Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jaio
    3. Post
    J

    jaio

    @jaio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.sommarti.com Località Brussels
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da jaio

    • RE: Oltre 50.000 utenti e 100.000 discussioni

      Auguri a tutti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      jaio
    • RE: Io sono Anna o meglio Anna ISC

      Se vengo a Bologna mi porti a vedere la fontana del nettuno?
      In cambio, se vieni a Bruxelles ti porto a vedere la copia perfetta di questa fontana ordinata dal ré cento anni fa. Ciao Anna:-)

      postato in Presentati alla Community
      J
      jaio
    • RE: chi di voi suona?

      Allora Moira, se uno viene a farti una serenata sotto la finestra gli tiri una scarpa? 🙂

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: Lucio Battisti - La Canzone del Sole

      Bella canzone. Come i tempi sono cambiati!

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: Una pagina su Pasolini

      Infatti, se dopo esser morto da tanti anni ti sembra che sia ancora un seccascatole, doveva davvero romperteli:-)
      Ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      J
      jaio
    • Una pagina su Pasolini

      Pasolini era di madre friulana e le sue prime espressioni artistiche sono state in friulano. Il friulano é una lingua che assomiglia un pó allo spagnolo, alle volte al francese e, secondo Grillo, col friulano si impara meglio l'inglese.
      Questa pagina dà un'idea di ció che é con la traduzione in italiano e francese.
      http://www.musichefurlane.com/pasolini.html

      C'é anche una canzone dedicata a Pasolini: Furlan di mâri con la traduzione.

      http://www.musichefurlane.com/furlan.html

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      J
      jaio
    • RE: Canzoni Italiane - Italian songs

      Il link non funziona:-)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      J
      jaio
    • RE: musica e creative commons

      Un commercialista ti consiglierà di informarti alla Siae:-) Io ti direi che perfino le multinazionali pubblicano senza autorizzazione ed aspettano le reazioni per negoziare o cambiare rotta:-)

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jaio
    • RE: Canzone più bella del mondo

      Credo che si dovrebbe fare una distinzione tra il gusto personale che tra l'altro varia tra quello di ieri di oggi e di domani e i brani detti eterni che seducono tutte le generazioni da un secolo in qua. Bisognerebbe anche dire che se nel rinascimento, sentissero la musica d'oggi, scapperebbero via. Quali sarebbero allora tra cento anni i brani di oggi che rimarranno nella storia?
      That is the question. Forse si potrebbe spuntarla facendo una classifica tra i brani più popolari che sono stati creati da cento anni a questa parte e che ritornano periodicamente fuori di tanto in tanto. In America, secondo una statistica dei brani che passano di più nelle radio, al giorno d'oggi sono sempre i Beatles in testa. C'é da riflettere...:-)

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: chi di voi suona?

      Nemesis, giusto un consiglio: Sarebbe meglio una chitarra classica. Con la chitarra elettrica hai bisogno anche di un amplificatore e per imparare rischi di disgustare te e i tuoi vicini:-)

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: chi di voi suona?

      Io suono il computer:-) OK, anche della chitarra e dell'armonica ma solo per le cosette intime. Il resto si fà tutto col computer. Come si potrebbe fare altramente? Col computer puoi avere una band selezionata da te uno strumentista o un solista, un rumorista, un casinista...:-)
      Insomma un'orchestra di due cento musicisti in caso di necessità. Basta solo saper utilizzare i programmi. Ho messo un mese per la prima composizione. Adesso in una o due ore sono pronto per fare il mixing.
      Esempi? andate qua: http://www.musichefurlane.com canzoni mie in friulano.
      Oppure in inglese e francese: http://www.europamp3.org/groups/sommarti/index
      Masturbazione pura, si fà tutto da soli:-)

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: Et si tu n'existais pas

      Cara Alba, Capisco prestissimo, basta spiegarmelo lungamente:-)

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: Et si tu n'existais pas

      Onsitus, si dice, Mi farebbe piacere... Come in francese ça me ferait plaisir.
      Se dici "mi farei piacere", in francese sarebbe "je me fairais plaisir:-)" e ció, fà piuttosto onanismo che aeronysmo:-)
      Poi si dice "esiste" invece di "esista" ma credo che pochi di noi siamo fatti per fare i professori 🙂
      -This kind of mistakes are easy to correct on the pillow:-) Mi disse una volta un'inglesina alla quale spiegavo che per dire "ho caldo" in francese si dice "j'ai chaud" mentre lei mi diceva "Je suis chaude" sono calda...
      Ma eravamo in discoteca e là gli scarti di lingua sono accettati meglio:-)

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: Eredità di mio padre

      Sembra a un padre navigatore che manda a casa un regalo ad ogni scalo:-)
      Scherzi a parte, farei volentieri la stessa cosa se non fosse che poi qualcuno deve occuparsi di loro.
      Non sò comunque se devo fare più condoglianze per il lutto o più complimenti per il resto:-)
      Biona giornata

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: No news, goos news...But I'm a new one:-)

      Ciao Gael,
      Tout le plaisir est pour moi:-)

      postato in Presentati alla Community
      J
      jaio
    • RE: Consigli per migliorare il sito

      Credo che cosí il tuo sito sia sufficente:-)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      J
      jaio
    • RE: Et si tu n'existais pas

      Per fortuna che la poesia esiste ancora e 30 anni dopo le parole hanno sempre il loro valore. Joe dassin cantava la canzone ma il testo e la musica erano originalmente di Vito Pallavicini, Salvatore Cutugno & Pasquale Losito e in francese sono state scritte da Pierre Délanoé e François Lemesle.
      Dunque questa sarebbe la traduzione in italiano dell'originale in italiano:-)

      postato in GT Fetish Cafè
      J
      jaio
    • RE: ciao @ allz

      Ciao Mario:=)

      postato in Presentati alla Community
      J
      jaio
    • RE: Come fare ricerche google come se navigassi dall'America?

      Ogni computer é referenziato con l'IP e con di più, Google sà benissimo da quando sei on line dove ti trovi e che siti visiti. Per questo trovi spesso le pubblicità legate alle pagine e ai siti che hai visto di più:-) Tra l'altro, Google ha dei clienti italiani che pagano per poter essere nel tuo computer, nel mio, in quello del papa, etc:-)
      Mettere il Browser in inglese non basta.
      Prova a far le domande in italiano e poi in inglese e se c'é una differenza là vedrai. Inoltre, devi saper come porre le domande. Immagina un titolo, un testo scritto in inglese e automaticamente hai le risposte.
      Esempio: se scrivi drinks avrai tutti i drinks del mondo. Se scrivi american drinks avrai tutto il mondo dei drinks americani:-)

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      J
      jaio
    • RE: Apertura partita iva

      Credo che per Pietro non ci sia bisogno di un commervialista. Si puó ottenere le informazioni gratuitamente recandosi negli uffici dell'Iva per la registrazione ( E cosí pure il tasso dell'Iva da aggiungere nella fattura che dipende dai settori).
      Tra l'altro, i 1200? al mese, indicano che si tratta di un lavoro pressoché di dipendente ma che la sua ditta non vuol prendere in carico come impiegato. Dunque, le spese saranno all'incirca sempre quelle. Se non lo fossero, sarebbe meglio se Pietro negoziasse un supplemento per i km supplementari. Ma forse, non sà ancora quanti km dovrà fare:-) Tra l'altro, Pietro non essendo legato come impiegato, puó lavorare anche per altri geometri e ammortire la macchina molto più facilmente.
      Se Pietro disturba con le sue domande, posso suggerirgli il mio mailbox.
      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jaio