Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gtazok
    3. Post
    G

    gtazok

    @gtazok

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gtazok

    • Detrazione acquisto beni strumentali con prestazione puramente occasionale

      Salve

      A breve farò una prestazione occasionale, per lavoro informatico. E' possibile portare( nel 2014 ovviamente) in detrazione l'acquisto di un pc, se lo compro durante il periodo lavorativo (10 gg)? Ovviamente con fattura intestata a me(con codice fiscale). Se si, in quale percentuale? Si tratta di un lavoro di sviluppo software quindi il pc è un bene sicuramente necessario per eseguirlo.

      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • Cancellazione post

      Salve

      vorrei cancellare i miei post sul sito, in particolare:

      h**p://ww*.giorgiotave.it/forum/prestazioni-occasionali-co-co-co-e-co-co-pro/199279-azienda-che-non-paga.html#post1035366

      visto che è il primo messaggio non è possibile modificarlo, chiedo a voi di effettuare tale operazione.

      Se non fosse possibile, vi prego di rimuovere il mio account, provvederò a crearne uno nuovo successivamente.

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gtazok
    • Azienda che non paga!

      Salve a tutti

      Volevo chiedervi un parere: Nel 2011 avevo dei debiti irpef dovuti alla sovrapposizione dei contratti CO CO PRO( totale di circa 1200 euro di irpef dovuta),
      per il 2012 avevo deciso di rateizzarli in 5 mensilita(agosto settembre ottobre novembre dicembre) presso il mio sostituto d'imposta (dove ho tuttora un contratto per tutto il 2012 come CO CO PRO) che chiamerò TEM.
      Adesso, il problema è che il mio datore di lavoro* non paga da Maggio 2012*, e quindi l'anno sta finendo senza che io abbia sanato la situazione "debitoria" presso il fisco, tramite le trattenute in busta paga.

      Domanda: visto che le buste paga non sono state nemmeno emesse, il dolo eventuale è il mio o dell'azienda TEM , inadempiente?

      Il fisco si può rivalere su di me per questo?

      😮

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • Calcolo netto da lordo co.co.pro.

      Salve

      Quale è quest'anno la previsione per il netto, per un contratto co co pro da circa 25500?/anno? l'aumento dell'1% sul totale inps comporterà una diminuzione totale del netto dello 0.33% se non erro.

      Qualcuno mi sa dare un calcolo preciso? a me viene circa 1520 ma potrei aver sbagliato :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • RE: Co.Co.Pro. e ritenuta d'acconto

      nessuno mi sa rispondere? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • RE: Co.Co.Pro. e ritenuta d'acconto

      ciao

      riporto a galla il topic per una domanda:
      finchè non mi registro al sito dell'inps per la gestione dei parasubordinati, i contributi rimangono "galleggianti"?

      inoltre, se prima ho svolto lavoro come dipendente(quindi in un altra "area") e da oggi lavorerò sempre co co pro(spero vivamente di no :x) i contributi dell'altra area si andranno a sommare a quelli finali per il calcolo della pensione?

      Grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • RE: Co.Co.Pro. e ritenuta d'acconto

      salve.

      volevo sapere se conoscevate una informazione.
      in un co co pro quale è la percentuale che viene versata di contributi? cioè quella che dal lordo si toglie?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • RE: Co.Co.Pro. e ritenuta d'acconto

      non credo siano in contrasto, in quanto una è una sorta di controllo hardware e gestione utenza, l'altra è semplice insegnamento

      allora va bene, posso fare tutte e due le cose.

      ps nel caso avessi superato le 40 ore settimanali sarebbe stato uguale?
      Grazie ancora per i consigli 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok
    • Co.Co.Pro. e ritenuta d'acconto

      Ciao

      mi sono iscritto sul vostro forum, dopo aver notato che è uno dei migliori per le consulenze fiscali 🙂

      dunque vi espongo subito il mio dilemma..

      A breve dovrò iniziare un rapporto lavorativo presso un ente statale, il quale mi proporrà un co co pro a 18 ore settimanali (50% quindi)

      a novembre,invece, dovrò svolgere delle lezioni private per un'azienda, per un totale di 12 ore a settimana per 3 settimane. L'azienda mi ha proposto una prestazione pagata con ritenuta d'acconto.

      Fermo restando che non riuscirò a raggiungere la fatidica soglia dei 5000 euro annuali a fine anno, è possibile svolgere le due mansioni contemporaneamente?

      Inoltre,siccome non si sà mai, mi sono iscritto al sito dell'inps, cosi potrò controllare se mi verranno versati i contributi..è corretto?

      Grazie in anticipo e complimenti per il forum, davvero una miniera di informazioni.
      Saluti

      Gtazok

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gtazok