Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jack.montoia
    3. Post
    J

    jack.montoia

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da jack.montoia

    • RE: Inserimento automatico link nei post di Blogger

      Mi rispondo da solo[...]

      1-Creare il proprio blog su server esterno (blogger consente di farlo senza problemi).
      2-Creare una pagina .php.
      3-Utilizzare il seguente codice nel postare sul blog:

      $text=str_replace("parola chiave", "<a href=http://www.indirizzodainserire.com/link.php target=_blank>parola chiave</a>", $text);4-Creare un'altra pagina di riferimento con tutti i link necessari.

      Ecco fatto.

      grazie comunque.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jack.montoia
    • RE: Inserimento automatico link nei post di Blogger

      Scusa Andrez, mi sono spiegato male 🙂

      Quello che volevo non è sfruttare la vostra wiki tramite servizio esterno, ma sapere in che modo (con script o altri codici) è possibile ottenere l'effetto sopra indicato.

      Ho notato che è la stessa cosa che fanno alcuni prodotti pubblicitari da inserire nei siti web:
      in pratica mettono una doppia sottolineatura e un link a tema ogni qual volta viene inserito all'interno di un post un termine chiave.
      Questo approccio viene usato sempre più spesso e quindi penso valga la pena imparare ad utilizzarlo 😉

      Solo che non riesco ad estrapolare il meccanismo di base (sempre che si possa sfruttare su una piattaforma come Blogger che non permette l'edit dei file interni).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jack.montoia
    • RE: Adword.it possibile azione Google?

      Gianluca hai pensato ad affittare/vendere il dominio in oggetto proprio a Google ? 😉

      Sono certo che a loro farebbe comodo, sicuramente sarebbero disposti a sborsare una cifra adeguata e tu andresti a predere due adsense con un click ! 😄

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jack.montoia
    • RE: iva su acquisto internet all'estero

      Io so questo:

      Decreto Ministeriale del 1997, n. 489 (GU n.15 del
      20 gennaio 1998):

      Art. 7) Sono ammesse in franchigia dai diritti doganali (quindi dazio ed
      IVA) le merci oggetto di piccole spedizioni prive di carattere commerciale,
      inviate da un privato che si trova in un Paese terzo ad un altro privato che
      si trova nel territorio doganale della Comunità.

      Art. 😎 Sono considerate piccole spedizioni prive di carattere commerciale
      le spedizioni che nel contempo:

      -presentino carattere occasionale

      -riguardino esclusivamente riservate all'uso personale o familiare dei
      destinatari e che, per loro natura e quantità, escludono qualsiasi interesse
      di ordine commerciale

      -riguardino merci il cui valore globale non superi 45 ECU, (intendi EURO)

      -non risultino effettuate dietro corrispettivo in qualsiasi forma

      art. 6) sono esclusi dalla franchigia:

      -prodotti alcolici

      -i profumi e l'acqua da toletta

      -i tabacchi e i prodotti del tabacco

      Per mia esperienza personale, se ti fai spedire piccole cose da terzi e sul modulo fai barrare "Gift" nessuno ti infastidisce con l'IVA.
      Però io fino ad ora ho ricevuto solo campioni tecnici attienti al mio lavoro (il Presente che si fa per le festività).

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jack.montoia
    • Inserimento automatico link nei post di Blogger

      Notavo che in questo forum ogni post presenta uno o più link che rimandano ad una wiki.
      I link vengono inseriti automaticamente dopo che l'utente ha postato.

      C'è modo di fare la stessa cosa su Blogger oppure si tratta di una feature disponibile unicamente per i forum ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      J
      jack.montoia
    • RE: Blogspot, gli annunci AdSense non si vedono

      Ho modificato a mano la larghezza del template che contiene i post (colonna principale), adattandolo agli annunci rettangolari in 640, quindi ho inserito il codice adsense nell'html della pagina (senza cambiarlo) tra un post e l'altro modificando i margini dei post per evitare sovrapposizioni e disallineamenti.
      1 ora di duro lavoro, visto che è la prima volta che mi cimento.

      In pratica:
      [codice colonna principale]
      [codice post singolo]
      [script adsense]
      [/codice post singolo]
      [/codice colonna principale]

      Ho fatto caso che ogni template ha delle caratteristiche a se, quindi non sto qui a riportare riga per riga, però leggendo in giro ho visto che in effetti cambiare il codice adsense porta al bannaggio nel 90% dei casi... meglio evitare e tenersi caro google (c'è chi sostiene che aumenti le visite avere adsense... mi chiedo se sia vero).

      postato in Google Adsense
      J
      jack.montoia
    • RE: Lotteria sul forum: è gioco d'azzardo ?

