Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gollit
    3. Post
    G

    gollit

    @gollit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gollit

    • RE: anomalia funzionamento menu'

      Intanto grazie per la risposta ...:)
      il sito lo sto usando in locale con easyphp e non riesco a postare il codice perchè mi dice che ci sono link attivi e non sono utente premium ...
      se casomai posso mandartelo a una mail ???? ...

      grazie comunque e buona serata 😉
      gol

      postato in Coding
      G
      gollit
    • anomalia funzionamento menu'

      Ciao a tutti ... ecco cosa mi succede ....
      ho un file base.php (banner in alto e menu' verticale sulla parte destra ... funziona perfettamente).
      Nella pagina index.php includo il file base.php e adiacente al menu' ho un piccolo banner.swf (flash).
      Bene .. le 2 voci del menu' adicenti al banner hanno i link che non funzionano piu' (i rollover non funzionano) mentre la voce sotto e quelle sopra sono perfette.
      premetto che il banne non va a sovrastare il menu' ....
      chiedo gentilmente lumi a chi ne sa piu' di me.

      ciao e grazie

      gol

      postato in Coding
      G
      gollit
    • RE: Dreamweaver CS3 - visualizzazione sballata

      ho usato i css ... prima volta 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: Modalità progettazione file php

      Hai ragione. infatti ho reinstallato tutto e funge ...

      grazie e ciao

      d.:)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: Modalità progettazione file php

      intanto grazie per aver risposto...

      pero' in caso di tabelle in dreamweaver con dati dinamici dentro direi che è possibile avere un anteprima in progettazione .... penso che dovro' reinstallare il tutto

      ciao e grazie
      g.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • Modalità progettazione file php

      Ciao a tutti.
      Capita anche a voi che quando create un nuovo file php in dream cs3 sia utlizzabile solo la vista codice?

      a me funziona cosi' ma non mi sembra sia giusto!!!

      sappiatemi dire se possibile.

      ciao e grazie 🙂

      gollit

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: Virtuemart - non capisco come lo si attiva

      ehmmmm 😊

      grazie ... mo provo :wink3:

      ciao

      g.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • Virtuemart - non capisco come lo si attiva

      Scusate la banalità della domanda ... sto studiando un po come funziona joomla e mi sono installato il componente in oggetto. tutto ok come installazione ma non capisco come si fa a portare il vituemart in primo piano visualizzando quindi i prodotti e tutto cio' attinente all ecommerce che lui ha caricato.

      ciao e grazie 🙂

      g.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • Dreamweaver CS3 - visualizzazione sballata

      Ciao ragazzi ... come da oggetto chiedo lumi a chi ne sa piu' di me.

      Sto rifacendo un sito con il progr in oggetto ... nell' anteprima browser viene perfetto mentre nella vista progettazione viene completamente sballato e ovviamente non consente variazioni manuali le quali sono praticamente costretto (a fatica perchè non sono un esperto) a farle tuttte in vista codice.

      avete consigli???
      un saluto a tutti....ciao 🙂

      diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: Aiuto per modulo home page con contenuti di una categoria

      ciao Globo ... hai un mp ....;)

      diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: inserimento script php "mynews"

      Grazie comunque Silvio ... ho capito che finchè ho il sito su windows è inutile che perdo tempo ...;)

      d.

      postato in Coding
      G
      gollit
    • RE: inserimento script php "mynews"

      grazie ...:)

      non ne esco pero' ... chissa' se qualcuno ha mai usato in modo soddisfacente ste mynews ....

      postato in Coding
      G
      gollit
    • inserimento script php "mynews"

      Cia ragazzi ... non so se è la sezione giusta per chiedere aiuto ma io tento lo stesso:)

      Ho inserito nella cartella public di aruba il gestore di news in oggetto (fatto in php) ...
      ... questo è il messaggio che pero' mi compare quando punto dal browser il file mynews.inc.php : Fatal error: Cannot instantiate non-existent class: mdasort in D:\Inetpub\webs\offerteventiit\public\mynews.inc.php on line **313

      **Non sono un programmatore e, anche se ho aperto il file in questione, ho dato un occhio alla 313 ma non ci capisco nulla ....
      se qualcuno ha qualche consiglio da darmi gliene sarò veramente grato ...

      un saluto a tutti e grazie

      d.

      postato in Coding
      G
      gollit
    • RE: migrazione da locale a remoto

      grazie Globo e Folgore ... veramente esaustivi!! appena vado a casa sperimento ..!!! mi sa che spendero' di 6 euri annui .. (1 aperitivo e mezzo in meno all'anno :fumato:

      spero di non rompervi piu' .. almeno per sto problema 😉

      diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: migrazione da locale a remoto

      ciao Globo .. intanto grazie di tutto!!!

      io uso altervista e mi sembra abbia già il DB impostato ... il problema è ch una volta che hocaricato tutti i file in remoto, da dove posso accedere alla schermata che miconsente di inserire i dati relativi al DB ...????
      mamma mia quante cosa bisogna sapere per muoversi in sto mondo:?

      ciao e grazie

      d.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: migrazione da locale a remoto

      ciao raga...

      fino al punto 2 sembra ok (anche se manca la prova di effettivo funzionamento)

      1. creare un database remoto;
      • accedere al pannello di controllo, selezionare creazione database e crearne uno (scrivetevi la username e password che servono per l'installazione);
        per il punto 3 non ho idea di come si crea un database in remoto .....:x
        riuscite a darmi qualche dritta (anche perchè in locale con xamp penso di aver intuito come si fa anche se non l'ho mai fatto, ma in remoto non mi sembra ci sia la schermata di xamp o similare) .....

      grazie veramente !!!
      d.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: Informazioni sul trasferimento da locale a remoto

      ciao raga...

      fino al punto 2 sembra ok (anche se manca la prova di effettivo funzionamento)

      1. creare un database remoto;
      • accedere al pannello di controllo, selezionare creazione database e crearne uno (scrivetevi la username e password che servono per l'installazione);
        per il punto 3 non ho idea di come si crea un database in remoto .....:x
        riuscite a darmi qualche dritta (anche perchè in locale con xamp penso di aver intuito come si fa anche se non l'ho mai fatto, ma in remoto non mi sembra ci sia la schermata di xamp o similare) .....

      grazie veramente !!!
      d.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: Problema installazione Coppermine

      Grazie Cionf ... 🙂
      dovrei cominciare a studiare un po i DB ... ogni volta ci cozzo sopra e non so come uscirne .... anche se ultimamente ho capito un po di piu' con xaamp

      a presto

      d.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • migrazione da locale a remoto

      Ragazzi ho veramente bisogno d'aiuto ...:x
      sto approntando per la prima volta con joomla un sito in locale (uso xamp) e va abbastanza bene anche se con 100 dubbi e problemi ...
      ora vorrei caricarlo in remoto su altervista ma non ho idea da dove cominciare.
      c'e' qualche buon anima che ha la pazienza di spiegarmi il tutto come se lo spiegasse a sua nonna???;)

      ciao e grazie a chi vorrà aiutarmi
      diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit
    • RE: installazione coppermine in joomla

      vada per il pony e vediamo come si muove 🙂

      d.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gollit