Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ienabellamy
    3. Post
    I

    ienabellamy

    @ienabellamy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 27
    • Post 185
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    189
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da ienabellamy

    • RE: Tag Shopping Instagram

      Buongiorno ,

      Ciao Laucos,

      forse mi sono spiegato male, ma ho già creato quello da te elencato 🙂

      tant'è vero che non usiamo la vetrina Facebook (la vetrina è utilizzata più per il marketplace, non per l'ecommerce vero e proprio, tant'è vero che i prodotti te li devi caricare a mano. Discorso inverso per i cataloghi, li generiamo con un modulo Prestashop che crea l'xml per Facebook) Però il nostro problema è che non abbiamo la voce 'shopping' dentro 'impostazioni' in instagram. Purtroppo sono sempre al punto di partenza..già faccio pubblicità con i cataloghi dinamici su FB... abbiamo già account business e la pagina instagram è collegata a facebook..semplicemente nel nostro account instagram, non visualizziamo la voce 'shopping' e non so il perchè ...

      postato in TikTok
      I
      ienabellamy
    • RE: Tag Shopping Instagram

      Ciao Laucos, i profili instagram e facebook sono business ma non usiamo shopify... 😞 non ho ancora risolto

      postato in TikTok
      I
      ienabellamy
    • RE: Tag Shopping Instagram

      Nessuno che abbia mai lavorato con Instagram ? Ragazzi ? 😮

      postato in TikTok
      I
      ienabellamy
    • Tag Shopping Instagram

      Buongiorno,
      come posso abilitare il tag prodotti shopping su Instagram? Abbiamo già un profilo aziendale, collegato l'account Facebook ad Instagram, creato un catalogo di prova, ma dentro l'app instagram non troviamo la voce Shopping. Come posso abilitare la voce Shopping e quindi collegare il catalogo Facebook (o la vetrina) ad Instagram , abilitando così l'uso dei tag shopping ?

      Grazie per l'aiuto

      Social: Altro

      postato in TikTok
      I
      ienabellamy
    • RE: Non si riesce più a prendere i posizionamenti

      Accipicchia... grazie per la spiegazione esaustiva !

      Studierò a fondo questi meccanismi...

      Ciao 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: Non si riesce più a prendere i posizionamenti

      @skyluke21: Ciao ! grazie per l'intervento, concordo con te, credo che il problema risieda nella connessione aziendale, abbiamo molte postazioni e una linea ADSL abbastanza scarsa. Sì, il "safe mode" o lo human emulation che rallentano le query, anche anche attivato non porta da nessuna parte, cioè il programma si blocca lo stesso 😕 proverò a lanciarlo da un'altra connessione, magari con ip dinamico !

      @vnotarfrancesco: Ciao ! Cavolo, ma sai che ti stimo ?! Ho aperto Google Webmaster Tools e solo ora mi sono accorto dell'aggiornamento !! Fantastico, ti dà i clic...parole in crescita...etc... ! Direi perfetto, offre le informazioni che cerco ! Non mi ero accorto di queste nuove funzionalità...si vede che è da un pò che non lurko giorgiotave.it 😉
      p.s. Però sai che non mi torna un dato ? Sotto la colonna "posizione media" di Google Webmaste Tools, a me dà risultati completamente sballati ! Per esempio mi dice che una parola chiave, "macchine alimentari" è in 5,5 posizione... quando in realtà siamo primi da 4 anni ininterrottamente con il sito in firma ! Sai mica perchè ?

      Grazie mille a tutti e due, a buon rendere , ciao !

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: Non si riesce più a prendere i posizionamenti

      Scusate volevo fare un edit ma non riesco...

      dai ragazzi, non ci credo che nessuno prenda i posizionamenti per i propri siti..che fate, cercate ogni parola a mano su Google ??...so che in questo forum ci sono professionisti coi controcoglioni... HELP

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: Qualcuno mi sa dire cos'è ...encrypted di Google?

      È esattamente quello lo scopo credo....

      Il traffico viaggia cifrato! Ovvero non si può sniffare il traffico che transita, a meno che l'attacker non si metta a spoofare il certificato SSL.

      Una specie di "man in the middle", però fatto su ssl e non su ssh

      P.s. credo venga utile per grosse lan, ove l'utente voglia evitare l'arp poisoning da parte di qualche malintenzionato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • Non si riesce più a prendere i posizionamenti

      Salve a tutti, è da un bel pò di tempo che credo che Google IT abbia creato dei sistemi automatici, per bloccare tutti quei programmi che ti dicono il posizionamento di una determinata keyword (io ho sempre usato il buon Accurate Monitor For Search Engine).

      Io ho sempre abituato i miei clienti a una dettagliata posizione nelle prime 50 posizioni almeno, anche per più di 50 keywords. Ora non so più come fare...mi sembra ovvio che una ricerca a mano per ogni keyword e per ogni pagina sia assolutamente improponibile....voi che metodi usate ?

      Non credo che questi programmi facciano niente di male, alla fine sono programmi di reportistica, sapere in che posizione i miei siti sono su una lista di parole chiave non mi sembra una pratica scorretta.

      Ho provato anche l'ottimo Traffic Travis, anche lui si blocca dopo un paio di minuti. La mia aziend ha IP statico, probabilmente incide anche quello.

      Spesso infatti ci vengono fuori richieste di CAPTCHA quando i miei dipendenti effettuano ricerche su Google (che sia appunto questo che faccia bloccare un qualsiasi programma che automaticamente ricerca su Google)

      La cosa è molto molto snervante e non riesco a trovare uno straccio di soluzione. Voi li fate i report sui posizionamenti ai vostri clienti ? Su quante parole chiave ? Su quante posizioni ? E sopratutto, ora come ora, come fate ?!
      Chiedo aiuto ai più esperti. Grazie mille

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • [Trasferimento sito alta quantità di traffico] Mantenere i posizionamenti

      Salve a tutti. Vi voglio lanciare una sfida:

      Voi avete un sito con una grande quantità di traffico e un posizionamento ottimo nel settore per più di 200 parole chiave.

