Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. google.penalty.30
    3. Post
    G

    google.penalty.30

    @google.penalty.30

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 69
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    69
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da google.penalty.30

    • RE: Spiders

      Ciao a turri,
      interessante questo argomento :

      in merito al posto di AGoAgo

      Ho scritto un post in merito un anno fa, se una pagina richiama un testo bloccato via robots, la pagine viene penalizzata.
      Questo perche' il primo spider vede un testo diverso dal testo catturato dal codice della pagina spiderizzata eseguito localmente in seconda battuta dal motore.

      Ma se si mette un testo dentro un iframe richiamato da un js, il testo letto dal primo spider ed eseguito poi localmente dal motore corrisponde perfettamente, coincidono.

      Un testo esterno bloccato via robots, ma visibile eseguendo la pagina che lo richiama, e' penalizzante, un testo bloccato o no via robots ma richiamato via iframe+js non e' visto quando il motore esegue localmente cosa ha spiderizzato il suo spider

      volevo chiederti: la tua riflessione vale anche per i codici che richiamo i banner esterni ?

      Ad esempio il codice che ci fornisce la ns agenzia publicitaria:
      prevede nell'head :

      <script type="text/javascript">
      var pageid=Math.floor(Math.random()*1000000);
      </script>

      e nell'html:

      <script type="text/javascript">
      <!--
      var sito="XXXXXXXXXX";
      now=new Date;
      bumber=now.getTime();
      sezione="HP";
      misura="728X90";
      document.write('<scr');
      document.write('ipt language="JavaScript1.1" type=text/javascript src=http://ads.XXX.it/jserver/SITE='+sito+'/AREA='+sezione+'/AAMSZ='+misura+'/ACC_RANDOM='+bumber+'/PAGEID='+pageid+'/POS=1 width=728 height=90></scr');
      document.write('ipt>');
      // -->
      </script>

      Secondo voi lìinserimento di Questo codice potrebbe comportare penalizzazioni alle nostre pagine ?

      Grazie per le risposte.

      Lino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Set di caratteri e indicizzazione

      Interessante questo post.

      Qualche giorno fa, validando un feed rss ho scoperto che:

      This feed is valid, but may cause problems for some users. We recommend fixing these problems.

      • Your feed appears to be encoded as "ISO-8859-2", but your server is reporting "US-ASCII"

      Secondo voi potrebbe essere un problema per l'indicizzazione delle pagine del sito ?

      Grazie per i consigli

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • Google invaso da Spam ?

      Salve a tutti,

      poco fa ero alla ricerca di un tool per i risultati supplementari e guardate un po' che serp è venuta fuori da GG ? :mmm:

      http://www.google.it/search?num=100&hl=it&safe=off&rls=GGLJ%2CGGLJ%3A2006-29%2CGGLJ%3Ait&q=risultati+supplementari&btnG=Cerca&meta=

      Una concentrazione di spam engine a livello mostruoso.

      Ho fatto segnalazione tramite sitemap 😉

      Commenti ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: quali metatag veramente utili?

      ... Questa storia di non utilizzare le Keyword sta diventando una leggenda metropolitana...

      GG le keyword, se in tema, con l'argomento le vede, le indicizza, le usa 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Google, to google e against google

      Vediamo su questa questione cosa ne pensate :

      In questi giorni ho seguito con interesse la vicenda "Google TIPS".

      La discussione, è partita da questo post:
      http://www.blakeross.com/2006/12/25/google-tips/
      ed è proseguita con centinaia di post e la risposta di Matt cutts.
      http://www.mattcutts.com/blog/the-real-lesson-from-this-week/

      ....vi consiglio di vedere come è finita...

      Commenti ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Nuovo Brevetto Google: Contenuti duplicati.

      Grazie per le spiegazioni tecniche. 😉


      In merito al contenuto duplicato ritengo che must abbia ragione, faccio il giornalista e credo che sia giunta l'ora di riempire di contenuti seri i nostri siti...

      :fumato: chi vuol copiare provasse almeno a fare i riassunti :fumato:

      Scherzi a parte, bisogna anche dire che i contenti costano ingenti risorse economiche...

      A must (e chiaramente non solo a lui) volevo invece chiedere un parere su questa serp :

      http://www.google.it/search?num=100&hl=it&rls=GGLJ%2CGGLJ%3A2006-34%2CGGLJ%3Ait&q=Buenos+aires&btnG=Cerca&meta=lr%3D

      Sono almeno 50 i link verso wikipedia . :mmm:

      Da almeno tre settimane questa è la situazione su migliaia di kw.

      Vi chiedo: Moriremo tutti wikipediani ? 😄


      Il problema dei cataloghi travel per i siti affiliati, si pone per chi ha pagine in xml con contenuti provenienti dai vari Venere, Booking e così via...

      Nel mondo sono migliaia i siti che utilizzano questa tecnica, adesso la stragrande maggioranza delle pagine è nei supplementari.....


      server windows

      In passato non è mai successo nulla del genere.

