Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. joeduke
    3. Post
    J

    joeduke

    @joeduke

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Monza Età 44
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da joeduke

    • RE: [CERCO RETRIBUITO] Articolisti portale notizie

      @Laboratori Beretta said:

      Ciao,
      Inviato un messaggio privato.

      Lo Staff
      Laboratori Creativi Berretta

      Le avevo risposto tramite Pm, ma ha la casella piena. In ogni caso pur essendo interessante la sua proposta devo declinarla perchè sto cercando un altro genere di collaborazione
      cordiali saluti

      per tutti gli altri sto cercando di rispondere a tutti, ma siete in molti per cui portate un po' di pazienza

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      J
      joeduke
    • RE: [CERCO RETRIBUITO] Articolisti portale notizie

      Grazie a tutti quelli che mi hanno scritto via pm, sto cercando di rispondere a tutti
      chi non riuscisse a contattarmi tramite messaggi privati può scrivere a genny.picalo @ gmail .com:)

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      J
      joeduke
    • [CERCO RETRIBUITO] Articolisti portale notizie

      Buongiorno siamo alla ricerca di articolisti per portale di carattere economico, in cui vengono trattate tematiche (news e risorse) relative al risparmio, al risparmio energetico, alle energie rinnovabili, alle risorse per i consumatori, alla finanza e alla tecnologia.
      I candidati devono avere:

      • esperienza nel web writing,

      • conoscenza seo di base (saper scrivere un articolo per i motori di ricerca)

      • interesse negli argomenti trattati (meglio se anche esperienza diretta),

      • conoscenza delle dinamiche web e nell'utilizzo degli strumenti web (dai feed rss, ai social bookmark)

      • ottima conoscenza della lingua italiana (meglio se anche dell'inglese)

      • attitudine alla scrittura.

      Il lavoro dovrà essere svolto in piena autonomia (ricerca individuale delle fonti) nel rispetto delle linee editoriali, ad orari consoni
      La retribuzione prevista varierà a seconda di parametri quali la lunghezza, la qualità e la correttezza del testo (sia dal punto di vista sintattico che contenutistico) e l'attinenza alle linee editoriali. Si prevedono retribuzioni di base ad articolo a partire dai 2,3 euro fino a circa 5 euro, oltre che bonus mensili a seconda delle performance.
      La lunghezza minima degli articoli è di 350 parole circa

      chi fosse interessato può contattarmi in privato:)

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      J
      joeduke
    • RE: Webmaster tool quali impressioni

      niente? su su non fate i timidi:D

      postato in SEO
      J
      joeduke
    • RE: Webmaster tool quali impressioni

      nessuna idea?:():
      non riesco a capire perchè per alcune query in cui sono in prima pagina e in prima posizione il gwt mi indichi un numero di impressioni pesantemente inferiore al numero di ricerche mensili dello strumento per le parole chiave di google adwords.
      qualcuno può aiutarmi?

      postato in SEO
      J
      joeduke
    • RE: [blog/portale] Gestione di un progetto che cresce e vuole diventare grande

      grazie per la risposta Katherine
      Dici di attendere la risposta di altri, o di aprire un 3ad ad hoc, magari in un'altra sezione?
      ciao e grazie
      Joe

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke
    • RE: Come aumentare visite sito

      @Gibbo89 said:

      Ciao Gigia78,

      C'è da fare distinzione tra gli aggregatori e i Social Network.

      Gli aggregatori di notizie portano più conseguenze negative di quelle positive (spesso creano contenuto duplicato portando a penalizzare il vero autore dell'articolo).

      I Social Network invece aiutano a creare maggiore visibilità per i tuoi articoli e grazie alla viralità di questi strumenti un articolo si può diffondere a macchia d'olio in pochissimo tempo, portando un numero elevato di visite (tralasciando per ora i benefici al posizionamento).

      Beh è innegabile che gli aggregatori più noti portino un sacco di visite (es ok notizie in Italia). Per il contenuto duplicato credo che basti modificare il titolo?
      Che altri problemi potrebbero dare, posto che i meccanismi per comparire in prima pagina mi sembrano un po' da cricca:?
      Per i social network, io su Facebook vedo il potere virale solo per le stupidate, mentre per un articolo serio vedo molto meno questo effetto (tolti grandi quotidiani).
      Saluti.

      postato in SEO
      J
      joeduke
    • RE: [blog/portale] Gestione di un progetto che cresce e vuole diventare grande

      Grazie Katherine
      Ma che tu sappia nei progetti editoriali non grandi, quelli dove insomma non ci sono precise figure per ogni ruolo, si segue il procedimento che hai indicato tu?

