Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. honda
    3. Discussioni
    H

    honda

    @honda

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bari Età 51
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da honda

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • H

      Contenuti Duplicati senza Canonical
      SEO • • honda  

      6
      1389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      giorgiotave

      Può essere un problema, sì.

      Io cambierei il tutto. Tu non hai dei tuoi PDF o puoi produrli?

    • H

      Eliminare redirect 301 e ripristinare i vecchi url
      SEO • • honda  

      3
      1141
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      Grazie Sermatica,
      in effetti sono pochi.

    • H

      Redirect pagina penalizzata
      SEO • • honda  

      11
      595
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      sermatica

      Mmm qual'è la causa? Tolta la causa devi compilare un form su Google.

    • H

      Migrazione a HTTPS: come integrare la nuova SITEMAP?
      SEO • • honda  

      6
      570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      H

      Ok grazie!

    • H

      Deducibilità costi auto al 50%?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • honda  

      6
      1111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      All'atto dell'acquisto dello scooter / auto ritengo sia comunque opportuno far indicare al venditore in fattura la partita iva dell'acquiriente così da dedurre il costo di acquisto dello scooter / auto al 50%.
      Per poter dedurre il costo è necessario ricevere fattura per tali acquisti. Se l'acquisto è riferito, invece, ad un usato, è sufficiente una ricevuta del venditore privato in carta semplice.
      Anche per le manutenzioni occorrono sempre le fatture, con indicazione della propria partita iva. Per l'assicurazione, invece, non ci sono particolari accorgimenti. E' sufficiente che sia intestata a persona fisica, va bene con il codice fiscale.

    • H

      Dropshipping in regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • honda  

      14
      3758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      F

      Ciao a tutti, riprendo una vecchia discussione per fare una domanda.

      Sono in regime dei minimi e vorrei effettuare dropship usando prodotti di venditori che sono in Cina, rivendendoli in tutto il mondo.
      Venderei solo prodotti sotto i ?20 per cui non si presenterà il problema delle tasse doganali ma vorrei chiedervi:

      Posso vendere in tutto il mondo, in area UE e extra UE o le vendite in dropship in area extra UE sono comunque considerate esportazioni di beni che non sono concesse col regime dei minimi?

      Grazie in anticipo per le risposte.

    • H

      Acquisto auto in regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • honda  

      3
      3479
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      Grazie per il chiarimento.
      Mi permetta un'ulteriore delucidazione sul limite dei 15.000 euro.
      Dalla guida ufficiale dell' Agenzia delle Entrate sembra che questo limite valga solo per accedere al regime e non per mantenerlo:

      "...Una delle principali condizioni per poter accedere al regime dei minimi è che il contribuente nel triennio precedente non abbia effettuato acquisti di beni strumentali per un ammontare superiore a 15.000 euro."

      Nel mio caso specifico, l'entrata nel regime dei minimi è coincisa con l'apertura della partita IVA quindi, mi corregga se sbaglio, il limite dei 15.000 euro non dovrebbe riguardarmi?

      Grazie.

    • H

      Quale regime?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • honda  

      4
      1003
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Il requisito dell'età (minore di anni 35) è utile nel mantenimento del regime agevolativo oltre il quinto anno.

    • H

      Come considerare fiscalmente proventi per consulenze a clienti esteri?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • honda  

      4
      1430
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Attenzione che l'aver effettuato quella prestazione potrebbe essere causa di esclusione dal regime dei minimi...
      copio incollo la guida minimi dell'AdE nella parte in cui elenca le condizioni da rispettare per aderire al regime: "...non hanno effettuato cessioni all?esportazione, ovvero operazioni assimilate alle cessioni all?esportazione, servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali, operazioni con
      [LEFT]lo Stato della Città del Vaticano o con la Repubblica di San Marino e operazioni non soggette a IVA in virtù di trattati ed accordi internazionali".
      Cmq recentemente c'è stata una profonda riforma del regime in oggetto che non ho ancora approfondito... parlane con il tuo commercialista.
      Ciao[/LEFT]

    • H

      Consulenza a cliente estero. Quale trattamento fiscale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • honda  

      2
      1577
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Le ho appena risposto nell'altro post equivalente a questo.

      saluti