      Sarebbe interessante chiedersi sul perchè il problema si ponga proprio adesso.

      Qualcuno propone soluzioni lato server windows ?
      GG ha fatto anche un altro scherzetto a zio Bill, 😮 , praticamente tutti i siti realizzati con Frontpage sono finiti nei supplementari.:?

      E nel mondo, Frontpage lo usano in milioni di utenti...

      Io intravedo venti di guerra....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • Nuovo Brevetto Google: Contenuti duplicati.

      Salve a tutti,

      Il problema dei contenuti duplicati che sta provocano notevolissimi problemi a migliaia di webmaster viene affrontato quotidianamente con centinaia di Post su WMW.

      Le lamentele dei siti con centinaia di pagine nei supplementari sono infinite.

      I più penalizzati sono i siti di travel e di e-commerce che utilizzano le descrizioni in xml dei prodotti.

      Problemi anche per coloro che utilizzano i server windows, in molti si sono ritrovati un file indicizzato tre volte

      www.dominio/hotel/ancona.htm
      www.dominio/Hotel/ancona.htm
      www.dominio/HOTEL/ancona.htm

      Quindi problemi con i contenuti duplicati e problemi con url duplicati

      A proposito dei metodi utilizzati da GG per individuare i contenuti duplicati Vi segnalo questo post:

      Methods and apparatus for estimating similarity

      Beware of duplicate content! A similarity engine generates compact representations of objects called sketches. Sketches of different objects can be compared to determine the similarity between the two objects. The sketch for an object may be generated by creating a vector corresponding to the object, where each coordinate of the vector is associated with a corresponding weight. The weight associated with each coordinate in the vector is multiplied by a predetermined hashing vector to generate a product vector, and the product vectors are summed. The similarity engine may then generate a compact representation of the object based on the summed product vector.

      Agli esperti del forum il compito di interpretare e dare consigli. :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Parliamo di Alice/Virgilio?

      Se la sensazione, che è più di una sensazione ...

      (Virgilio-Alice non sta leggendo il nostro file robots per GG )

      Credo che ci possano essere clamorose novità nel panorama del web italiano...

      Molto probabilmente i dirigenti di telecom si sono finalmente accorti 😉 che circa dieci milioni di utenti unici mensili non sono proprio bruscolini. :fumato:

      **Google **14milioni 170mila utenti unici vs Alice 9milioni 258mila uv

      Fonte Nielsen//NetRatings settembre 2006.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Parliamo di Alice/Virgilio?

      Mi hai bruciato sul tempo...

      Anch'io sarei interessato a comprendere qualcosa di più ....

      Analizzando la serp di GG e quella del portale italiano credo proprio che Virgilio-Alice si sia staccato da Google. 😉

      Tra l'altro invito tutti a dare un'occhiata alle statistichedei vostri siti.

      Io l'ho appena fatto :fumato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Penalizzazione in Google.. Chiedo AIUTO!

      Ciao Pastikka,

      Tutto il sito è tra i risultati suplementari.
      http://www.google.it/search?hl=it&q=+site%3Awww.firenze-online.com%2F&meta=

      MI sembra che siano penalizzati anche tutti i siti del tuo network che spesso sembrano avere contenuto duplicato.

      Per Giorgio:

      Ritengo che sia opportuno aprire una sezione unica per questo problema "risultati suplementari" che sta attanagliando migliaia di siti di in tutto il mondo.

      Dal 23-24 dicembre GG ha messo a punto un filtro antiduplicazione spaventoso.

      Penalizzati tutti i siti che utilizzano descrizioni in xml, tra i quali migliaia di affiliati, che non presentano contenuto unico.

      Inutile dire che chi ha siti duplicati per n volte è stato beccato senza pietà.

      Negli usa stanno impazzendo a centinaia :arrabbiato:

      Anche il nostro sito ha qualche problema, molto probabilmente causato però da un nostro vecchio bug.

      GG infatti, qualche giorno fa, il 23 dicembre, ha spiderizzato due volte la nostra sezione hotel.

      una volta leggendola come /Hotel/ (errata)
      ed un altra /hotel/ (quella giusta).

      Abbiamo cancellato i risultati errati tramite file robots con l'apposito strumento di GG (che ha funzionato alla pefezione) e inserito link assoluti al posto dei relativi.

      E ora attendiamo gli eventi 😉

      NB. sull'argomento Adam Lasnik: Deftly dealing with duplicate content http://googlewebmastercentral.blogspot.com/

      postato in SEO
      G
      google.penalty.30
    • RE: Google definisce il contenuto duplicato

      Ciao a tutti,

      A proposito di contenuti duplicati, nell'ultimo aggiornamento di GG,

      lo spider ha seguito una directory del mio sito con una lettera in Maiuscolo, piuttosto che in minuscolo.