      Dovresti essere più preciso nella tua descrizione, innanzitutto precisando qual'è il forum in questione, questo al fine di meglio definire se si tratta di Lotteria od altro.
      Il link al forum non l'ho messo intenzionalmente, perchè non voglio far pubblicità visto che non so quanto lecito possa essere il servizio, nè voglio scatenare scontri di sorta all'interno del forum in oggetto con chi lo gestisce 😉

      Del resto, considerando le leggi che hai citato, mi pare chiaro che ogni forum/sito può organizzare eventi a premi con punti, purchè tali eventi non siano a pagamento, nel qual caso non sono legalmente classificabili come Lotterie.
      Che poi si possa discutere sul fatto che contribuendo con dei post ad una board si incrementano i guadagni derivanti dalla pubblicità è una questione che meriterebbe di essere approfondita a parte.

      Per quanto riguarda il far passare i premi per donazione... beh, io la vedo dal lato utente: se chi organizza questo genere di eventi fa o meno denuncia al Fisco a me non riguarda dal lato legale.
      L'importante è sapere che partecipando non rischio nulla, nemmeno in caso di vincite 😉

      Quindi riassumendo:
      -Le lotterie a premi non in denaro (si vincono gadget,
      abbonamenti, sconti, etc...) sono considerate gioco d'azzardo ?

      No, perchè ciò avvenga devono esserci i requisiti citati nella Legge n.430/2001.

      -Le autorizzazioni per mettere in atto questi giochi da chi
      devono essere rilasciate ?

      Visto il punto sopra, da nessuno.
      Il gioco in se non è una Lotteria, anche se chiamata in questo modo sulla board.

      -Tali autorizzazioni devono essere esposte chiaramente sul sito
      che organizza il gioco ?

      Come sopra.

      -E' responsabile solo il gestore del sito per eventuali mancanze
      Si, se non paga le tasse dovrà randerne conto al Fisco.
      Dal lato utente nulla cambia.

      🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jack.montoia
    • RE: Blogspot, gli annunci AdSense non si vedono

      Ho utilizzato l'interfaccia layout di blogspot, inserendo il codice dell'annuncio in un riquadro HTML/Script, trascinando quindi il riquadro cosi' creato proprio sotto il "rettangolo" del post.

      L'annuncio si vede cliccando sulla pagina del post (es. nomeblog.blogspot.com/01-01-2007/post.html) ma non si vede visualizzando l'homepage del blog (es. nomeblog.blogspot.com)

      grazie per la risposta 😉

      postato in Google Adsense
      J
      jack.montoia
    • RE: Post di FeedBack

      Di solito dette consulenze sono offerte a titolo gratuito dagli utenti stessi ed incidentalmente anche dai Moderatori.
      E' possibile richiedere Consulenze a Pagamento, accedendo tramite l'apposito pulsante nella barra di navigazione (in alto a dx) all'Area dei nostri esperti.

      In pratica mi stai dicendo: se vuoi delle risposte attinenti al tema del forum (Webmaster, SEO, etc..) ti conviene richiedere una consulenza a pagamento.
      E' tuo diritto come Admin, naturalmente.

      Pero' credo che tu abbia perso di vista il punto del mio discorso: una board che non segue i suoi utenti in genere non invoglia l'utente a seguire la board.
      Con la conseguenze ovvie del caso 🙂

      Qui hai postato il giorno di Natale ed hai ottenuto risposta, dal Moderatore, subito dopo la vacanza natalizia; ti chiede di precisare meglio la domanda ma non hai ancora risposto.
      Al momento in cui ho aperto questa discussione non c'erano risposte 😉
      Ma sono comunque lieto che aver aperto questo post di feedback abbia un po' smosso le acque e ringrazio in anticipo per l'assistenza 🙂

      Mi pare tuttavia forse un po' pretestuoso (se pur benvenuto) il tuo feedback
      Ci troviamo in un ambiente (quello dei forum per webmaster) in cui la concorrenza non manca.
      Con il mio post ho cercato di farvi vedere le cose dal mio punto di vista, affinchè la qualità del forum stesso possa migliorare.
      Le mie "lamentele" (sono osservazioni e suggerimenti) sulle regole inerenti ai link e all'hosting vengono dopo aver letto le regole e considerato quale impatto possano avere sulla funzionalita' del forum stesso.