      • far accedere gli articolisti al backend
        ,
      • fargli inserire l'articolo con foto (scelta da loro)
        ,
      • fargli salvare l'articolo come bozza

      successivamente l'editore o il responsabile del sito, verificherà che tutto sia ok e pubblicherà l'articolo
      e se la norma è questa le proposte di collaborazione che vedo nella sezione apposita sottintendono nel prezzo indicato anche queste operazioni?
      grazie a te e a chiunque voglia chiarirmi le idee:)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke
    • Webmaster tool quali impressioni

      Buonasera stavo guardando i risultati del webmaster tool di google e avrei un paio di dubbi e alcune domande per i più esperti.

      Se io guardo le impressioni per determinate query di ricerca, sto in pratica vedendo quanto volte le pagine del mio sito sono state visualizzate nei risultati di ricerca di google. Ora ammettendo che per una query di ricerca il mio sito stia in prima pagina, il numero delle impressioni visualizzato non dovrebbe coincidere con quello mostrato dal tool di adwords circa la stima di traffico?

      Altra cosa,oltre a migliorare la posizione dei risultati per le date query di ricerca, è possibile agire in qualche modo per aumentare il traffico?
      L'aumento dei contenuti presenti nell'indice di google dovrebbe aumentare anche le query visualizzate ma non so se è la strada giusta

      postato in SEO
      J
      joeduke
    • RE: [blog/portale] Gestione di un progetto che cresce e vuole diventare grande

      Ciao Katherine e grazie per la risposta:)
      Effettivamente quell'articolo l'avevo già visto, ma ipotizza una struttura già piuttosto complessa con un'organizzazione del lavoro che personalmente non posso permettermi (in tutti i sensi).

      Ma visto che sei moderatrice e stai vivendo una fase simile alla mia mi permetto di chiedere a te, e a chiunque voglia contribuire, come gestisci gli articolisti terzi.

      Ti fai mandare l'articolo su word, lo controlli e lo inserisci
      Fai accedere direttamente gli articolisti al backend del sito e fai gestire loro l'inserimento della notizia.

      Nel primo caso, hai più controllo del blog, puoi correggere eventuali errori, occuparti direttamente di linkare contenuti passati (che un semplice writer magari ignora) e puoi ottimizzare la gestione delle parole chiave. I contro sono ovviamente la perdita di tempo
      Nel secondo caso, guadagni tempo, ma hai meno controllo editoriale

      ti chiedo questo perchè mi sembra un aspetto interessante che preclude la crescita di un progetto. L'articolista per mia esperienza, infatti, tende a non mettere troppa attenzione al lavoro di writing e tocca spesso aggiustare il tiro degli articoli (esempio lato link e lato seo). Ovviamente la bassa attenzione è dovuta anche ai bassi guadagni che il mercato offre ai portali medio piccoli e a cascata ai web editor, che risultano, di conseguenza poco invogliati, ad impegnarsi troppo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke
    • [blog/portale] Gestione di un progetto che cresce e vuole diventare grande

      Se un blog o portale passa o vuole passare da un progetto semplice ad uno più complesso che coinvolga anche dei collaboratori, come deve essere gestita la redazione e le varie fasi di transizione?

      FASE A
      In partenza c'è l'autore degli articoli che funge anche da amministratore, seo e quant'altro

      FASE B
      Il progetto si allarga, il titolare decide di prendere qualche articolista pagato a pezzo, e continua lui stesso a scrivere gli articoli.
      come dovrebbe essere organizzato il lavoro?

      • Gli articolisti scrivono i propri articoli secondo linee editoriali generali e li mandano al titolare via mail in formato word

      • l'amministratore, assume in questo caso anche il ruolo di redattore legge e corregge questi articoli, trova le immagini più adatte e li pubblica facendo collegamenti con gli articoli già presenti

      FASE C
      il progetto vuole crescere ancora ma lo schema precedente comincia ad avere qualche crepa. L'amministratore non riesce più a gestire il portale, a scrivere gli articoli in prima persona, a correggere/inserire quelli degli altri. per cui che fare?

