Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kalten
    3. Post
    K

    kalten

    @kalten

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kalten

    • RE: problema richiamare foto in base ad una $variabile

      Ciao,

      non sono sicuro di quello che ti dico (non sono una gran esperto..) ma per la query prova a non usare il cliclo while dato che cmq estrai 1 solo record.
      perciò da while($riga = mysql_fetch_assoc($query)) -> $riga = mysql_fetch_assoc($query). E poi non hai bisogno di richiamarla 2 volte, anche perchè nelle 2 chiamate del while usi 2 tipi di apici.

      Per la variabile $offset prova a valorizzarla con un numero prima di usarla

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Problema con inner join

      Ciao,
      non sono sicuro, gli inner join sono un po' duri da digerire, ma prova cosi FROM (ordini INNER JOIN utenti ON ordini.utent_id = utenti.utente_id) INNER JOIN eventi ON ordini.eventi_id = eventi.eventi_id;, cioè mettendo delle parentesi sul primo inner join

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: inserire un if in una query

      Ma la data in che formato è?
      per avere la data di oggi puoi usare il comando $data=date("m/d/Y"), variando l'interno delle parentesi

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: fomato data fra php e access

      :ciauz:```

      $datric="04/02/2008";
      $YY = substr($datric, 6, 4);
      $mm = substr($datric, 3, 2);
      $dd = substr($datric, 0, 2);
      $data_cor=date("m/d/Y",mktime(0,0,0,$mm,$dd,$YY));

       
      Grazie, ho capito, cosi passo da gg/mm/aaaa a mm/gg/aaaa:ciauz:
      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: fomato data fra php e access

      In che modo? la data mi arriva in formato italiano dal POST, e non reisco a capire come girarla

      postato in Coding
      K
      kalten
    • fomato data fra php e access

      Ciao a tutti,
      ho creatro questo script che collega php e access

      
      $matricola=$_POST[matricola];
      $data="#".date("m/d/Y")."#";
      $esito=$_POST[esito];
      $id=$_POST[id];
      $altro=$_POST[altro];
      $datric=$_POST[dat_ric];
      $ora=$_POST[ora];
      echo $matricola.$data.$esito.$id."altro: ".$altro;
      if ($altro=="NR"||"IRR" ||"NE" ){
      $query="UPDATE dati SET [esito]='$altro',[uso]=3,[data]='$data',[matricola]=$matricola,[data_tel]= $data
          where [id]=$id";    }
      if ($esito=="OK"||"Noin"||"Noa" ){
               $query="UPDATE dati SET [uso] =3,
                                 [esito] ='$esito',[matricola] =$matricola,[data_tel]= $data
                   where [id]=$id";} 
       
      if (!empty($datric)){
      $query="UPDATE dati SET [data_ric]=$dataric,[uso]=2,[matricola]=$matricola,[ora_ric]='$ora'
          where [id]=$id";}
      if (!empty($query)){
      $dsource="c:\outbound.mdb" ;
      $cn_string="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" ; 
      $cn_string.="Data Source=".$dsource.";";
      if (!file_exists($dsource) ){
      die("Il database non esiste") ;
      }
      $cn= new COM("ADODB.Connection");
      $cn->Open($cn_string) ;
      echo "</br>".$query;
      $rs= new COM("ADODB.Recordset") ;
      $rs->Open($query,$cn) ;
      $rs= null ;
      $cn->Close() ;
      $cn= null ; 
      ?>
      
      

      Lo script funziona abbastanza bene.
      Però adesso ho un problema con le date da inviare in access, infatti access (2003) accetta le date in formato mm/gg/aaaa e poi in tabella le mostra gg/mm/aaaa.
      Io però devo passargli una data (datric) che è in formato italiano, come posso girarla nel formato inglese?

      grazie a tutti

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: collegare una pagina php ad un database access su server aruba

      Scusate mi sono espresso male sulle query.

      intendovo dire se è possibile richiamare in php le query presenti nel db in access?

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: collegare una pagina php ad un database access su server aruba

      Ciao,:sbonk:

      collegare php e access mi è molto utile. Con window funziona, mi esegue la query ma alla fine mi scrive
      Fatal error: Uncaught exception 'com_exception' with message 'Error [0x80020003] Impossibile trovare membro. ' in c:\Inetpub\wwwroot\acces.php:45 Stack trace: #0 c:\Inetpub\wwwroot\acces.php(45): com->Release() #1 {main} thrown in c:\Inetpub\wwwroot\acces.php on line 45

      e poi, dallo stesso db è possibile collegare le query fatte in access:bho::bho:??

