Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. klinik
    3. Post
    K

    klinik

    @klinik

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cavalese Età 50
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da klinik

    • RE: Url canonico, pagina duplicata ecc

      Ciao, analizzando un po il discorso portale booking . com, avendo un appartamento turistico, ho fatto una piccola analisi su questo, cercando il testo che il portale inserisce nella scheda dell' appartamento, ho trovato, cercando su google, 64 siti con lo stesso testo, tutti facendo parte del network ovviamente, guardando dentro ai tag, o non mettono il canonical o mettono quello del sito (non il primario booking)...
      Quindi una marea di contenuti duplicati ed indicizzati nel motore...
      Il mio ragionamento "era questo"... 😉
      Avendo offerte last minute da varie zone, ho impostato che in quelle di una determinata zona, inserisca il canonical verso il sito principale, vediamo cosa succede...

      Gabriele 😉

      postato in SEO
      K
      klinik
    • Url canonico, pagina duplicata ecc

      Salve, ho vari portali turistici dove vengono inserite delle offerte last minute di hotel, le offerte vengono visualizzate pari pari su 3 domini (vengono estrapolate da un database)
      Vorrei capire meglio come gestire le indicizzazioni dei vari url delle offerte, che in realtà non sono uguali al 100%
      es:
      offerta-roma-1-hotel-ciccio (su un dominio)
      roma-offerte-last-minute-1-hotel-ciccio (su un altro dominio)
      ecc (poi i contenuti sono uguali, foto, testo ecc)

      La console google mi segna una parte degli url così: URL duplicato e inviato non selezionato come canonico
      certi url me li segna Pagina duplicata senza URL canonico selezionato dall'utente - anche se l'url canonico l'ho messo (lo stesso della pagina)

      Per gestire una cosa del genere, sarebbe meglio mettere come url canonico la pagina di uno dei domini ?
      Su tutti i domini ?

      Gabriele 😉

      postato in SEO
      K
      klinik
    • RE: Sitemap non indicizzata su google

      Ciao, orora ho 193 url inviate e 191 indicizzate 😉

      Le schede veicolo ci sono tutte mentre la lista categorie ce ne sono 88 su 89, questo solo aspettando che
      ripassi il crawler evidentemente....

      Sulla lista categoria è passato oggi (11/9)

      Benone, adesso vediamo come procederà la cosa...

      Grazie
      Gabriele

      postato in SEO
      K
      klinik
    • Sitemap non indicizzata su google

      Salve, ho un portale con delle inserzioni di una concessionaria auto, sono 93 schede veicolo, ho creato una pagin asp che dinamicamente crea la sitemap,
      quella che genera la lista dei 93 annunci google me l'ha inserita senza problemi, inviati 93 indicizzati 93.
      Mentre quella con la lista categorie, per marca, inviato 89 indicizzati 0

      La struttura punta sulla pagina di ricerca

      search.asp?s_cat=2&cat=Nissan
      search.asp?s_cat=3&cat=Bmw
      search.asp?s_cat=4&cat=Opel

      la pagina mostra i veicoli per marca

      mentre la sitemap con le schede veicolo è strutturata così:

      scheda.asp?id=595&catid=19&cat=Hyundai
      scheda.asp?id=608&catid=6&cat=Peugeot

      ecc ecc

      Per cui sia le schede veicolo sia le liste per marca si basano su una pagina dinamica,
      eppure di una mi ha indicizzato tutto e dell' altra niente...

      Che problema potrebbe esserci?

      La sitemap l' ho inserita ieri...

      Gabriele

      postato in SEO
      K
      klinik
    • Punteggio di qualità basso

      Salve, ho impostato una campagna adwords per promuovere un hotel su google germania ed austria, ho creato la landing page dedicata, con tutte le info della promozione immagini hotel ecc.
      A parte i costi delle chiavi.... adesso, dopo una settimana, le chiavi principali pagate ben 0.80 ? me le ha bloccate scrivendo:
      Gli annunci vengono pubblicati raramente a causa di un punteggio di qualità bassa.
      Premetto che avevo fatto un accurata ricerca delle chiavi più consone all' annuncio, es: hotel suedtirol, hotels, wellness dolomite, dolomiti, dolomiten, masagen (visualizzato ben 7923 volte...)
      reisen dolomiten ecc.
      Non capisco perchè mi danno un punteggio basso nonostante per es la chiave schwimmbad sia stata visualizzata 20018 volte!!!

