Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. itastar
    3. Discussioni
    I

    itastar

    @itastar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da itastar

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      deposito bilancio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • itastar  

      3
      11083
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Grazie Paolo!
      Per srl è necessario depositare i documenti ogni anno? Si può fare qualche piccola prova di attività senza dichiarare "l'inizio di attività" alla Camera di Commercio?
      E' necessario pagare il diritto camerale anche quando la società è inattiva?
      Grazie di nuovo.
      Cordiali saluti.
      Itastar

    • I

      INPS lavori occasionali - iscrizione retroattiva?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • itastar  

      5
      5260
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      @Itastar said:

      Ciao Didaco,
      grazie mille per il tuo gentile messaggio. Non ho ancora deciso come fare, comunque vorrei conoscere "teoricamente" varie soluzioni. Mi permetto di ancora chiederti:

      Poiché un singolo committente mi aveva pagato Euro 6.000 nel 2004 (che viene registrato dalla mia commercialista come reddito di lavori occasionali), per INPS sarebbe più giusto denunciarlo come reddito di co.co.pro?

      In futuro non dovrò avere altri notevoli redditi "occasionali", quindi il versamento di un solo anno 2004 (< 6 anni) in sezione lavori occasionali non potrà essere totalizzato con altre sezioni (per esempio "attività professionale") e pertanto significherà soldi perduti? Sarà possibile per me avere qualche rapporto di co.co.pro., perciò sarebbe meglio definire la parte principale del mio reddito "occasionale" del 2004 come co.co.pro.?

      Ti ringrazio anticipatamente e spero di poter essere utile per te in qualche altro tipo di argomenti.
      Itastar

      Per questo non vale lapena muovere niente. Se consideri di avere nel prossimo anno un reddito più alto con lo stesso committente puoi aprire la posizione nella gestione separata INPS (vedrai è una dichiarazione semplice da fare) considerandolo un nuovo rapporto senza porti ilproblema per il passato - tanto sei fuori anche con i tempi per metterti a posto da solo
      Scusami per il ritardo
      Ciao