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: GRiglia php + mysql

      Ciao,
      per capire quando uno si registra gli assegni un numero da 1 a 99, univoco?

      in questo caso quando crei i quadrati con il codice prendi i dati con un select e li inserisci, o sbaglio?:?:?:?

      postato in Coding
      K
      kalten
    • Torna indietro...nel browser

      Ciao a tutti,
      ho creato con php 2 pagine da cui nella prima, index.php, estraggo dai dati da una tabella mysql, li mostro e aggiungo campi testo per le modifiche. Invio tutto tramite POST al secondo file che aggiorna le tabelle e mi crea un pulsante per tornare alla pagina iniziale che si aggiorna.

      E fino a qui, nessun problema.:lol:

      Il fatto è che se invece di utilizzare il tasto nella seconda pagine, io utilizzo i tasti freccia che si trovano nei browser, mi ritorna indietro, ma con i dati non aggiornati...

      E' possibile con php bloccare queste frecce, ho fare in modo di aggiornare la prima pagina in qualsiasi caso? Ho devo usarequalcos'altro?

      Grazie a tutti

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: novellino php cerca aiuto ( form )

      @flashguitar said:

      Ciao a tutti .
      Sto' diventando scemo...

      Ce la sto' mettendo tutta ma combino solo disastri !
      Sono agli inizi con php e non capisco cosa sbaglio .

      QUESTO E' IL FORM

      <form action="elaboraform.php" method="post">
      <h4>simulatore di successo:</h4>
      <input type="radio" value="ok" name="successo" /> messaggio inviato
      <input type="radio" value="ko" name="successo" /> messaggio non inviato
      <h4>nome:</h4>
      <input type="text" name="nome" />
      <h4>cognome:</h4>
      <input type="text" name="cognome" />
      <h4>messaggio:</h4>

      <textarea name="testo"></textarea><br /><br />
      <input type="submit" name="submit" value="invia il messaggio!" />
      </form>

      E QUESTA LA PAGINA elaboraform.PHP

      <?php
      $nome=$_POST['nome'];
      $cognome=$_POST['cognome'];
      $messaggio_spedito=$_POST['successo'];
      $messaggio_NON_spedito=$_POST['successo'];
      ?>

      <?php

      if($messaggio_spedito){
      echo "<div id='msg' class='msgSENT'>Messaggio inviato con successo! Ti risponderò al più presto possibile. <p id='close'>[click to close]</p></div>";}

      if($messaggio_NON_spedito){
      echo "<div id='msg' class='msgKO'>Attenzione: messaggio non inviato! Riprova fra un pò di tempo <p id='close'>[click to close]</p></div>";}

      ?>

      Puoi fare anche così:
      [html]
      if($messaggio_spedito=="ok"){
      echo "<div id='msg' class='msgSENT'>Messaggio inviato con successo! Ti risponderò al più presto possibile. <p id='close'>[click to close]</p></div>";}
      else
      {
      echo "<div id='msg' class='msgKO'>Attenzione: messaggio non inviato! Riprova fra un pò di tempo <p id='close'>[click to close]</p></div>";}
      ?>

      [/html]
      Ciao:ciauz:

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: errore script aggiorna, mostra record

      Ho visto che passi i dati con la variabile GET, ma quando invii i dati dal form usi POST.
      Perciò le variabili che ottieni sono vuote

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Passaggio Parametri

      ciao, prova a vedere se il codice che ho scritto ti puo' aiutare

      @a.php said:

      <html>
      <body>
      <FORM METHOD="get" ACTION="b.php">
      <table border="1" width="100%" style="border-collapse: collapse" id="table1">
      <?php
      $i=0;
      while ($i<5){
      $i++;
      echo "<tr>";
      //echo "<td>" . $i . "</td>";
      echo "<td><input type='radio' name='idGiocatore' value=$i></td>";
      echo "<td>" . $i . "</td>";
      echo "</tr>";}
      ?>
      </table>

      <INPUT TYPE="submit" VALUE="Scelta"> </p> </FORM> </a>
      </body>
      </html>

