Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. katerine
    3. Post
    K

    katerine

    @katerine

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 44
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da katerine

    • Scomparsa Image Slider Homepage

      Salve a tutti,
      Ho un problema con il template di un blog multilingue costruito con WP multisite.
      Ho due siti separati per l'italiano .com/it e l'inglese (.com/en). Ho installato lo stesso tema per entrambi, **delicacy **e tutto funzionava bene, avevo anche impostato un image slider nella home di ciascun sito (presente di default nel tema).
      Il problema è che questo slider non viene più visualizzato per la versione italiana del sito, benché risulti impostato dai settings.

      Insieme allo slider, sempre e solo per la versione italiana, sono scomparsi dal right sidebar tutto l'elenco delle categorie e gli archivi (le categorie esistono da backend!).
      Ho provato anche a cancellare e reinstallare il tema senza successo....cosa può essere stato?
      Spero qualcuno possa darmi una mano! :arrabbiato:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Aggiungere un testo in ogni Categoria, solo nella prima pagina?

      Sei gentilissimo! questo è il mio file archive.php

      [PHP]<?php get_header(); ?>

          <div id="content">
          <?php if (have_posts()) : ?>
      
               <?php $post = $posts[0]; // Hack. Set $post so that the_date() works. ?>
                  <h3 class="block-title">
                  <?php if ( is_day() ) : ?>
                      <?php printf( __( 'Daily Archives: %s', 'delicacy' ), '<span>' . get_the_date() . '</span>' ); ?>
                  <?php elseif ( is_month() ) : ?>
                      <?php printf( __( 'Monthly Archives: %s', 'delicacy' ), '<span>' . get_the_date( 'F Y' ) . '</span>' ); ?>
                  <?php elseif ( is_year() ) : ?>
                      <?php printf( __( 'Yearly Archives: %s', 'delicacy' ), '<span>' . get_the_date( 'Y' ) . '</span>' ); ?>
                  <?php elseif ( is_category() )  : ?>
                      <?php _e( 'Blog Archives for category', 'delicacy' ) ?> <?php single_cat_title();  ?>
                  <?php elseif ( is_tag() ) : ?>
                      <?php _e( 'Blog Archives for tag', 'delicacy' ) ?> <?php single_tag_title(); ?>
                  <?php else : ?>
                      <?php _e( 'Blog Archives', 'delicacy' ); ?>
                  <?php endif; ?>
                  </h3>
          <div class="post-list">
      
              <?php while (have_posts()) : the_post(); ?>
              
              <div id="post-<?php the_ID(); ?>" <?php post_class('list-post-item'); ?>>
      
                  <?php if (  (function_exists('has_post_thumbnail')) && (has_post_thumbnail())  ) { ?>
                  <a href="<?php the_permalink(); ?>" rel="bookmark" title="<?php the_title(); ?>"><?php the_post_thumbnail(); ?></a>
                  <?php } ?>
                  <h2><a href="<?php echo get_permalink() ?>" rel="bookmark" title="<?php the_title(); ?>"><?php the_title(); ?></a></h2>
                  <div class="entry-meta">
                      <span class="date"><?php the_time( get_option('date_format') ); ?></span>
                      <span class="comments"><?php comments_popup_link(__('No comments','delicacy'), __('1 comment','delicacy'), __('Comments: %','delicacy')); ?></span>
                      <?php if(get_the_title() == '') : ?>
                          <a href="<?php the_permalink(); ?>" class="thepermalink" title="<?php _e( 'Permalink', 'delicacy' ); ?>"><?php _e( 'Permalink', 'delicacy' ); ?></a>
                      <?php endif; ?>
                  </div>
      
                  <?php the_excerpt(); ?>
      
              </div>
              <div class="deco-line"></div>
      
              <?php endwhile; ?>
                  <?php
                      if(function_exists('wp_pagenavi')) :
                          wp_pagenavi(); 
                      else :
                  ?>
                      <div class="wp-pagenavi">
                          <div class="alignleft"><?php next_posts_link('&laquo; '.__('Previous Entries','delicacy')) ?></div> 
                          <div class="alignright"><?php previous_posts_link(__('Next entries','delicacy').' &raquo;') ?></div>
                      </div>
                  <?php endif; ?>
          
          <?php else : ?>
      
          <h3 class="block-title"><?php _e('Not found', 'delicacy'); ?></h3>
      
      <?php endif; ?>
      
              </div><!-- end #post-list -->
      </div><!-- end #content -->
      

      <?php get_sidebar(); ?>

      </div><!-- end-wrapper -->
      

      <?php get_footer(); ?>

      [/PHP]

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Aggiungere un testo in ogni Categoria, solo nella prima pagina?

