Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. indio72
  3. Discussioni
I

indio72

@indio72

  • Profilo
  • Chi segue 0
  • Da chi è seguito 0
  • Discussioni 7
  • Post 11
  • Migliore 0
  • Gruppi 0
Iscrizione 16 mar 2011, 14:19 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 21:33
Località vicenza Età 53
0
Reputazione
11
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User

badges

0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?

Discussioni create da indio72

  • Topic
    Post
    View
    Votazioni
    Post
    Attività
  • I

    sito in wordpress aggregatore ??
    Help Center: consigli per il tuo progetto • 7 giu 2012, 09:11 • indio72   7 giu 2012, 15:41

    2
    643
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    2
    Post

    vnotarfrancesco 7 giu 2012, 15:41

    Si puoi farlo, devi però prendere accordi con i proprietari dei vari annunci per prendere in licenza il loro database perché se non è indicato nulla tutti i diritti si intendono riservati.
    Poi ognuno ti fornirà i tracciati di interscambio, ovvero come importare gli annunci sul tuo sito.

    Valerio Notarfrancesco

  • I

    hosting con banda illimitata?? esistono??
    Hosting e Cloud • 4 giu 2012, 09:12 • indio72   13 giu 2012, 22:21

    4
    1.1k
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    4
    Post

    M 13 giu 2012, 22:21

    2 terabyte sono una quantità inncredibile già al livello di un piccolo datacenter, se li vuoi li puoi anche avere ma devi prevedere l'acquisto di un intero server o di chiedere un supplemento di banda. Considera che la banda è ciò che veramente costa su internet e quindi si fa pagare cara.
    Al low cost non trovi nulla.

  • I

    Co.co.pro in considerazione del nuovo progetto legge
    Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 23 mag 2012, 09:38 • indio72   23 mag 2012, 09:38

    1
    428
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    1
    Post

    Nessuno ha risposto

  • I

    Apertura ristorante fra amici forma aziendale ????
    Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 22 mag 2012, 09:38 • indio72   23 mag 2012, 09:30

    4
    655
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    4
    Post

    I 23 mag 2012, 09:30

    Grazie per le risposte esaurienti . Una ulteriore delucidazione se possibile :

    Facendo una cooperativa , qualora avessimo al necessita di cercare altri lavoratori ed ampliare quindi la società dovremmo ogni volta andare dal notaio con le relative spese . Poi a conferma di quanto detto se si forma la cooperativa ed il nostro socio avesse ancora problemi finanziari che comportassero l'ingresso di enti riscossori non è che ci vengano a bloccare il conto aziendale della cooperativa ????? O eventualmente ai beni della cooperativa (strumenti di lavoro) ???? Per il discorso poi compenso mensile è possibile stabilire un compenso slegato dalle ore effettuate ?? Non quindi ai soliti modelli di contratti nazionali di lavoro .

    La seconda ipotesi che non ha compreso forse per noi era la migliore e la spiego dettagliatamente . Uno di noi costituiva una normale società individuale poi prendeva a lavorare gli altri 5 ognuno con un contrato personale co.co.pro . Questa era una soluzione valida in quanto i 5 non erano in pianta organica dell'azienda , ognuno prendeva il suo compenso preventivamente stabilito e si arrangiava a pagarsi la propria quota di tasse . Il contratto prevedeva appunto come progetto la conduzione del ristorante dato che non è possibile per legge fare contratti co.co.pro per lavori di tipo subordinato classico , quindi questa era l'unica scappatoia . Noi guardavamo piu' favorevolmente a questa soluzione che non necessita neanche di notaio . Inoltre se devi prendere qualche altro dipendente lo prendi sempre con questa formula che al di la delle critiche è sempre molto pratica e flessibile .

    Grazie ancora per la risposta

  • I

    lavoro alle dipendenze con partita iva è possibile??
    Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 2 mar 2012, 15:36 • indio72   4 mar 2012, 11:48

    3
    6.3k
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    3
    Post

    I 4 mar 2012, 11:48

    Grazie per la tua preziosa risposta . Ti chiedo ancora :

    se il suo ruolo principale segnato nella sua partita iva dovesse essere quello di barman o ancora meglio cuoco (dato che esistono già di fatto gli chef con propria partita iva che lavorano per i vari ristoranti ) sono piu' garantito di correttezza rispetto ad un semplice cameriere ???

    in caso di controllo come dici tu potrebbero obbligarmi a mutare il contratto di lavoro , ma senza sanzioni immagino ??

    mi spieghi gentilmente cosa intendi come gestione separata , cosa comporta come attivarla e che significa ????

    grazie molte troppo gentile

  • I

    apertura società estera
    Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 16 mar 2011, 15:02 • indio72   16 mar 2011, 15:02

    1
    1.3k
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    1
    Post

    Nessuno ha risposto

  • I

    un saluto a tutti
    Presentati alla Community • 16 mar 2011, 14:22 • indio72   18 mar 2011, 15:48

    4
    417
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    4
    Post

    anika 18 mar 2011, 15:48

    Ciao Alessandro,

    benvenuto nel forum GT.

    Ti auguro una buona giornata