      Naturalmente al posto di $i metterai i valori della tua query.

      ciao:yuppi:

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Radio Button, problema action

      Prova cosi:

      <html><body>
      <?
      //prendo i dati dal form
      $squadra1=$_POST['squadra1'];
      $goals1 =$_POST['goals1'];
      $squadra2=$_POST['squadra2'];
      $goals2=$_POST['goals2'];
      $risultato=$_POST['R1'];

      // qui inserisci i dati per collegarti al db

      // controlli chi ha vinto
      if ($goals1>$goals2){
      $vittoria=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET campovittoria=$vittoria WHERE sq1=$squadra1);
      echo "ha vinto la",$squadra1;}
      else {if ($goals1<$goals2){
      $sconfitta=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET camposconfitta=$sconfitta WHERE sq1=$squadra1);
      echo "ha vinto la",$squadra2;}
      else {
      $pareggio=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET campopareggio=$sconfitta WHERE sq1=$squadra1);
      echo "pareggio, alla prossima ";}}

      //chiudi il db
      ?>
      <\body><\html>

      Con questo aggiorni i dati delle partite di un db gia' esistente con i nomi delle squadre (ecco perchè ho usato update), al posto dei caratteri rossi dovrai mettere i nomi delle tabelle e dei campi che possiedi. Naturalmente se, invece, devi aggiungere le righe al db dovrai usare INSERT (INSERT INTO table VALUES '$squadra1','$squadra2', '$goals1', '$goals2','$vittoria','$pareggio','$sconfitta'), controllando l'ordine dei campi.

      Ciao

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Radio Button, problema action

      @fantagalla said:

      senti, facendo diversamente?
      a me serve solo che se goals1>goals 2 allora assegno il valore 1 nella cella vittorie, se goals1<goals 2 assegno il valore 1 nella cella sconfitte e se goals1=goals2 assegnoi il pareggio...tutto qui...

      non cambi molto da quello che ho scritto negli if, al posto di confrontare il valore nel radio button , metti gol1 e gol2

      if ($gol1>$gol2){
      $vittoria=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET campovittoria=$vittoria WHERE sq1=sq1);}
      else {if ($gol1<$gol2){
      $sconfitta=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET camposconfitta=$sconfitta WHERE sq1=sq1);}
      else {
      $pareggio=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET campopareggio=$sconfitta WHERE sq1=sq1);}}

      Per le query e la correttezza dei comandi vale come prima

      Ciao

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Radio Button, problema action

      guarda se questo corrisponde a ciò che ti serve:
      prendi tutti i dati dal form e li inserisci nelle variabili
      poi fai una serie di IF per i radio.
      ESEMPIO

      $risultato=$_POST['R1'];
      if ($risultato="vittoria"){
      $vittoria=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET campovittoria=$vittoria WHERE sq1=sq1);}
      else {if ($risultato="sconfitta"){
      $sconfitta=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET camposconfitta=$sconfitta WHERE sq1=sq1);}
      else {
      $pareggio=1;
      $result=mysql_query(UPDATE table SET campopareggio=$sconfitta WHERE sq1=sq1);}}

      Nelle query ci aggiungi gli altri campi, ho usato update perche penso tu abbia già le tabelle con i nomi, altrimenti usa insert, in questo caso negli IF aggiungi delle variabili vuote per i campi:figo: .

      Non sarà la soluzione piu' efficace, ma anche io sono agli inizi di php, quindi :bho:

      Ciao

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Radio Button, problema action

      ma il sistema che chiedi è uguale a quello dei giocatori, non puoi usare lo stesso script
      Ciao

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Radio Button, problema action

      Mi hai fatto venire il dubbio sull'uso dei radio button e ho controllato, inviandoi dati ottieni il valore del radio selezionato,in php con $_POST['R1'],a cui associ un avariabile ($risultato), che conterra' Vittoria, Pareggio o Sconfitta

      ciao

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: Radio Button, problema action

      ciao, ma se invece utilizzi la differenza tra i gol per determinare se è 1-x-2?

      postato in Coding
      K
      kalten
    • RE: aiuto problema mysql e php

      Ciao
      nei valori controluser e controlpass dovresti mettere user e pw che usi per mysql

      postato in Hosting e Cloud
      K
      kalten