Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kathleen
    3. Post
    K

    kathleen

    @kathleen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kathleen

    • Calcolo di RA i mese in ritardo

      Non ho pagato il RA di ?1000 il mese scorso (16/01/11). Ora vorrei pagarlo con gli interessi e sanzioni dovuti. Come si fa? Ho calcolato questo:

      ? 1000 x 2,5% quindi ?25,00 codice 8906 - mese 0001

      ? ?2,50 interesse quindi ?1002,50 codice 1040 - mese 0001

      L'ho fatto correttamente?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • Modelli di contratti co.co.pro

      Ciao a tutti,

      circa 7 mesi fa abbiamo assunta qualcuno con il contratto co.co.pro. Mi ricordo che la dicitura è piuttosto generico e quindi ho trovato un modulo del contratto online, ma non mi ricordo il sito. Ora la stessa persona ha bisogna di un'integrazione (nuovo progetto con la stessa attività e durata del collaboratore). Esiste un modello o modulo per un'integrazione Co.co.pro.?
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • L'importo Lordo e Costo Aziendale

      Aiuto!

      Sto cercando di finire un Contratto Co.Co.Pro. e non capisco la differenza tra l'importo lordo per il lavoratore e il costo aziendale. Pensavo il cacolo fossi più facile. Per esempio... Lordo ?15.000,00 - contribuiti INPS e Inail = netto in busta. E il cost per l'azienda ?15.000,00 totale.

      Invece il Lordo Lavoratore di ?15.000,000 (secondo la commercialista) significa un costa aziendale di circa ? 17.700.00

      Come sono spese questi circa ?2.700,00?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • RE: La soglia massima RA Lordo o Netto?

      Grazie. e si intendevo per prestazioni occasionali. Quindi per essere sicura.....

      Lordo €1.250,00
      RA - € 250,00

      Netto a pagare € 1000,00

      Corretto?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • La soglia massima RA Lordo o Netto?

      Salve tutti,

      Domanda stupida ma spero anche facile:

      La soglia massima di ?5000,00 per RA è calcolata dall'importo Lordo o Netto delle parcelle?

      Grazie e scusate la mia ignoranza!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • RE: Contratto Apprendistato

      Ok Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • Contratto Apprendistato

      Salve!

      Sono tornata con un'altra domanda. Piuttosto che fare un contratto Co.co.pro. per un nuovo impiegato ho la possibilità di fare un Contratto Apprendistato.
      Devo versare meno contributi ma qualcuno può dirmi quanto devo versare (INPS, Inail, etc)?
      Presumiamo che come busta paga lui prende ?1000,00 al mese.

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • RE: Co.co.pro e Contribuiti

      Siantona,

      Grazie ancora!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • RE: collaborazi.occasionale specializzando oltre ?5.000,00

      Siantona,

      Grazie mille! Non sapevo!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • Co.co.pro e Contribuiti

      Ciao.
      Qualcuno potrebbe dirmi il percentuale (circa) dei contributi uno deve pagare per un lavoratore con contratto co.co.pro?
      Mettiamo che sul contratto il lavoratore ha un compenso totale netto di ?1000,00 al mese.
      L'Azienda deve pagare ?1000,00 + (circa) quale % di contributi ?

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen
    • RE: collaborazi.occasionale specializzando oltre ?5.000,00

      Ciao.

      ho letto che dopo aver superato la soglia massima di ?5000,00 per parcelle con RA si deve versare 26.72 % di contributi INPS. Immagino che il versamento è retro-attivo cioè il tutto ?5000,00 + l'importo extra.
      Qualcuno può confermare?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kathleen