      Grazie Enea! Quindi vado ad inserire quel codice nel loop di archive.php senza creare category.php?
      che intendi per 'dentro il loop nella posizione dove vuoi che sia mostrata la descrizione'?
      Io vorrei ottenere:

      NOME CATEGORIA
      Descrizione xxxxxxxxxxxxxxxx

      E sotto l'elenco post.
      scusa ma vorrei essere sicura di non far danni 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Aggiungere un testo in ogni Categoria, solo nella prima pagina?

      Giustissima la tua osservazione, infatti mi stavo chiedendo come potessi gestire più agevolmente molte categorie.
      Seguendo il tuo suggerimento, quando vado in Articoli > categorie dove devo inserire questo codice precisamente?
      Solitamente queste modifiche le faccio al template del tema..(tieni presente che nel template ho solo un archive.php e dovrei creare un eventuale category.php)
      Mi puoi aiutare? Grazie 🙂 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • Aggiungere un testo in ogni Categoria, solo nella prima pagina?

      Salve a tutti,
      Sto cercando di apportare delle modifiche al mio template wp, chiedo aiuto agli esperti di php perché son davvero alle prime armi..
      Il mio obiettivo è che per ogni categoria vorrei avere un piccolo testo di presentazione (diverso per ognuna di esse), solo nella prima pagina della Categoria. Mi sono documentata e ho trovato queste istruzioni (codex.wordpress.org/Category_Templates) da seguire per ottenere quel risultato.
      Sto seguendo 'Different text on some category pages' e 'text displaying only on first page of archive'.
      Mi suggerisce di aggiungere dei codici fuori dal loop (outside the loop) e above the loop (sopra al loop).
      Qual è la posizione precisa in cui devo metterli? vi indico la bozza di php sui cui devo lavorare..
      Esempio: ho due categorie 'arredamento casa' ed 'arredamento negozi'

      [PHP]<?php get_header(); ?>

                          <div id="content">
      

      <?php if (is_category('arredamento casa')) : ?><p>This is the text to describe category arredamento casa </p><?php elseif (is_category('arredamento negozi')) : ?><p>This is the text to describe category arredamento negozi</p><?php else : ?><p>This is some generic text to describe all other category pages, I could be left blank</p><?php endif; ?>
      <?php if ( $paged < 2 ) : ?><p>Text for first page of Category archive.</p><?php else : ?><p>Text for subsequent pages of Category.Can be left out.</p><?php endif; ?> <?php if (have_posts()) : ?>

                                     <?php $post = $posts[0]; // Hack. Set $post so that the_date() works. ?>
                                                 <h3 class="block-title">
                                                 <?php if ( is_day() ) : ?>
                                                             <?php printf( __( 'Daily Archives: %s', 'delicacy' ), '<span>' . get_the_date() . '</span>' ); ?>
                                                 <?php elseif ( is_month() ) : ?>
                                                             <?php printf( __( 'Monthly Archives: %s', 'delicacy' ), '<span>' . get_the_date( 'F Y' ) . '</span>' ); ?>
                                                 <?php elseif ( is_year() ) : ?>
                                                             <?php printf( __( 'Yearly Archives: %s', 'delicacy' ), '<span>' . get_the_date( 'Y' ) . '</span>' ); ?>
                                                 <?php elseif ( is_category() )  : ?>
                                                             <?php _e( 'Blog Archives for category', 'delicacy' ) ?> <?php single_cat_title();  ?>
                                                 <?php elseif ( is_tag() ) : ?>
                                                             <?php _e( 'Blog Archives for tag', 'delicacy' ) ?> <?php single_tag_title(); ?>
                                                 <?php else : ?>
                                                             <?php _e( 'Blog Archives', 'delicacy' ); ?>
                                                 <?php endif; ?>
                                                 </h3>
          <div class="post-list">
      
