Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. italicahomesnew
    3. Post
    I

    italicahomesnew

    @italicahomesnew

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da italicahomesnew

    • La Basilica di Santa Croce a Firenze

      La chiesa di Santa Croce a Firenze merita di essere visitata come tutta la regione Toscana, ricca di bellezze architettoniche e paesaggistiche, che viene sempre di più scelta come meta per le proprie vacanze dai turisti che acquistano o fittano una casa in toscana lungo la costa versiliana o magari nella campagna maremmana.

      La Cappella Maggiore della Basilica è in fase di restaurazione ed è in questo momento ricoperta da intelaiature. I lavori non consentono di vedere gli splendidi dipinti della ?Leggenda della Vera Croce?, ma sono in fase di terminazione, per cui potranno essere apprezzati da tutti prossimamente.

      Tuttavia, è possibile visionare la ?Leggenda della Vera Croce? ricorrendo a delle particolari visite guidate progettate dall?Opera di Santa Croce, ma questa opportunità sarà messa a disposizione solo per poco tempo.

      Infatti, l?Opera di Santa Croce rende disponibile a tutti i visitatori delle opportune visite guidate sui ponteggi, in modo da poter apprezzare la bellezza dei dipinti a poca distanza e approfondire maggiormente tutta la loro storia. Si tratta di una opportunità da non perdere, una vera e propria occasione. Avrete l?impressione di poter toccare i dipinti con le vostre mani.

      La Cappella Maggiore riproduce fedelmente la leggenda della Santa Croce e venne fabbricata dalla famiglia Alberti. Nell?anno 1380 Gaddi uno degli ultimi allievi di Giotto creò un magnifico dipinto ?La Leggenda della Vera Croce?, prendendo come esempio il libro intitolato ?La Legenda Aurea? riprodotta dal frate Jacopo da Varagine.

      La basilica può essere visitata con una visita guidata dal Lunedì al Sabato con il costo del biglietto di dieci euro a persona. Vengono inclusi nel prezzo il costo dell?ingresso alla Basilica di Santa Croce e la possibilità di accedere alla chiesa nella sua interezza. Il semplice accesso alla basilica senza visita guidata costa 6?.

      La visita guidata dura 1 ora, sarà possibile salire sui ponteggi utilizzati per effettuare il restauro salendo un centinaio di gradini (circa trenta metri). Nel corso della visita si eseguiranno delle soste nei punti più interessanti prendendo in esame la storia e le tecniche usate sia per dipingere i dipinti che per eseguire il restauro.

      Conclusa la visita, si potrà apprezzare la bellezza della Basilica con le sue opere realizzate da diversi artisti noti come: Michelangelo, Galileo, Niccolò Machiavelli, Dante Alighieri, Cimabue, Giotto, Taddeo Gaddi, Brunelleschi, Donatello, ecc...

      La Cappella Maggiore deve essere assolutamente visitata. I lavori per il suo restauro sono quasi terminati, ma i ponteggi continueranno a rimanere per mesi, al fine di consentire ai visitatori di apprezzare i dipinti da vicino. I dipinti sono molto belli e sembrano appena affrescati. Si tratta sicuramente di una occasione da non perdere.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicahomesnew
    • I luoghi da visitare in Toscana

      Quando si sceglie un alloggio per una vacanza in Toscana bisogna optare per una casa toscana adatta alle proprie necessità considerando diversi fattori quali: se si è interessati alle località più famose o a quelle meno conosciute, quanti giorni avete a disposizione per le ferie, se vi spostate con la macchina o con i mezzi pubblici, ecc...

      Per poter apprezzare a fondo la bellezza della Toscana bisogna programmare almeno una vacanza di una settimana. Si potranno visitare diverse città d'arte come: Arezzo, Siena, Firenze e Pisa e zone molto rinomate come la Val D'Orcia o il Chianti.

      Se disponete di più tempo potrete scegliere un paio di basi, una più a nord ed una più a sud, per poter spostarsi con più facilità allargando la zona visitabile.

      Anche se è la prima volta che visitate l'Italia andate con calma ed assaporate tutte le tradizioni locali a partire da quelle culinarie, visitando al contempo tutti i luoghi ricchi di storia e di bellezze naturali dai musei, alle città d'arte, ai parchi.

      I migliori luoghi dove soggiornare in Toscana sono sicuramente quelli in campagna nelle zone tra Firenze e Siena, in particolare nell'area dei vigneti del Chianti. Le località di questa zona distano circa un'ora dai luoghi più rinomati della Toscana come: Pisa, Lucca, San Gimignano, Firenze, Siena, Volterra, Arezzo, le Crete Senesi, ecc...

      La campagna è ricca di case in Toscana e di agriturismi, che sono stati mutati in alberghi, appartamenti e B&B adatti ad accogliere turisti di ogni tipo. Munendosi di un'auto si ci potrà spostare liberamente, disponendo di una scelta più vasta di alloggi, senza dover optare per forza per una determinata località, che può essere raggiunta solamente dai mezzi pubblici.

      Se le ferie durano meno di una settimana, è preferibile scegliere un'area centrale da cui spostarsi su e giù, per visitare le città più conosciute. Se le vacanze invece dureranno più di una settimana, sarà preferibile invece scegliere due basi. Potrete visitare a nord il Mugello o le montagne dell'Appennino vicino Pistoia, mentre a sud di Siena potrete scoprire le cittadine di questa zona e verso est potrete visitare Arezzo e Cortona. Ricordate di includere nelle vostra visite anche le Cinque Terre dislocate nella zona del Chianti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      italicahomesnew
    • Operatore turistico tedesco

      Desidero segnalare il sito dell'operatore turistico http://www.italicahomes.com/it/ che si occupa di vendere casa in italia

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      I
      italicahomesnew