Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. io 1
    3. Post
    I

    io 1

    @io 1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da io 1

    • RE: Due attività differenti con stessa partita iva

      Ottimo... ero in dubbio su questo, perchè un altro commercialista mi diceva che facendo operazioni di import, sarei stato escluso automaticamente dal regime dei minimi.

      Ti ringrazio davvero tanto 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1
    • RE: Due attività differenti con stessa partita iva

      Ecco perfetto.... ti ringrazio davvero per le delucidazioni, preziose.
      L'ultima domandina è : facendo questa nuova attività posso sempre utilizzare la mia partita iva rientrando nel regime dei minimi (sempre mantenendone i criteri di fatturazione) o sono costretto a chiudere la mia attuale partita iva e aprirne un'altra.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1
    • RE: Due attività differenti con stessa partita iva

      Scusami l'insistenza, quindi ai 23€ ci pago 20% di irpef + 21% di INPS più imposte sul reddito per un totale di circa il 50% giusto?
      Dei 23€ mi restano un 11€. Sto dicendo cavolate?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1
    • RE: Due attività differenti con stessa partita iva

      Allora se ho capito bene i calcoli che dovrei fare sono :

      Maglia 23$, mettiamo ne prendo 10 quindi 230$. Gli americani mi han detto che su un acquisto compreso tra i 200 e i 300 $ le tasse doganali sono di circa 100$. Quindi 230$ + 100$ = 330$. Su questi 330$ una volta imporata in italia ci pago il 20% di iva quindi altri 66$. Le spese di spedizione sono incluse.
      In definitiva quindi una maglietta mi costa circa 40$ ovvero circa 27€. Fin qui son giusto?

      Poi ipotizzando di vendere al dettaglio una maglia a 50€ per esempio su questi 50€ come ci calcolo le tasse? Ci sono il solito 20% di ritenuta di acconto, il solito 24.7% di istituto previdenziale, e poi l'imposta sul reddito. Ma su cosa valuto queste percentuali? Non mi è chiara la storia del dedurre il costo della maglia, spese doganali e iva.

      Ancora grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1
    • RE: Due attività differenti con stessa partita iva

      Perdonatemi, non ho specificato, non sono un architetto bensi un designer, quindi non vado a ledere nessun ordine... 🙂 scusate per la confusione.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1
    • RE: Due attività differenti con stessa partita iva

      Grazie per la celere risposta.
      Per incompatibilità non lo so. Mi hanno detto che le attività devono essere differenti e settori differenti, mantenendo due contabilità distinte e separate.

      Per quanto riguarda le tassazioni invece. io il prezzo della maglietta potrò detrarlo, le tasse doganali anche? Come funziona? Io questo non riesco a capire.... e anche il 20% di iva va applicato al costo della maglietta soltanto o al costo della maglietta in questo caso 23$ + tasse doganali?

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1
    • Due attività differenti con stessa partita iva

      Buonasera a tutti.
      E' da un pò che seguo il vostro utilissimo forum e finalmente ho deciso di iscrivermi perchè avrei da porvi un quesito.
      Inanzitutto io come privato sono titolare di una partita iva rientrando nel settore dei minimi, iscritto alla categoria di disegnatore tecnico o architetto, non ricordo benissimo, comunque giù di li.
      ecco premesso ciò, la mia domanda è la seguente : come detentore di una partita iva posso inserire utilizzando la stessa una seconda attività differente mantenendo la contabilità separata. Il dubbio che mi sovviene è che la seconda attività si tratta di un'attività commerciale, ovvero vendita di magliette, diciamolo così. In più queste magliette vengono importate dagli stati uniti.
      La domanda è : con queste condizioni rientrerei sempre nei minimi ? (ovviamente mantenendo un fatturato dei 25.000 euro)

      se si le spese a fronte quali sarebbero? per fare un esempio pratico una maglietta negli stati uniti costa 23$ importandola in italia tra tasse doganali, iva e altro quanto costerebbe?

      spero che qualcuno mi possa aiutare perchè tra commercialista (che si sta rivelando incompetente) internet etc etc non ci sto capendo più nulla. Grazie, buona serata.

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      io 1