                                     <?php while (have_posts()) : the_post(); ?>
                                    
                                     <div id="post-<?php the_ID(); ?>" <?php post_class('list-post-item'); ?>>
      
                                                 <?php if (  (function_exists('has_post_thumbnail')) && (has_post_thumbnail())  ) { ?>
                                                 <a href="<?php the_permalink(); ?>" rel="bookmark" title="<?php the_title(); ?>"><?php the_post_thumbnail(); ?></a>
                                                 <?php } ?>
                                                 <h2><a href="<?php echo get_permalink() ?>" rel="bookmark" title="<?php the_title(); ?>"><?php the_title(); ?></a></h2>
                                                 <div class="entry-meta">
                      <span class="date"><?php the_time( get_option('date_format') ); ?></span>
                      <span class="comments"><?php comments_popup_link(__('No comments','delicacy'), __('1 comment','delicacy'), __('Comments: %','delicacy')); ?></span>
                      <?php if(get_the_title() == '') : ?>
                          <a href="<?php the_permalink(); ?>" class="thepermalink" title="<?php _e( 'Permalink', 'delicacy' ); ?>"><?php _e( 'Permalink', 'delicacy' ); ?></a>
                      <?php endif; ?>
                  </div>
      
                                                 <?php the_excerpt(); ?>
      
                                     </div>
                          <div class="deco-line"></div>
      
                                     <?php endwhile; ?>
                  <?php
                      if(function_exists('wp_pagenavi')) :
                          wp_pagenavi(); 
                      else :
                  ?>
                      <div class="wp-pagenavi">
                          <div class="alignleft"><?php next_posts_link('&laquo; '.__('Previous Entries','delicacy')) ?></div> 
                          <div class="alignright"><?php previous_posts_link(__('Next entries','delicacy').' &raquo;') ?></div>
                      </div>
                  <?php endif; ?>
         
          <?php else : ?>
      
                          <h3 class="block-title"><?php _e('Not found', 'delicacy'); ?></h3>
      
              <?php endif; ?>
      
                                     </div><!-- end #post-list -->
              </div><!-- end #content -->
      

      <?php get_sidebar(); ?>

              </div><!-- end-wrapper -->
      

      <?php get_footer(); ?>
      [/PHP]

      La posizione è corretta? Qualcuno mi può aiutare?? Grazie!!! 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Categoria Not Found dopo aver compilato il campo Category base

      Ho risolto grazie, avevo riaggiornato i permalinks varie volte e tutto è tornato come prima 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      Scrivo la soluzione al mio dilemma, in caso servisse a qualcuno: quando si installa lato super admin un plugin e si clicca 'network activate', wp te li installa automaticamente in tutti i siti, senza però la possibilità di vederli dalle relative dashboard.
      Il super admin in questo caso non lascia la scelta agli admin dei singoli siti se attivare o meno i plugin, vengono attivati e risultano funzionanti ma non possono essere visti dalla sezione plugins 🙂

      postato in SEO
      K
      katerine
    • Categoria Not Found dopo aver compilato il campo Category base

      Ho una installazione WP multisite in due lingue www website.com/lang1 e /www website.com/lang2.
      Tutto funzionava a meraviglia finché non sono andata su Impostazioni/Permalinks ed ho inserito un indirizzo dentro il campo opzionale Base delle Categorie. Cliccando 'salva' questo campo mi appariva comunque vuoto.
      Da quel momento, tutte le categorie sia esistenti che create dopo questo cambiamento mi restituiscono un NOT FOUND. Le altre pagine funzionano correttamente.
      Sono tornata nella sezione Permalinks e ho notato che il campo Base delle Categorie è sempre vuoto... quindi cosa c'è ancora di sbagliato?
      Aiutatemi please!! 😞

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      Ciao Eugene!
      Grazie alla tua segnalazione su Multisite language switcher ho potuto configurare tutto correttamente!
      Volevo dirti che per il selettore della lingua, ho trovato una funzione in questo plugin che mi ha permesso di farlo senza andare a toccare l'html. Ti permette di inserire la selezione della lingua (con bandierine o descrizione a piacere) come widget (io l'ho messo nella sidebar).
      Adesso però ho un grosso problema, forse la tua esperienza è in grado di aiutarmi nuovamente 🙂
      Non riesco ad attivare i plugin nei singoli siti, ho postato una domanda www giorgiotave.it/forum/plugins-per-wordpress/207480-attivare-i-plugin-wp-multisite.html#post1070875 ... Grazie!!!

      postato in SEO
      K
      katerine
    • Attivare i plugin in WP Multisite?