      In definitiva, un utente che posta con l'intento di dare feedback non cerca "pretesti", cerca invece di fornire una sua opinione che crede portera' a futuri miglioramenti.
      Del resto potevo anche non postare e iscrivermi in altro luogo, se non l'ho fatto e' perche' ritengo che certi aspetti di questa board non siano da scartare o denigrare, ma da migliorare per quanto possibile 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      jack.montoia
    • Post di FeedBack

      Premesso che non è mia intenzione creare disagio allo Staff di questo forum, ma che anzi vorrei, con il mio intervento, darvi una lettura "da parte utente" di come viene visto il servizio, riporto il mio pensiero riguardo all'esperienza avuta dall'iscrizione :

      Ho trovato questo forum cercando parole chiave attinenti all'indicizzazione e alle guide sull'apprendimento riguardo ai SEO.
      Il forum risulta ben indicizzato, all'apparenza sembra curato e le guide di base non mancano, però, postando come utente, noto diverse lacune che sinceramente mi lasciano insoddisfatto.

      Per prima cosa il supporto da parte dei moderatori di sezione, praticamente assente.
      Ho aperto diversi topic per chiedere informazioni di vario genere e le uniche risposte pervenute sono incomplete e da parte di utenti, nessun moderatore si è interessato, nonostante le questioni non siano poi tanto complesse per chi ha esperienza nei campi in oggetto.

      Altro appunto negativo mi sento di farlo per le regole nella sezione hosting.
      Sono tanto restrittive che un utente non può criticare o suggerire servizi di hosting, questo per eventuali timori dovuti allo spam o alle critiche non fondate di servizi terzi.
      Ovviamente un'impostazione del genere porta chi frequenta la sezione ad astenersi dal rispondere nelle discussioni in cui si richiede un feedback per un buon servizio di hosting.

      Nel complesso mi rendo conto che i moderatori non sono obbligati a rispondere (ci mancherebbe) e che il forum in se non garantisce alcun servizio "di risposta" all'utenza.
      Nonostante questo, il senso di insoddisfazione rimane e non mi stimola certo a partecipare ulteriormente alla community.

      Ringraziandovi comunque per l'ospitalità finora ricevuta, auguro a tutti Buone Feste e felice anno nuovo 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      J
      jack.montoia
    • RE: Blogspot, gli annunci AdSense non si vedono

      Scusate mi correggo, gli annunci vengono visualizzati, ma solo all'interno dei post (cioe' occorre cliccare sul titolo del post per vedere l'annuncio completo)

      Io invece vorrei metterli tra un post e l'altro in una pagina con piu' post.

      Inoltre gli annunci sono troppo larghi per il post, una parte resta tagliata fuori.
      E' possibile modificare la dimensione degli annunci manualmente senza violare termini di servizio di adsense ?

      postato in Google Adsense
      J
      jack.montoia
    • Blogspot, gli annunci AdSense non si vedono

      Come da titolo della discussione, gli annunci non si vedono.
      Ho provato a inserire varie dimensioni di banner tra un post e l'altro, ma nessun annuncio viene mostrato.

      Leggo in giro che a volte il problema potrebbe essere dovuto alla convalida recente degli annunci (occorre tempo a google per scansionare il sito), pero' gli annunci non riesco a visualizzarli nemmeno facendo l'anteprima dall'account adsense, quindi ho il sospetto che qualcosa non vada.

      Secondo voi cosa potrebbe essere ?

      postato in Google Adsense
      J
      jack.montoia
    • RE: Lotteria sul forum: è gioco d'azzardo ?

      No, non parlo di questo forum, parlo di un forum dedicato in larga parte a questo genere di servizi (ci sono scommesse, lotterie a premi, giochi e per ogni azione compiuta sul forum si guadagnano punteggi di vario genere) al quale mi sono iscritto appositamente per giocare.
      Solo che il timore di finire in qualche pasticcio mi ha frenato.

      Comuque per "forme di denaro" che intendi ?
      Se, mettiamo, io partecipo, faccio magari qualche post per guadagnare punti e con i punti "compro" un biglietto, non si tratta di una forma di scambio monetario indiretta ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jack.montoia
    • Hosting per blog gratuito - Quale ?

