Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gloreg
    3. Post
    G

    gloreg

    @gloreg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gloreg

    • RE: co.co.pro e ordine professionale

      grazie della risposta Lorenzo.

      Le fonti citate sono l`art 61 del D. Lgs. 10 settembre 2003 n. 276 e pag. 23 del manualetto scaricabile dal seguente indirizzo www:
      ordineingegneri.milano.it/OrdineIngegneri/_system/_docs/docs/Introduzioneallordine_07.pdf

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gloreg
    • RE: co.co.pro e ordine professionale

      inoltre, ripensandoci, per poter svolgere il lavoro che mi hanno offerto con il contratto a progetto non e necessaria liscrizione allalbo. io sono iscritto allalbo soltanto per essere socio dell`associazione professionale.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gloreg
    • RE: co.co.pro e ordine professionale

      lorenzo-74 confido in una tua risposta 😉

      Lorenzo

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gloreg
    • co.co.pro e ordine professionale

      Salve,

      sono un ingegnere titolare di partita iva attraverso uno studio associato, iscritto ad inarcassa ed allordine. Mi e stato proposto un contratto a progetto ma leggo che

      "Sono esclusi dalla formula dei lavori a progetto, rimanendo collaborazioni
      coordinate e continuative, le seguenti fattispecie:

      • le professioni intellettuali per il cui esercizio è necessaria l'iscrizione
        in Albi"

      cosa significa? Che non posso stipulare un co.co.pro ma solo un co.co.co? Quali sono le differenze contrattuali??

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gloreg