      Gabriele :arrabbiato:

      postato in Google Ads & Advertising
      K
      klinik
    • Domini di un mio cliente... rinnovi non pagati

      Salve, mi trovo in questa situazione; gestisco 3 domini per un mio
      cliente, questo cliente.. come si dice.. campa cavallo a pagare le
      fatture dei rinnovi...
      Adesso mi ha chiesto, per fini di "sucurezza", i dati d'accesso della
      gestione dei domini, mi ha mandato una bella raccomandata.
      Io gli ho risposto prontamente via email, con tono più che amichevole,
      che non c'è nessun problema, solo che
      prima ci sono 3 fatture arretrate da pagare, e gli ho anche mandato da
      firmare un documento che mi esonera
      da ogni responsabilità da ora in avanti riguardo l'uso dei domini e
      relativi script di ecommerce che ci sono installati, questo perchè gli
      script sono stati acquistati da terzi e ci sono di mezzo
      le licenze d'uso.
      Gli ho anche chiesto se d'ora in avanti se li rinnova da solo sti
      benedetti domini, dato che ogni anno devo penare perchè mi paghi le
      fatture.
      Dopo questa richiesta mi ha mandato un altra raccomandata con scritto che contesta le fatture, che mi dà 10
      giorni per dargli i dati d'accesso, e che se non lo faccio mi chiede 300 euro per la pratica legale.
      Stò mettendo giù una raccomandata con scritto che gli dò 15 giorni di tempo per pagare le fatture, altrimenti i
      domini e relative caselle di posta verranno
      bloccate.
      Vorrei puntualizzare che il servizio di rinnovo dei 3 domini l' ho fatto io e che non mi sono stati pagati, le fatture da pagare sono quelle.
      Dopo che io faccio il rinnovo per l'anno sucessivo, mando la fattura al cliente, per cui è una sorta di pagamento anticipato di un servizio.
      Il rinnovo 2009/2010 è stato fatto (e fatturato a me) ma non non mi è stato pagato (7 mesi di attesa...) , mi ha contestato anche gli importi delle fatture,
      per cui, secondo mè, è come se il rinnovo non fosse stato fatto.
      Premetto anche che ho questo cliente dal 2006, le tariffe dei rinnovi son sempre le stesse, e che finora ha sempre pagato, in ritardo mostruoso ma ha
      sempre pagato, per cui lo calcolo come un accettazione dei costi e consenso ai rinnovi successivi, dato che non ha mai accennato a togliermi l'incarico.
      Grazie
      Gabriele

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      klinik
    • Non fanno fattura sotto i 200 euro....

      Salve, mi è capitato su ebay un negozio che sotto le 200 euro di
      acquisto non fà fattura ma solo scontrino fiscale.
      E' legale sta cosa??
      Se io pretento la fattura deve farmela??
      O uno è libero di fare solo scontrini??

      Grazie
      Gab 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      klinik
    • Google strumenti webmaster pagine non trovate

      Salve, ho creato il file sitemap per un mio sito e messo nel tools di Google,
      alla voce Errori di scansione del Web mi trovo ben 58 pagine non trovate,
      errore 404 (Non trovato), le pagine si riferiscono al sito vecchio.
      Nonostante il file xml contenga la mappa aggiornata del sito nuovo, google và a beccare tutti i link vecchi e inesistenti.
      Come faccio a sistemare sta cosa?? Cioè a far cancellare le pagine inesistenti?

      Grazie
      Gabriele:ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      K
      klinik
    • RE: Per ditte: fac-simile fattura per ricavi Adsense

      Salve, mi è arrivato il rimborso iva... il 30/12/06....
      Comunque è una menata...
      Adesso devo fatturare altri ricavi, ho mandato un altra fattura, compilata come quella che ho allegato la prima volta e mi dicono che non va più bene...
      Se me l'accettano come l'ho fatta adesso la posto come fac simile...
      Gab :mmm:

      postato in Google Adsense
      K
      klinik
    • Per ditte: fac-simile fattura per ricavi Adsense

      Salve, mi sono appena iscritto al forum, ho letto molti post e vorrei dare il mio contributo.
      Ho aderito ad Adsense a Novembre 2005 come ditta per cui devo fare regolarmente le fatture a Google per il denaro ricevuto.
      In allegato il fac-simile della fattura da fare, è necessario inserire gli importi sia in euro che in dollari. (istruzioni date dal support Google)

      Fatta la fattura l'ho mandata all' email di Google adsense per una verifica, dopo che mi hanno dato l'ok l'ho spedita in formato cartaceo a:

      Google Inc.
      ATTN: AdSense Payments - VAT
      1600 Amphitheatre Pkwy
      Mountain View, CA 94043
      USA

      Costo della spedizione della raccomandata in Canada: eur 3.65

      Il denaro ricevuto è iva esclusa, per cui con la fatturazione arriverà il rimborso iva. (vedremo quanto tempo ci mette...)

      E' possibile fare una fattura con più pagamenti,
      anche per poter risparmiare sul costo della spedizione...

      Gabriele 😉

      www.valfiemme.com Info Val di Fiemme Trentino

      postato in Google Adsense
      K
      klinik