      Ho un piccolo blog personale su una nota piattaforma blogger.
      Il tutto mi ha dato soddisfazione per qualche mese, pero' andando avanti mi sono accorto che le piattaforme "preconfezionate" di questo tipo, pur fornendo un ottimo servizio per chi non ha esperienza in fatto di web, programmazione e hosting, hanno delle ovvie limitazioni, prima fra tutte l'impossibilita' di gestire in modo totale il tipo di piattaforma blog usata (es. se volessi cambiare e usare worpress o aggiungere degli extra) la modifica dei file interni, l'inserimento e la gestione di script e immagini hostate sul sito,etc...

      Ora quello che sto cercando e' un'alternativa gratuita che mi consenta di gestire a pieno i miei file (quindi un database SQL) un qualche tipo di pannello amministrativo semplice da utilizzare (mi viene in mente il cPanel perche' forse e' il piu' famoso, ma magari ne conoscete altri ?) la possibilita' di inserire sul mio spazio dei file e delle immagini e ovviamente la gestione dei permessi di modifica.

      Ho trovato vari spazi che offrono questi servizi, ma tutti quelli che fanno al caso mio richiedono obbligatoriamente che il sito sia in lingua straniera (inglese per la maggior parte, tedesco e russo).
      Vorrei da parte vostra qualche suggerimento, perche' cercare in giro spazi, registrarsi a tutti quelli trovati e fare prove e' un'impresa che richiede tempi assurdi 😞

      X lo Staff o l'Admin:
      Gia' che ci siamo, ho letto che in questo forum presto verra' aperto uno spazio hosting, quanto manca a suddetta apertura ?
      Se l'attesa e' ragionevole mi piacerebbe candidarmi, in privato posso mostrare i risultati fino ad ora raggiunti 🙂

      grazie

      postato in Hosting e Cloud
      J
      jack.montoia
    • Lotteria sul forum: è gioco d'azzardo ?

      Riporto qui un intervento che ho fatto tempo addietro in un gruppo di discussione (nessuno ha saputo fornirmi dati utili li, quindi spero non lo consideriate cross-posting):

      #########################

      Di recente mi sono iscritto ad una board italiana, su questa
      board è presente una Lotteria a Punti, i punti si guadagnano
      partecipando alle varie attività sociali e i biglietti per la
      lotteria si acquistano usando i punti, il tutto non è a pagamento
      e l'iscrizione è gratuita
      .

      Volevo partecipare ai giochi e alla lotteria (tengo a precisare
      che non ho vinto niente e non ho ancora giocato) però da qualche
      giorno, cercando in rete questioni riguardanti il gioco d'azzardo
      ho letto alcuni commenti sparsi secondo cui tutti i siti che
      organizzano giochi
      devono avere un permesso rilasciato dalla SNAI
      o da altri enti Statali che si occupano di queste cose.
      Sulla board in oggetto non ho trovato cenni a permessi di questo
      tipo.
      Peggio ancora, sempre leggendo in giro vari commenti vengo a
      sapere che chi partecipa a giochi d'azzardo "non autorizzati"
      rischia pure una multa.

      Ora, visto che le informazioni che ho reperito in rete non sono
      ufficiali
      e visto che in materia ne so poco e nulla, vorrei
      sapere da qualcuno che se ne intende:

      -Le lotterie a premi non in denaro (si vincono gadget,
      abbonamenti, sconti, etc...) sono considerate gioco d'azzardo ?

      Di fatto l'utente postando contenuti sulla board aiuta il gestore
      a guadagnare (con annunci e simili, poichè arricchisce il
      contenuto della board stessa), quindi non è un pò come "pagarsi
      il biglietto lavorando" ?

      -Le autorizzazioni per mettere in atto questi giochi da chi
      devono essere rilasciate ?

      Stato, enti...

      -Tali autorizzazioni devono essere esposte chiaramente sul sito
      che organizza il gioco ?

      -E' responsabile solo il gestore del sito per eventuali mancanze
      (non avendo avvisato l'utenza in modo preventivo) oppure vale la
      frase "La legge non ammette ignoranza" e quindi chi ha
      partecipato, suo malgrado, è sanzionabile ?
      E quali sono i rischi ?

      -Ho fatto caso che il server della board è locato all'estero, ma
      leggendo [url=http://blog.solignani.it/1997/11/01/i-giochi-piramidali]qui (che a quanto ho capito è un post attendibile, visto che lo ha
      scritto un avvocato ?), la lotteria in oggetto forse non lecita
      (perchè le vincite si basano sulla fortuna, non sull'abilità).

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      jack.montoia