      • Promuovere a redattore uno degli altri articolisti che si prenda la briga di correggere gli articoli propri ed altrui, cerchi le immagini, ed inserisca gli articoli (se la persona era pagata ad articolo quanto occorre ora pagare in più viste le nuove competenze assunte)

      • l'amministratore abbandona il ruolo di autore ed assume quello di direttore-caporedattore

      Mi piacerebbe sapere la vostra, magari a partire da casi personali oppure se conoscete qualche caso celebre che partendo dal nulla ha creato una redazione a distanza ed un progetto valido. È chiaro che il punto di riferimento non è un progetto come la redazione di un portale di informazione nazionale con budget milionario, né quello di un network di blog ma qualche progetto più in piccolo che vuole diventare medio.
      Sarebbe interessante sapere se esiste anche qualche libro o e- book che parla di questi argomenti (costi e modalità di gestione di una redazione, anche non propriamente giornalistica, a distanza ed in crescita).

      ringrazio chiunque voglia contribuire:)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke
    • RE: Relazione numero dei contenuti con traffico attuale e futuro

      grazie per la risposta laBussola
      Condivido pienamente quanto hai scritto soprattutto quanto parli di conda lunga e della difficoltà di ridurre ad uno schema matematico troppi elementi quantitativi.
      Il tutto nasceva da una constatazione di un sito che amministro dove il traffico cresce in maniera molto meno che proporzionale ai contenuti proposti e avrei voluto trovare un modo per capire se ci sarà mai la possibilità che tale progetto diventi serio.
      Tutti gli elementi che hai citato e che sento ripetere da una vita nel web, dall'unicità dei contenuti, alla qualità, al rumore che producono etc etc sono si validi ma mi chiedo quanto. Vedo il proliferare di alcuni siti di article marketing et similia che guadagnano traffico con una marea di articoli che tutto hanno fuorchè qualità ed unicità.( es risultati di calcio dati giorni dopo, oppure notizie di reality dati con ritardo, o anche notizie serie ma sempre in ritardo o scopiazzate qua e là)
      Di qui la mia richiesta di una formula che potesse dirmi " sic stantibus rebus " di quanti contenuti minimi necessito per raggiungere un dato obiettivo:?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      joeduke
    • Relazione numero dei contenuti con traffico attuale e futuro

      Buonasera a tutti
      La domanda che pongo può sembrare a molti banale, e probabilmente è così, tuttavia mi interessa sapere se esiste una correlazione tra numero di contenuti pubblicati e traffico e quali sono gli elementi che caratterizzano questa relazione.

      A rigor di logica aumentando i contenuti dovrebbe aumentare anche il traffico, ma non penso che questo trend sia infinito. Sicuramente sul traffico ha influenza il posizionamento ma senza modifiche particolari in termini seo (in positivo o in negativo), maggiori contenuti indicizzati dovrebbero portare anche ad un miglior posizionamento.

      Se una persona volesse poi calcolare la redditività di un progetto sito, blog o portale in base al traffico (dando per ipotesi un ctr e un cpc costanti) e al numero di contenuti cosa dovrebbe valutare?

      Poniamo che il traffico annuale del sito sia X e che venga dato da N (numero di contenuti presenti sul sito) x V (numero di visite a contenuto) X= N x V
      Se il traffico necessario per rendere il progetto redditizio è 10X e considerando V costante, esiste qualche elemento per calcolare quanti contenuti sono necessari?
      Ditemi pure se ho scritto una marea di scemenze;)

      p.s. Mi scuso se la sezione non è la più adatta:)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      joeduke
    • RE: Problema template Migrazione da joomla 1.0 a 1.5

      Grazie per la risposta Dexter.
      Sto facendo alcuni tentativi
      Joe

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke
    • RE: Problema template Migrazione da joomla 1.0 a 1.5

      Grazie Dexter per la rispost:)a, immaginavo una cosa del genere.
      Ho letto in giro una guida per adattare il template, ma non ho capito quando dovrei fare l'adattamento.
      Devo fare l'adattamento del vecchio template prima di iniziare il processo di migrazione?
      Grazie mille
      Joe

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke
    • Problema template Migrazione da joomla 1.0 a 1.5

      buongiorno a Tutti sono Joe
      da qualche tempo sto provando a fare la migrazione di un mio sito realizzato in joomla 1.0 alla versione 1.5. Sto facendo tutto in una sottocartella del dominio principale.
      Il problema a cui vado sempre incontro consiste nel fatto di non riuscire ad ottenere una visualizzazione esatta del template in joomla 1.5, una volta portata a termine la procedura di migrazione. In concreto i contenuti non si dispongono secondo il template installato ma sempre allo stesso modo (molto simile al template dell'installazione originale 1.0, per la verità)
      Dove sta l'errore? Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
      Ciao e grazie a tutti
      Joe

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      joeduke