Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ing.greco
    3. Post
    I

    ing.greco

    @ing.greco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Como Età 41
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ing.greco

    • Info Modello Unico - Regime dei minimi

      Ciao a tutti, essendo alla mia prima esperienza di partita iva (con regime dei minimi) e relativa dichiarazione dei redditi, vorrei chiedervi alcune informazioni e/o conferme.

      • nel modello unico, devo compilare solo il frontespizio e il quadro LM?
      • il pagamento delle imposte e dei contributi va effettuato contestualmente o dopo la consegna del modello unico?
      • mi confermate che, in quanto a regime dei minimi, non posso dedurre le spese mediche?
      • ho letto che se ho regolare contratto di affitto presso il comune dove svolgo la mia attività, anche se come locale residenziale e non ad uso ufficio, posso dedurre il 50% della quota di affitto e delle spese in quanto svolgo la mia attività prevalentemente da casa. E' vero?
      • posseggo un'automobile acquistata, di seconda mano, presso una concessionaria, che però ha emesso scontrino fiscale (ricevuta) e non fattura, in quanto l'auto è stata intestata a me come provato e non come auto aziendale. Posso dedurre lo stesso il 50% delle spese di acquisto in quanto la utilizzo per effettuare sopralluoghi o recarmi dai clienti? Vale lo stesso per spese carburante/manutenzione/bollo/assicurazione?
      • prima di acquistare l'auto, mi recavo dai clienti con i mezzi pubblici, acquistando un regolare abbonamento treno+metropolitana, del quale ho ricevuta (ma non fattura). Posso dedurre tali spese?
      • qualcuno dice che c'è un tetto massimo (assoluto o in percentuale) alle spese si pranzi/cene di lavoro detraibili. potete confermarmi tale affermazione? se si, che soglia devo rispettare e qual'è il riferimento normativo?
      • se ho svolto attività a carattere occasionale prima dell'apertura della partita iva, dove devo tenerne conto nella dichiarazione dei redditi? il tetto massimo di ? 30000 per rimanere nel regime dei minimi include anche gli importi derivanti da prestazioni occasionali o questi sono conteggiati separatamente?
      • come si effettua il calcolo della quota di contributi da versare all'INPS (gestione separata)? dove posso leggere la quota aggiornata da versare alla cassa previdenziale (leggevo che è pari a 27,68%)?

      Grazie in anticipo a tutti.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      I
      ing.greco
    • Un nuovo amico nel forum!

      Ciao a tutti!
      Mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum.
      Mi presento, sono un ingegnere acustico (no, non lavoro sui palchi o dietro a mixer e microfoni... :tongueout:) e abito ai piedi del meraviglioso lago di Como.
      Ho letto diverse discussioni e vi faccio i complimenti per la professionalità e la varietà di argomenti trattati!
      Un saluto a tutti!

      postato in Presentati alla Community
      I
      ing.greco