      Salve a tutti!
      Ho un problema nell'attivazione dei plugin per il mio blog WP con funzione multisito.
      Ho creato due siti: www miosito.com/it e www miosito.com/en per le lingue italiano ed inglese. Ho fatto un 301 da www miosito.com a www miosito.com/it in quanto voglio che la lingua italiana sia la principale al lancio del sito.
      Ho questi plugin installati lato amministratore: **Redirection, ****WordPress SEO **e vorrei attivarli anche per i singoli siti.
      Lato amministratore rete risultano resi disponibili per l'attivazione nei singoli siti (ho selezionato l'azione attiva rete).
      Quando vado nei singoli siti però, non me li dà come installati ed attivabili.. come mai?
      Serve qualche altro plugin specifico per il multisite? :arrabbiato:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      ignorate la mia ultima richiesta, ho risolto!! si trattava di uno slash di troppo.. 🙂

      postato in SEO
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      Sto avendo un problema con il Multisite...
      Ho effettuato tutti i procedimenti della creazione del network (creazione cartella blogs.dir, ho aggiunta codici al file wp-config.php, modifica del file htaccess).
      Successivamente, ri-accedendo a WP, ho visto che appariva correttamente la voce 'i miei siti' con possibilità di amministrare la rete e di creare i nuovi siti.
      Ho creato dunque i siti desiderati, ossia www miosito.com/it e www miosito.com/en (dando rispettivamente come indirizzo sito /it e /en).
      Ho reso disponibile il tema e i plugin a tutta la rete, li ho riattivati all'interno dei singoli siti.
      A questo punto per verificare il tutto ho lanciato www miosito.com/it ma con mia grande sorpresa mi ha restituito un errore 404. Lo stesso per l'inglese.
      Ho provato a creare un nuovo blog post in miosito.com/it ma ho notato che me lo pubblica erroneamente su www miosito.com.
      Dove può essere l'errore? nel file htaccess? non so più come andare avanti!!
      Grazie ancora....

      postato in SEO
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      Grazie Eugene, il tuo aiuto è preziosissimo!
      Sto andando avanti con l'installazione, ma mi sono bloccata per un dubbio. Io vorrei avere due siti per due lingue: www miosito.com/it e www miosito.com/en.
      La domanda è, al momento della creazione devo creare due siti?
      Poi, credo che imposterò un redirect 302 da www miosito.com a www miosito.com/it e aggiungerò il rel alternate tag.

      Che intendi per:
      @Eugene said:

      1. scaricare le lingue relative ad ogni sito.

      2. installare le varie lingue

      ?
      Ottimo suggerimento quello di creare i tasti per passare da una lingua all'altra del sito, ci studierò non appena avrò finito con la fase precedente.

      @Eugene said:

      Mi auguro di aver esposto tutto chiaramente e soprattutto di essere stato d'aiuto.
      Molto più che d'aiuto!!

      postato in SEO
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      Grazie mille Eugene per il tuo intervento!
      Sono propensa per il multisite, anche per la questione contenuti che hai citato:
      @Eugene said:

      In ogni caso, uno dei vantaggi del multisite che non mi sembra sia stato accennato è la possibilità di differenziare i contenuti nel senso che, trattandosi di fatto di siti distinti e separati, non si è obbligati ad inserire lo stesso contenuto (articolo o pagina) contemporaneamente per tutte le lingue, cosa che invece non credo sia possibile evitare con i vari plugin per multilingue.