      Purtroppo però dovete cambiare CMS, mantenendo ovviamente però tutti i posizionamenti.

      Essendo un'operazione molto delicata, come vi muovereste tecnicamente ?

      Voglio dire, a parte costruire un .htaccess a regola d'arte che faccia il redirect permanente per ogni pagina indicizzata alle nuove pagine, cosa fareste ?

      Grazie 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: [Ajax?] Completamento parole nella barra di ricerca

      Okay. Thanks again

      postato in Coding
      I
      ienabellamy
    • RE: [Ajax?] Completamento parole nella barra di ricerca

      Ziobudda: mmm visto la quantità di righe che avrebbe quel file di testo (non indifferente), penso sia meglio appoggiarsi a un db.

      Rispondo alla tua domanda: no, infatti chiedevo se esistesse qualcosa di già simil-pronto, chessò scriptacolous, prototype etc...

      Comunque qualcosa ho trovato, ho anche capito il funzionamento di Ajax che si occupa dell'invio in real time di quello che sta digitando l'utente a una determinata pagina.

      Beh, thanks for the support. Se hai qualche suggerimento è comunque ben accetto 😉

      postato in Coding
      I
      ienabellamy
    • RE: [Ajax?] Completamento parole nella barra di ricerca

      Certamente. Mi vengono fuori soluzioni ibride con Ajax/PHP che si appoggiano a un db. Mi chiedevo se esistesse qualcosa già pronto, che magari si appoggi a un file di testo (ma mi sa che dal punto di vista prestazionale forse non è cosa buona e giusta)

      Che ne pensi ziobudda ?

      postato in Coding
      I
      ienabellamy
    • [Ajax?] Completamento parole nella barra di ricerca

      Salve a tutti, vorrei implementare nel mio sito quello che fa analogamente Google sul suo motore di ricerca, ovvero:

      h t t p: / / img81.imageshack.us/img81/1972/google1m.jpg

      Chiaramente a me interessa che ci sia il completamento della parola mentre l'utente la sta digitanto, offrendogli possibili scelte in base alla popolarità di quella parola (data dalle ricerche degli altri utenti). Non sto implementando un motore di ricerca, è solo una funzionalità che vorrei aggiungere al mio sito 😉

      Come si realizza una cosa del genere ? Si trovano già script/librerie Ajax al riguardo?
      grazie per l'aiuto

      postato in Coding
      I
      ienabellamy
    • Macchine-Alimentari.it rinnova il suo catalogo di attrezzature per la ristorazione

      Salve a tutti, volevo informare gli eventuali Ristoratori e/o Albergatori che www.macchine-alimentari.it ha esteso il suo catalogo di attrezzature professionali per la ristorazione, rinnovando gamma e prezzi sui forni pizza, affettatrici e vetrine refrigerate.

      Vi aspettiamo 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      I
      ienabellamy
    • RE: Google Sitelink: cosa fare per avere i google sitelink

      kurtafterjim: la tua è una gran bella domanda.

      Il mio sito: macchine-alimentari non ha url rewrite e ha i sitelinks. Però così su due piedi, penso che nonostance non ci sia più quel gran divario di prima tra un sito con url rewrite e un sito con url parametrizzati, forse un pochino di più conta. Sbaglio o comunque il titolo della pagina nell'url è comunque un punteggino in più ?

      Lascio il parere ai più esperti 🙂

      postato in SEO
      I
      ienabellamy
    • RE: Redirect da .html a .php con .htaccess

      ah ok 😉

      grazie per l'intervento ! alla prossima

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: Redirect da .html a .php con .htaccess

      Ciao Osvi. Dunque perchè dici che è inutile ?

      Erano pagine .html già indicizzate e posizionate correttamente su Google !

      Con il 301, dico che la pagina è stata spostata permanentemente alla .php

      Non riesco a capire la tua affermazione. Puoi argomentare meglio, per favore ?

      Grazie 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: Redirect da .html a .php con .htaccess

      Gianlucamat: massì per carità non penso ci sia da farne una polemica. Ho forse mancato di rispetto a qualcuno per aver usato il termine "vaccata" ? mio Dio come siamo permalosi ! Addirittura mi inviti su un altro forum..ellamadò..

      Era per dire che con sta "regola" che avete imposto, alcuni post ne vengono penalizzati, vedasi quando ci son da fare esempi come questo.

      E non tutti hanno il tempo per fare "un test" per diventare utente "premium"... non c'ho tempo manco di fare i bollini della conad, figuriamoci questo ;-D ahah scherzo su...

      mo mi faccio il test così vi riempio di link a sfondo pornografico 😄 ri-scherzo.

      saluti

      EDIT OT: sono 4 volte che lo rifaccio e ancora ne sbaglio 1 e sto cercando di capire qual'è, mi sembra di essere ritornato a scuola solo che al mio fianco ho un Opteron che frulla come un boieng e non il compagno da cui copiare 😄 baci a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy
    • RE: Redirect da .html a .php con .htaccess

      fatto, ci sono riuscito. La regola per chi la volesse è questa:

      RedirectMatch 301 (.*).html$ h.t.t.p://w.w.w.sitointernet.it$1.php

      senza i punti nel w.w.w.... certo che gli admin del forum potrebbero togliere sta vaccata che se uno è non è un utente premium non può mettere un link....(se poi tra l'altro nella firma si può)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      ienabellamy