      Ora il motore vede

      sia la directory .../Hotel/
      che quella .../hotel/

      chiaramente con gli stessi contenuti.

      Inutile dire che il sitemap del sito ha sempre indicato la directory giusta.

      Intanto, ho controllato un po' di pagine index ed ho inserito tutti link assoluti www.miodominio.it/hotel/

      Ora però la serp mostra una caterva di risultati supplementari (quasi un migliaio) e non vorrei beccare penalizzazioni.

      E adesso che faccio ? :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: [Ebook] Strategie per far decollare un forum

      Auguri e Grazie di tutto.

      Lino:1145961983-Party (9

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      google.penalty.30
    • RE: Il concorrente scorretto..resta sempre li...

      Guarda che le segnalazioni di spam tramite sitemap vanno spesso in porto se sono corrette.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Link uscenti verso siti trusted

      Condivido quello che ha scritto Stuart. 🙂

      Lo sto verificando su alcune sezioni del mio sito.

      Pagine regionali su un tema specifico (concerti teatri, eventi) si posizionano meglio se hanno link in uscita a tema.

      Ho segnalato la cosa ai miei redattori e li stiamo implementando.

      Credo che sottovalutare i link a tema in uscita possa diventare un grosso problema in futuro. :arrabbiato: per seo e webmastre poco lungimiranti.

      Tra l'altro credo che sia anche giusto.

      Il problema è monitorare periodicamente che questi siti non si spengano e vengano sostituiti da "Cattivi vicini". Al mio sito è capitato con il vecchio web site del Parma calcio.

      Vi segnalo anche che nella serpo di GG per la chiave Hotel Roma http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rls=GGLJ,GGLJ:2006-34,GGLJ:it&q=hotel+roma

      incomiciano a comparire siti mai visti 😮 in questa serp che però hanno link in uscita a tema.

      Meditate gente... 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Sono caduto nella Minus Thirty

      Su http://www.webmasterworld.com/google/3175505.htm

      siamo alla "quarta" parte i msg sono quasi un migliaio.

      Fidati: la copia cache della pagina penalizzata o bannata non viene più aggiornata.

      postato in SEO
      G
      google.penalty.30
    • RE: Sono caduto nella Minus Thirty

      Ciao Zero81,

      ricorda che le copie cache presenti in GG sono, a mio avviso, anche il "certificato penale" del tuo sito e dei siti satelliti. 😉

      Se le cache mostrano risultati molto vecchi, in pratica sono state bannate, lo spider sopra non ci tornerà più, devi eliminarle con l'apposito strumento di GG
      http://services.google.com:8882/urlconsole/controller?cmd=reload&lastcmd=login

      meglio con il file robots, è più preciso e veloce.

      Credo che tra poco anche in Italia, tra affiliati, network di siti, contenuti duplicati, "cattivi vicini" ed altre tecniche spammose, succederà un gran casino :arrabbiato: con una marea di siti.

      Meglio prevenire che curare.;)

      postato in SEO
      G
      google.penalty.30
    • RE: Ban, minus thirty o cos'altro?

      Non è una penalty -30

      http://www.google.it/search?hl=it&q=centrostudilaruna.it&meta=

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Google Penalty -30

      scusami madai,

      ti consiglio di non mettere un redirect, ma di cancellarla definitivamente con l'apposito strumento, meglio se tramite robots, è più sicuro e veloce.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Google Penalty -30

      Ciao Madai,

      hai dato un'occhiata alla copia cache del tuo sito
      http://www.ischiatravelweb.it/ ?

      GG restituisce la copia cache di http://www.ischiatravelweb.com/hotel-ischia/index.asp

      Mi sembra un chiarissimo contenuto duplicato. Per giunta è una home page.

      Peggio ancora se fai un controllo sul testo della home
      "Ischia è la più grande delle isole del Golfo di Napoli, dista circa 33 Km da Napoli, 20 Km da Pozzuoli, e 10 dalla costa flegrea. Ha forma rotondeggiante"

      http://www.google.it/search?q=Ischia+%C3%A8+la+pi%C3%B9+grande+delle+isole+del+Golfo+di+Napoli,+dista+circa+33+Km+da+Napoli,+20+Km+da+Pozzuoli,+e+10+dalla+costa+flegrea.+Ha+forma+rotondeggiante&hl=it&lr=&filter=0

      Il testo è presente in diversi siti

      Tra l'altro compare anche un ischiatravelweb.it/

      Vedi un po' di rimediare

      Saluti

      Lino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30
    • RE: Nuovi contenuti: meglio un pò alla volta?

      Scusatemi e se un sito decidesse di assumere 4 giornalisti, cosa deve fare pubblicare solo 4 articoli al giorno ? Altrimenti GG ti penalizza ?

      Anche secondo me

      "Se non sono spam e il contenuto è orginale e conforme alle linee guida non hai problemi. "

      saluti

      lino

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      google.penalty.30