Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jeanmale
    3. Post
    J

    jeanmale

    @jeanmale

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pula Età 57
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jeanmale

    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      @giggi1974 said:

      Ciao Grazie del parere, stasera stessa lo proporrò agli altri condomini, visto che ci incontriamo per parlare della cosa.
      Per quanto riguarda la mora che invece ci stanno chiedendo di pagare qualcuno sa aiutarmi?
      E' dovuta oppure no?

      Grazie in anticipo...

      Quello che riguarda l'importo definito mora, senza che questa abbia un riferimento specifico e dettagliato, mi suona strano. Per quanto riguarda la prescrizione, mi pare di aver capito, leggendo qua e là, che nel momento in cui si paga una fattura scaduta da tempo, e quindi prescritta, si riconosce il debito e non può più essere contestata. Può darsi che l'importo, riferito alla mora, dato che è senza riferimenti, sia stato inserito per trarre in inganno.
      Comunque di tutto questo, penso che dovrà risponderne l'amministratore.
      Auguri

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      @Lokken said:

      La domanda è sbagliata.

      Qui la domanda corretta è: chi ha dato autorizzazione all'amministratore di pagare bollette su esercizio di gestioni passate, di cui non ha più competenza!

      In qualsiasi caso l'amministratore DEVE rendere conto ed in questi casi necessita di una delibera condominiale per pagare.
      Quando andrete in assemblea, bocciate i preventivi e consuntivi ed intimate a questo amministratore la restituzione dei soldi indebitamente sottratti.

      Poi da questa scelta le strade da seguire sono tante.

      La penso esattamente allo stesso modo, l'amministratore ha agito male, trattandosi di un caso anomalo e straordinario. Secondo me dovrebbe risarcire il condominio.

      Capito giggi1974

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      Ok, tagliamo la testa al toro.
      Spedisco la mail senza allegati.
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      Dal sito di Aruba:

      "La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con ** valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.**

      Grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, la Pec è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibili modifiche al messaggio, sia per quanto riguarda i contenuti che eventuali allegati."

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      Cioè, come nel caso della A/R, non si può negare di averla ricevuta, ma si può contestare il contenuto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      Scusa Lokken, mi pare di aver capito che è preferibile scrivere direttamente il messaggio anzichè allegare, per esempio, la lettera in pdf?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      Grazie Lokken,
      infatti da quando sono subentrato nell'utenza non ci sono state bollette insolute. La negligenza è da imputare ad Abbanoa, in quanto non ha saputo, nei termini previsti, trovare i presunti eredi, inoltrando, sempre nei termini di legge, le rispettive quote da riscuottere, ecc ecc...

      Comunque, visto che ho ricevuto una A/R, è preferibile inoltrare, sempre con la tracciabilità, una risposta con diffida, in quanto non titolare dell'utenza di cui si richiede la riscossione, peraltro prescritta. E per risparmiare i circa 3 euro + il tempo perso all'ufficio postale per la A/R, posso tranquillamente inoltrarla tramite PEC. ( protocollo @ pec.abbanoa.it )

      Credo sia la soluzione giusta, poichè per errata che possa essere, non si può ignorare una notifica.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale
    • RE: Prescrizione bollette acqua e ingiunzioni

      Salve a tutti,
      sento la necessità di chiedere aiuto riguardo ciò che mi è capitato.
      Abbanoa, gestore utente idrico sardo, mi ha inviato una raccomandata dove mi chiede di pagare due fatture scadute rispettivamente: 20/09/2007 e 17/01/2008.
      Da sapere che:
      1- non ho mai ricevuto nessun avviso dal 2007 ad oggi.
      2- le fatture sono intestate al precedente proprietario dell'immobile, deceduto nel 2007.
      3- sono figlio, ma non unico, del precedente proprietario.
      4- ero già nudo proprietario dell'immobile quando mio padre è deceduto.
      5- non ho aperto nessuna successione, e non mi risulta che nessun altro l'abbia fatto.
      6- nel settembre del 2007 ho inviato tramite Fax i nominativi di tutti gli eredi del defunto.

      Ora, dopo 7 anni passati senza alcuna comunicazione da parte del gestore, mi pare di capire che siamo di fronte ad una abbondante prescrizione, senza dimenticare che io, destinatario della A/R, non sono neppure intestatario delle fatture.

      Quindi chiedo, dovrei far finta di niente, oppure dovrei inoltrare una A/R diffidando Abbanoa poichè le fatture sono prescritte e soprattutto non ero titolare dell'utenza?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jeanmale