Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. homerino
    3. Discussioni
    H

    homerino

    @homerino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet utenti.lycos.it/renatariccardi/ Età 15
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da homerino

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • H

      Meglio tardi?
      Tutti i Software • • homerino  

      8
      1082
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      H

      Tutto è cominciato con il tuo sondaggio: ?Cosa pensi di Linux??.
      Ho voluto dire la mia ma, primo errore, non ho scritto in questa discussione e siamo finiti in: ?Principiante all?opera?.
      Qui tu mi hai scritto, io ti ho riscritto ma, secondo errore, ti ho trascinato in: ?Meglio tardi??.
      Svelato l?arcano.
      Rinnovo le scuse e non succederà mai più (spero).

    • H

      Principiante all?opera
      Tutti i Software • • homerino  

      3
      1349
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      è sempre così.. anche tutti gli amici a cui l'ho installato, ora lo usano, e hanno abbandonato quasi definitivamente WInz....

      Diciamo che lo usano ancora solo x giochi di ruolo...

    • H

      Installare Linux
      Tutti i Software • • homerino  

      2
      1108
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      @homerino said:

      Grazie per il benvenuto e grazie anche per tutto il resto.


      NOTA: ho editato i titoli di questo e dell' altro tuo 3d di modo che sia più comprensibile l'argomento di cui si sta discutendo

      @homerino said:

      Al menu d?avvio potevo selezionare tutti e due i sistemi
      Dopo aver installato Linux, seguendo l?indicazione del manuale, sono riuscito tranquillamente a lavorarci. Ho ravviato il pc per tornare a Windows, avendo configurato il boot loader di Default proprio su Windows, mi aspettavo che partisse, invece è partito il ripristino di sistema e non sono più riuscito a riavviarlo.

      Se l' installazione fosse avvenuta passo passo correttamente non avrebbe dovuto succedere una cosa simile: purtroppo non saprei indicarti dove sta l'inghippo non avendo seguito i tuoi passaggi.

      @homerino said:

      Ho fatto delle ipotesi:

      Il libro spiega come installare due sistemi operativi su un solo disco fisso. Siccome ho installato Linux su un altro disco fisso da 80 GB, è possibile che le partizioni siano da creare in modo diverso?

      Modo diverso da cosa? Cmq IMHO no, nel senso che se fosse stato un disco unico da tot+80GB rispetto ad averne 1 da totGB + 1 da 80GB ; l'unica cosa che potrebbe andar storto nella creazione delle partizioni potrebbero essere cause del tipo:

      non creare la partizione di swap creare una partizione per linux che non abbia il filesystem giusto per questo OS (usare per es fat32 invece che raiserFS ... cosa che Fedora cmq rileva ed avvisa prima di procedere all' install dei file - indi ipotesi da scartare) per ora non me ne vengono a mente altre
      Parere personale: è molto difficile che nell' installer di una Fedora durante la fase creazione partizioni per il nuovo sistema vada storto: si verrebbe preventivamente avvisati del possibile errore riscontrato aspettando che venga risolto scegliendo noi un' opzione più consona.

      @homerino said:

      Nella procedura creazione delle partizioni, si apre la finestra ?Aggiungi partizioni?, con le varie opzioni. Una di queste è ?Unità disponibili? con la spunta sulle mie due unità. Finito il partizionamento torno alla procedura d?installazione e mi formatta il disco. Domanda;dato la spunta sul disco primario non è che mi formatta anche quello e mi sparisce Windows?
      Qui occhio a quello che spunti, che noon spunti perchè come hai scritto, ci potrebbe essere questo rischio da non sottovalutare se su Win hai dati non backuppati.
      Quando sei alla schermata in cui, come dici, vedi l' opzione "aggiungi partizione" dovresti avere anche la possibiltà di fargli fare le cose in automatico, di modo che l' installer ti crei una partizione per lo swap ed una per la root dove ci sarà il sistema e le home degli utenti.

      PRIMA di procedere alla partizione automatica oppure all' aggiunta personalizzata e manuale tua, ti consiglio di togliere la spunta al disco in cui sai che c'è installato Windows di modo che siamo certi non venga utilizzato per il partizionamento "condiviso" su più dischi.

      @homerino said:

      La partizione di Swap deve essere il doppio della memoria disponibile?
      Io dispongo di 512 MB è giusto allora 1024 MB?
      Beh qui si cade su una discussione che va avanti da molto tempo;
      mi riscordo che cercavo questa info un 2 annetti fa ed era cosi la realtà dei fatti, oggi come oggi avendo alle spalle una CPU che fa il suo lavoro 2/3 Ghz si potrebbe benissimo metterne in quantità paritaria ai MB di RAM (ho sentito di installazioni di Linux che vengono fatte senza utilizzare partizioni per lo swap - non ho mai/ancora approfondito)

      Nel tuo caso puoi mantenere tranquillamente il doppio come hai scritto che va benissimo cosi.

      Spero di averti chiarito un po le idee

      Beh questo è quanto: a questro punto a risentirci al prossimo post per vedere come procedere

    • H

      Grub ed avvio Linux o Windows
      Tutti i Software • • homerino  

      3
      5916
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      Benvenuto sul forum GT homerino

      Un consiglio: se puoi utilizza una Fedora core più recente così ti ritrovi i pacchetti base molto più aggiornati e stabili.

      @homerino said:

      Il problema è subentrato quando da Linux ho voluto ritornare a Windows, e non mi ha riconosciuto più sistema operativo.

      Con questo che vorresti dire?
      Ipotesi: hai riavviato il PC e nel menu di avvio potevi selezionare solo la voce Fedora tra gli OS disponibili?
      (quando hai fatto l'installazione di Fedora, nella parte in cui ti chiedeva dove volevi installare Grub hai scelto il MBR - master boot record?)

      Se l' ipotesi sopra descritta era valida ( solo Fedora come voce in menu) puoi risolvere (procedura testata su FedoraCore4):

      avvia il pc col primo cd di Fedora; premi F5 per avviare in modalità Linux Rescue il pc; ti potrebbe chiedere ad un certo punto di scegliere quale partizione usare per caricare Fedora in modalità rescue (qualcosa del tipo hdXY dove X è una lettera che indica il disco maste/slave primary/secondary ed Y il numero di partizione) al prompt dai un chroot /mnt/sysimage nano /etc/grub.conf editi il file di grub (per modificare il menu di scelta OS all'avvio pc)

      Linee da inserire alla fine del grub.conf

      title Windows #voce che comparirà nel menu di Grub all' avvio
      rootnoverify (hd0,0) #dove si trova la prtizione di win
      makeactive
      chainloader +1

      bonus*) reinstalli Grub con grub-install /dev/hda per installarlo nel mbr;

      *=da non usare come comando se all' avvio del pc vedi il menu (anche se mancante di qualche voce) il grub si attiva automaticamente con le modifiche nuove nel momeno in cui salvi le mod nel grub.conf

      Questo dovrebbe risolvere anche il problema in caso un domani hai Linux installato , installi Windows ergo il Grub va a farsi friggere visto che l'installer di Windows lo sostituisce col suo... ed ecco che questa procedura ti/vi può tornar utile.

      NOTA: sono andato a memoria visto che è un anno e passa che non uso Fedora quindi puà essere che per qualcosa abbia scritto cavolate!
      PS: spero vivamente di aver azzeccato il tuo problema