      Hai seguito degli step nell'installazione di Multisite? non so se puoi linkarmi un articolo a riguardo 🙂
      Qual è il plugin che hai installato e che ti consente di gestire la lingua del pannello di gestione?
      Grazie!
      K.

      postato in SEO
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      @vnotarfrancesco said:

      Si puoi procedere normalmente.
      Hmm, sono due cose diverse.
      Se parliamo di root e di cartelle stiamo parlando di url tramite le quali raggiungere i contenuti e si, è una condizione necessaria.
      Però fisicamente queste informazioni risiedono tutte nello stesso db, cosa che non crea problemi.
      A volte viene richiesto espressamente invece che anche i db siano diversi in modo da dare accesso amministrativo a persone diverse.
      Valerio Notarfrancesco

      Perfetto, ho un dubbio che mi rimane in questo discorso.
      Dimmi se ho capito bene, le url tramite cui raggiungere i contenuti sono organizzate in cartelle /it e /en, fin qui ok.
      Nel db i contenuti linguistici devono essere riportati anch'essi in cartelle separate (sempre dentro la root) o possono risiedere tutti insieme nella root senza bisogno di suddivisioni?
      Probabilmente la domanda è stupida (?)

      Se tu dovessi dare un consiglio per un blog di contenuti, consiglieresti quale dei due metodi (network vs pagine/categorie)?
      Capisco che la modalità network è il modo più preciso di attuare il tutto, l'installazione è complessa?

      Grazie ancora! :smile5:

      postato in SEO
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      Grazie per la risposta! :wink3:
      Non avevo pensato a questa soluzione Pagine/Categorie che mi suggerisci, è interessante.. Si, dovrò gestire solo due lingue e sarò esclusivamente io ad occuparmi di tutto.
      In questo caso posso procedere normalmente alla localizzazione con GWT?

      @vnotarfrancesco said:

      Cosa intendi per cartelle distinte nel db?
      A livello di url sia i motori di ricerca sia le persone vedranno le cartelle e le pagine incluse separatamente.
      Valerio Notarfrancesco
      Volevo dire che nel db posso avere una root, una cartella dedicata /it e un'altra /en? Sbaglio o questa è condizione necessaria per la localizzazione geografica?

      @vnotarfrancesco said:

      Se scegli la soluzione di installare Wordpress in modalità network, a parte la prima installazione e configurazione, non è che la gestione quotidiana sia superiore rispetto alla gestione normale.
      Avrai un unico pannello di Wordpress molto molto simile a quello a cui sei abituata per gestire le impostazioni generali del network e poi i due singoli pannelli di gestione per i 2 siti / cartelle.
      Valerio Notarfrancesco
      Ok, chiarissimo. Un'ultima domanda su questo, se ad esempio creo una pagina in IT, con foto, contenuti, impaginata in un certo modo. Quando vado a mettere la traduzione /EN (nel caso WP network) dovrò ricreare il layout della pag da zero? O magari sarà possibile fare copia/incolla di quella Italiano e poi andarla a modificare?

      postato in SEO
      K
      katerine
    • RE: Multi site: lingua differente tra back end e front end

      Scusate se mi 'infilo' nella discussione, avrei una domanda per Eugene.. Come hai eseguito l'installazione di WP Multi site, sai indicarmi un articolo completo con gli step da seguire? vorrei realizzare un blog bilingue /it /en da zero attivando questa opzione.
      Grazie in anticipo!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      katerine
    • RE: Blog multilingue con Wordpress

      non c'è nessuno che possa rispondere? O.o

      postato in SEO
      K
      katerine
    • Blog multilingue con Wordpress

      Salve a tutti!
      Ho letto già qualche conversazione già avviata da utenti con problemi simili, e vi faccio i miei complimenti per il forum, in particolare all'utente notarfrancesco che fornisce sempre risposte precise e puntuali.
      La mia intenzione è aprire un blog bilingue italiano ed inglese. Ho scelto un sito .com e la configurazione per cartelle, ossia .com/it e .com/en. Localizzerò la cartella /it per l'Italia e deciderò in seguito se localizzare quella inglese per un paese specifico o lasciarla osì com'è.
      Quello che mi interessa sapere è come posso avere queste cartelle distinte anche nel db? ho letto che il traduttore WPML (che è quello che avrei voluto usare), non permette questo ma solo una configurazione per cartelle diciamo 'fittizia'.
      Sempre leggendo nel forum, vedo che si suggerisce di implementare un network di siti, attraverso la gestione WP multisite.
      Premettendo che non realizzo siti professionalmente, secondo voi è fattibile questa strada? cosa implicherà poi in termini di gestione day-to-day? un lavoro di gestione raddoppiata?
      Vi ringrazio per l'attenzione! :smile5:

      postato in SEO
      K
      katerine