Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ivantama
    3. Post
    I

    ivantama

    @ivantama

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Vigolo Vattaro Età 54
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ivantama

    • Fattura e DDT

      E' possibile emettere una fattura con intestatario diverso da quello presente sul DDT.
      Caso specifico:
      Necessità di emettere una fattura a nome del condominio "minimo" (meno di 8 unità abitative) mentre i DDT sono a nome dei singoli proprietari.
      Grazie per la risposta

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ivantama
    • Detrazioni fiscali ristrutturazioni anno 2015

      Buongiorno.
      Abito in una casa composta da 3 appartamenti ( uno mio, uno di mio fratello ed un dei miei genitori).La soffitta appartiene per ¾ a me e per ¼ a mio fratello.
      A maggio 2015 dopo aver ottenuto permessi e licenza edilizia dal comune abbiamo rifatto il tetto. Le ditte che hanno effettuato i lavori hanno emesso le fattura a nome dei tre proprietari degli appartamenti e sono state regolarmente pagate dagli intestatari come previsto dalla norma.. Ho scoperto solo in questi giorni che non sarà possibile ottenere i benefici fiscali per le ristrutturazioni il prossimo anno in quanto le fatture dovevano essere intestate al condominio. Cercando in internet ho trovato la Risoluzione 74/E del 24 agosto 2015 dell?Agenzia delle Entrate che si è espressa su un caso simile al mio relativo ai redditi 2014. Sentita direttamente l?Agenzia delle Entrate mi è stato detto che per i redditi 2015 non si può seguire la stessa strada, sentito invece un CAF mi è stato detto che è percorribile purchè il tutto sia fatto entro il 30 settembre 2015.
      Qualcuno sa darmi informazioni in merito? Io ero convinto che bastasse la licenza edilizia contenente i nomi dei proprietari per poter detrarre fiscalmente la spesa.

      Grazie
      Ivan

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ivantama
    • Detrazioni fiscali ristrutturazioni anno 2015

      Buongiorno.
      Abito in una casa composta da 3 appartamenti ( uno mio, uno di mio fratello ed un dei miei genitori).La soffitta appartiene per ¾ a me e per ¼ a mio fratello.
      A maggio 2015 dopo aver ottenuto permessi e licenza edilizia dal comune abbiamo rifatto il tetto. Le ditte che hanno effettuato i lavori hanno emesso le fattura a nome dei tre proprietari degli appartamenti e sono state regolarmente pagate dagli intestatari come previsto dalla norma.. Ho scoperto solo in questi giorni che non sarà possibile ottenere i benefici fiscali per le ristrutturazioni il prossimo anno in quanto le fatture dovevano essere intestate al condominio. Cercando in internet ho trovato la Risoluzione 74/E del 24 agosto 2015 dell?Agenzia delle Entrate che si è espressa su un caso simile al mio relativo ai redditi 2014. Sentita direttamente l?Agenzia delle Entrate mi è stato detto che per i redditi 2015 non si può seguire la stessa strada, sentito invece un CAF mi è stato detto che è percorribile purchè il tutto sia fatto entro il 30 settembre 2015.
      Qualcuno sa darmi informazioni in merito? Io ero convinto che bastasse la licenza edilizia contenente i nomi dei proprietari per poter detrarre fiscalmente la spesa.

      Grazie
      Ivan

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ivantama