Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kante
    3. Post
    K

    kante

    @kante

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da kante

    • Banche dati immagine, regalare a terzi ?

      Ho un abbonamento con una banca dati di immagini.
      L'abbonamento mi da diritto di scaricare "n" foto al giorno.

      Una volta scaricate queste immagini sono mie e posso farci quello che voglio?

      Vorrei regalarle ad un amico che deve fare un sito web.... posso farlo?

      O il produttore di immagini potrebbe poi lamentarsi con questo mio amico se lui non è mai stato cliente di questa banca dati immagini?

      C'è una legge che regola questo tipo di azione? O dipende solo ed unicamente dai termini del servizio online accettato?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kante
    • dimissioni - preavviso - cambio sede

      Ciao a tutti,
      sono sicuro che qualche esperto può darmi una rispost ain merito.

      Lavoratore dipendente a T. indeterminato con 3 mesi di preavviso per dimissioni, è venuto a conoscenza che presto verrà cambiata la sede lavorativa a circa 100km dalla sede solita.

      E' questa una giusta causa per otterenere lo scioglimento immediato o perlomeno anticipato (e.g. dimissioni senza preavviso) ? Cosi da dare modo da poter ottenere un altro lavoro presso un latra azienda, senza avere il peso del preavviso?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kante
    • RE: Partita IVA per cittadino comunitario

      viviamo in un paese pieno di extra-comunitari illegalmente presenti sul territorio nazionale da anni.

      scusami ma, il discorso non sta molto in piedi....

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kante
    • RE: Partita IVA per cittadino comunitario

      grazie per la risposta.

      Ma per quanto riagura la questione, oltre i tre mesi è costretto a richiedere la residenza:

      come si fa a dimostrare che una persona si trova qui in italia per + di tre mesi?
      insomma ad esempio un francese entra in italia e ci sta per 6 mesi?
      come fanno a dire che si trova qui da sei mesi quando non c'è nessun documento che attesta il suo passaggio alla frontiera?
      lui puo sempre dire chè è arrivato ieri in auto, dalla francia....

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kante
    • Stangata di fine anno: Conguaglio

      Ragazzi, ma comè possibile che tutti gli anni
      ricevo uno stipendio a dicembre che fa pena!

      Due anni fa mi hanno trattenuto l'80% del netto sulla busta paga,
      quest' anno il 60%.....

      è normale o è l'amministrazione qui che fa casini e poi siamo sempre noi dipendenti a subire le conseguenze?!!?

      Cioè uno che di solito prende esempio 1500 al mese è legale che a dicembre si veda arrivare una busta paga da 140 Euro?

      devo reclamare? da chi posso andare?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kante
    • RE: Meta tag author

      Sulla carica webmaster c'è un grande dibattito... Per capire che parti esattamente svolga nello sviluppo nel progetto web, quale sia il confine
      tra deigner developer editor e master del web,

      Sicuramente è il responsabile tecnico, per questo spesso si parla di webengineer, laddove il webmaste non è un amatoriale che si fa il sito ma un professionista di mestiere.

      Comunque intendevo quello, ovvero la persona che si occupa dell' ingegneria del sito, della tecnica e anche sviluppo (quindi anche webdeveloper).

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kante
    • Meta tag author

      Il meta tag author è possibile compilarlo (in termini legali) con il nome di chi ha sviluppato il sito (programmatore?)

      O si riferisce a chi ha creato i contenuti o la creatività?

      Quello che vorrei capire... un povero webmaster... come può firmare i suoi lavori? Deve sempre chiedere il permesso se concesso (all'admin-c del sito)?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kante
    • dipendente o autonomo?

      Ho letto un po il forum e l'ho trovato interessante.
      Vorrei porvi un quesito.
      Dato che sono dipendente di un azienda da circa sei anni, col ruolo di sviluppatore, webmaster ed essendo un po' stufo, mi chiedo se sia ragionevole che passi 9 ore dell amia giornata dietro una scrivania a lavorare per un capo, dall' intelligenza del tutto discutibile... o forse sia meglio che mi metta in proprio ottenendo più libertà d'azione e magari la possibilità di guadagnare di più?

      Ma non vorrei nemmeno fare una cavolata e magari dover ritornare sui miei passi, viste le innumerevoli tassazioni del governo italiano, insomma secondo voi uno che dovrebbe fare?
      :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kante