Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. heron
    3. Post
    H

    heron

    @heron

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 47
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 29
    0
    Reputazione
    47
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da heron

    • RE: Errore generazione link articolo

      Problema risolto, avevo selezionato un impostazione sbagliata per i permalink. Potete chiudere

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      heron
    • RE: Errore generazione link articolo

      Il blog è già online. Il link che viene generato è Permalink: ww.###.x/ritardocalendario (che era un articolo che avevo fatto all'inizio). Ho disattivato tutti i plugin

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      heron
    • Errore generazione link articolo

      Ciao a tutti, ho un blog su wordpress (ancora non avviato) e solo oggi mi sono accorto che tutti gli articoli che creo hanno tutti lo stesso link. Come faccio a risolvere questo problema? Non posso neanche modificare la stringa :S

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      heron
    • Redirect Pulsante - URGENTE

      Salve a tutti, vi spiego il mio problema. Ho un bottone che appena clicca mostra un messaggio e salva il form in un db. Io vorrei che quando si clicca in quel pulsante oltre a salvare tutto nel db dopo qualche secondo rimandasse in una pagina esterna. Ecco il codice:

      <a id="send" type="button" href="#" title="testo"><img src="logo.png" alt="Testo" border="0"/>
                          <input type="hidden" id="send" type="button" value="Submit"/></a>
      
      
      
      
      postato in Coding
      H
      heron
    • Redirect Pulsante - URGENTE

      Salve a tutti, vi spiego il mio problema. Ho un bottone che appena clicca mostra un messaggio e salva il form in un db. Io vorrei che quando si clicca in quel pulsante oltre a salvare tutto nel db dopo qualche secondo rimandasse in una pagina esterna. Ecco il codice:

      <a id="send" type="button" href="#" title="testo"><img src="logo.png" alt="Testo" border="0"/>
                          <input type="hidden" id="send" type="button" value="Submit"/></a>
      
      
      
      
      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      UP

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Si ma non salva nè ora nè ip

      <?php
      $db_host="localhost";
      $db_name="ips"; $db_user="root"; $db_password="*****";
      $db=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password);

      mysql_query("INSERT INTO ipuser(ip, ora)VALUES('".$_SERVER['REMOTE_ADDR']."', ".time().")"); ?>

      Il db si chiama ips e la tabella ipuser

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Ho creato un apposita tabella chiamata ipuser con dentro i campi: ip, ora ma continua a non salvare nulla

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Sto usando questo codice:

      <?php$db_host="localhost";
      $db_name="ips"; $db_user="root"; $db_password="****";
      $db=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password); 
      
      
      
      
      mysql_query("INSERT INTO ip(hostname, ora)VALUES('".$_SERVER['REMOTE_ADDR']."', ".time().")"); ?>
      

      ma se vado nel database che si chiama ips e nella tabella ips non vedo aggiunto nessun ip.

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      La pagina in cui dovrò utilizzare quel codice sarà una pagina interna e disponibile solo ai registrati quindi nessun bot potrà entrare... ho scoperto il perchè di quell'ip "strano", è di cloudflare...
      Comunque, che codice devo usare per memorizzare i dati? Non sono molto bravo a riguardo

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Io vorrei evitare l'accesso di alcuni spammer nel mio sito quindi in questo caso quale devo usare per avere un qualcosa di efficiente e duraturo? $_SERVER['REMOTE_ADDR'] o $_SERVER['SERVER_ADDR']?

      Poi c'è un codice per inserire nel database l'ip, il browser, il giorno e l'ora di chi visita una determinata pagina?

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Ho messo il codice tuo e adesso compaiono una serie di scritte:

      IP: 173.245.49.122

      array(2) { [0]=> string(10) "1558095733" ["ip"]=> string(10) "1558095733"}array(2) { [0]=> string(10) "1558095733" ["ip"]=> string(10) "1558095733"}P.S. L'IP che compare è sbagliato, non è quello

      Edit--

      Se salvo quell'ip nel database mi compare la scritta "Non puoi entrare". Ma come mai quell'ip? L'ip del vps è un altro e inizia con 92...

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Io inserisco solo quel codice nella pagina php modificando la password del db e non ci sono pezzi intermedi...però non mostra nulla, schermo bianco

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Niente, non mi mostra nulla nello schermo... ma non è che devo dare dei permessi al file?

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Ho creato il file in un VPS con dominio e ho messo nel db sia il mio ip sia quello del VPS accedendo da entrambi non mi compare nulla

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Ma io ho provato con il mio stesso ip ma non dice nulla

      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Ho provato il tuo codice ma non mi mostra nessun messaggio :S

      P.S. Se vuoi puoi anche cambiare totalmente la struttura, forse è meglio

      postato in Coding
      H
      heron
    • Controllo ip e confrondo con database MYSQL - URGENTE

      Salve a tutti, sto mettendo su un sistema per bloccare dei determinati ip collegandosi al db che si chiama ip e andando nella tabella ips e confrontando l'ip che si ha con tutti i campi hostname ma non ci sto riuscendo. Questo è il codice per controllare se l'ip è uguale, cosa sbaglio?

      <?php 
      
      $ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR']; 
      
      
      $db_host="localhost"; 
      $db_name="ips"; 
      $db_user="root"; 
      $db_password="***"; 
      
      
      $db=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password); 
      if ($db==false) die("Errore nel collegamento a MySQL!"); 
      
      
      mysql_select_db($db_name,$db) 
      or die("Errore nella selezione del database!"); 
      
      
      $query="SELECT ip FROM ips WHERE hostname=$ip LIMIT 1";
      $ris=mysql_query($query,$db);
      if (ris==false) die("Errore nell'invio della query (verifica ip)!");
      
      
      if ($row=mysql_fetch_field($ris))
       die("Non puoi entrare!");
      
      
      
      
      <?php 
      
      
      mysql_close($db); 
      
      
      ?>
      
      postato in Coding
      H
      heron
    • RE: P.Iva per creazione siti?

      Spero sia la sezione giusta :S

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      heron
    • Sito banner richiede P.IVA?

      Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio. Vorrei aprire un sito dove vi sarà una griglia divisa da diversi quadratini della stessa dimensione. La gente potrà inserire dopo aver pagato attraverso PayPal dei loro banner in base alla grandezza occupando questi quadratini.

      I guadagni non supereranno gli 800 euro, e prevedo un guadagno non superiore ai 30 al mese, anche perchè per ogni ordine PayPal si trattiene una percentuale.

      Io ho contattato PayPal e per loro non è necessario avere la P.IVA. Ma avere un secondo parere mi rassicurerà molto. La legge italiana che dice a riguardo? È necessario avere la P.IVA anche se i pagamenti avvengono attraverso PayPal?

      postato in Consulenza Fiscale
      H
      heron