Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. graziana
    3. Post
    G

    graziana

    @graziana

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da graziana

    • Errore periodicità elenchi intrastat

      Buongiorno a tutti, riguardando gli elenchi intrastat mi sono accorta di aver erroneamente presentato nel 2011 due elenchi trimestrali invece di quelli mensili. Posso sanare in qualche modo l'errore?:?
      Grazie!!:)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Rinnovo affitto d'azienda

      Buonasera,
      un contratto d'affitto d'azienda stipulato con atto notarile della durata di un anno e tacitamente rinnovabile, alla scadenza del primo anno va di nuovo registrate all'agenzia delle entrate?
      Per quanto riguarda l'imposta di registro, inoltre, mi pare di aver capito che l'aliquota sia al 3% perchè il canone comprende sia i beni mobili che il locale dove si svolge l'attività, corretto?

      Grazie a tutti!!!

      Graziana.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Con una sola prest occasionale è mera prosecuzione?

      Buonasera a tutti,
      se un soggetto ha svolto ad ottobre 2010 una sola prestaz occasionale per la realizzazione di un sito web può ora aprire partita iva con il regime delle nuove iniziative produttive? L'attività sarà di realizzazione siti ma ovviamente i beni usati e i clieti saranno diversi. Io credo che non ci sia mera prosecuzione dell'attività che si era configurata solo come una attività occasionale che non ha avuto nessuna continuità.:?

      Grazie a tutti!!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • srl acquista beni ditta individuale

      Buonasera,
      una ditta individuale di commercio al dettaglio vorrebbe trasformarsi in srl. Per evitare i costi della cessione d'azienda si potrebbe procedere in questo modo?: costituisco srl con due soci (uno titolare della ditta ind);
      faccio vendere alla ditta indiv i beni e la merce alla srl con fatture; subentro con la srl in tutte le autorizzazioni della ditta ind; lascio aperta la ditta ind solo per un 'attività residua di affitti d'azienda di altri negozi già in essere.
      Ci possono essere dei problemi visto che salto il passaggio dell'acquisto del ramo d'azienda?

      Grazie!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Tardiva comunicazione variazione sede

      Sapete dirmi se per una variazione della sede che dovevo presentare a gennaio l'Agenzia Entrate applica sanzioni?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Associazione in partecipazione con società di persone

      Un cliente vuole fare un contratto di associazione in partecipazione con apporto di solo lavoro con una società di persone (snc). Da quello che ho trovato mi pare di avere capito che questo sia possibile. Mi chiedo però ai fini inps come mi devo comportare? I soci della snc saranno iscritti alla gestione separata per via del contratto di associazione ma dovrò anche iscriverli alla gestione commercianti?
      Grazie.

      Graziana.:?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • RE: Relazione Collegio sindacale

      Grazie, credo che procederò così.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Relazione Collegio sindacale

      Ciao a tutti. Ho questo dubbio: una srl ha nominato il collegio sindacale il 27/01/2010 per aumento di capitale. Devo allegare la relazione del collegio sindacale al bilancio relativo al 31.12.2009?:?

      Grazie e ciao!!
      Graziana.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Fallimento:bollo auto del 2006 è un credito privilegiato?

      Ciao a tutti! Devo stabilire se una cartella dell'equitalia relativa ad un bollo auto non pagato nel 2006 è un credito privilegiato. Nell'istanza l'equitalia fa riferimento all'art. 2758 cc ma ho trovato pareri contrastanti. Sapete aiutarmi? Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Patrimonio destinato ad uno specifico affare

      Ciao a tutti!
      Può una srl costituire un patrimonio destinato ad uno specifico affare? Mi sembra di aver capito che possono farlo solo le SPa ma vorrei avere la certezza.Grazie!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Srl accomandante

      Ciao a tutti, chiedo questo: una srl può essere accoamnadataria di una sas ma può essere socio accomandante?
      Grazie a tutti!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • errata registrazione contratto di locazione

      Buonasera, sapete dirmi come devo procedere per rettificare una registrazione telematica di un contratto di locazione eseguita un anno fa? In particolare ho sbagliato ad indicare l'opzione per l'iva e l'importo del canone. Non so se devo inviare una nuova registrazione o c'è modo di rettificare quella già presentata.
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • RE: Associazione sportiva dilettantistica

      Quindi il modello è da presentare in bianco? Non svolgendo attività commerciale non ha alcun ricavo.
      Visto che negli anni passati non lo abbiamo mai presentato cosa rischiamo?

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Associazione sportiva dilettantistica

      Ciao a tutti!!! Un grosso dilemma mi perseguita!
      Un'associazione sportiva dilettantistica con partita iva che però non effettua alcuna attività commerciale (in pratica non usa mai la p.i.) deve presentare il modello Unico?
      Non l'abbiamo mai presentato ma mi sergono dubbi!!
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Interessi mutuo prima casa

      Ciao a tutti, una cliente ha acquistato un appartamento prima casa e abitazione principale. Ha mantenuto la nuda proprietà e dato l'usufrutto alla madre. E' stata poi trasferita per motivi di lavoro( forze armate) e la casa è stata affittata dall'usufruttuaria. Secondo quanto ho trovato e anche in base alla circolare 15/e del 20/04/2005 agenzia entrate se un soggetto viene trasferito per motivi di lavoro e affitta l'immobile può continuare a detrarsi gli interessi passivi. E se li detrae anche se dà l'usufrutto ad un parente.
      Ora, il fatto che le due situazioni si uniscano (usufruttario che affitta) secondo voi è ostativo alla detrazione degli interessi passivi?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • RE: Codice attività Organizzazione eventi musicali

      Nessuno riesce ad aiutarmi???

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Codice attività Organizzazione eventi musicali

      Ciao a tutti! La situazione è la seguente: Sas che svolge attività di somministrazione di alimenti e bevande. Nell'oggetto sociale è previsto che possa svolgere anche attività di organizzazione di eventi. Così il cliente emette fattura con descrizion "organizzazione evento musicale". Ho aperto all'agenzia Entrate il relativo codice attività ma telefonando alla Camera di Commercio mi hanno detto che questa è un'attività di Agenzia d'affari e quindi devo chiedere prima autorizzazione comunale (ovviamente siamo in ritardo). Cosa ne pensate? L'attività è occasionale, nel senso che faranno una/due fatture all'anno. Non si può escludere l'agenzia d'affari?

      Grazie mille.:?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • RE: Fattura errata verso ente pubblico

      Grazie!!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • RE: Fattura errata verso ente pubblico

      "Fortunatamente" l'appalto è iniziato nel 2009.
      Quindi una volta fatte le note di variazione devo versare l'iva con ravvedimento in base al trimestre di riferimento della fattura originaria?
      Leggevo che potrei emettere anche fatture con iva ad esigibilità differita...posso farlo anche per le note di variazione o doveva essere la fattura originaria con l'opzione?

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana
    • Fattura errata verso ente pubblico

      Ciao a tutti!
      La situazione è la seguente: società di persone con appalto per le pulizie verso un ente pubblico (carcere). Hanno emesso le prime fatture senza iva.
      Riguardando la documentazione e verificando il codice iva a mio parere credo che l'iva debba essere invece applicata. E' corretto? Se così fosse come faccio a correggere le fatture già emesse e già incassate?
      Grazie a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      graziana