione nel settore immobiliare e gestione immobiliare? La camera di commercio una volta che assegna un numero di Rea alla società per detto oggetto sociale, non controlla se quest'ultima ha tutti i requisiti ?
      Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • RE: Affidamento figli naturali

      Ciao, se gli zii paterni sono intenzionati a prendere in affidamento i nipoti possono fare istanza al Giudice presso il Tribunale per i Minorenni spiegando le ragioni della loro richiesta. Il Giudice poi valutare la loro istanza.
      Non è detto che vengano affidati ai parenti della mamma perchè il padre non viveva con loro. La regola ed il buon senso è tutelare al massimo il minore, quindi, il Giudice valuterà la condizione economica dei familiari, che rapporto hanno trattenuto con i minori. Tutto sempre nell'interesse dei bambini.
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • RE: Risarcimento fasullo

      Il mio consiglio è quello di fare domande in modo molto aperto al tuo legale, in fondo tra il cliente e l'avvocato ci deve essere un rapporto di fiducia.
      Chiede delle spiegazioni non ci trovo niente di male.

      Sono a tua disposizione per maggiori chiarimenti.

      A presto :smile5:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • RE: garanzie per ex moglie

      Ciao, dovresti essere più preciso in quanto se ti sei di nuovo sposato, vuol dire che ha divorziato dalla tua prima moglie. Il testo che hai trascritto sopra relativo alla sentenza di separazione è stato riportato poi nella sentenza di divorzio? Se rispondi a questa domanda riesco ad essere più precisa.

      Ciao, a presto.:)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • RE: Risarcimento fasullo

      Purtroppo senza maggiori dettagli e un po' difficile rispondere. Potrebbe essere che hai aggiunto il rimborso delle spese legali. Prova a leggere attentamente.

      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • RE: garanzie per ex moglie

      Nel caso da te prospettato, sia la tua attuale moglie sia i tuoi due figli ereditano la quota di comproprietà dell'appartamento ricevuto in donazione, a nulla, infatti, rileva che il regime patrimoniale adottato nel tuo attuale matrimonio è quello della separazione dei beni.
      Per tutelare la tua ex moglie puoi, ad esempio, predisporre un testamento in cui le lasci la tua quota di comproprietà dell'appartamento (se è questo quello che vuoi davvero), stando tuttavia attento a non ledere le quote di legittima della tua attuale moglie e dei tuoi due figli.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • RE: Chiarimento sui miei diritti

      L'avvocato è legittimato al segreto professionale una volta che parla con te altrimenti violerebbe il codice deontologico forense.
      Ci sono avvocati che frequentano corsi di specializzazione per diventare avvocati dei minori.
      Dovresti essere più chiara su quelli che intendi dire "relativamente a documenti .. per il mio futuro".
      [...]
      Spero di esserti stata di aiuto. :smile5:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      koalamio
    • Offerta consulenza legale

      Offro consulenza legale a privati ed aziende nell'ambito del diritto civile, in particolare:*

      1. diritto di famiglia;
      2. successioni;*
      3. locazioni;*
      4. risarcimento danni;
      5. recupero crediti;
      6. diritto del lavoro

      nella zona di torino e vercelli.*

      Massima serieta'. possibilita' di preventivi gratuiti* :smile5:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      koalamio