Ciao @grimax ,
puoi mostrare il -20% a patto che la cifra di partenza sia sempre 100.
La direttiva NON obbliga a dover mettere il prezzo senza sconto, ma a non avere una differenza sconto "troppo" alta rispetto all'effettivo prezzo finale tra i due periodi
Cerco di spiegare meglio:
prezzo iniziale 100
sconto 20%
prezzo finale 80
dopo 10 giorni (numero a caso)
caso 1) Prezzo rimasto uguale
prezzo iniziale 100
sconto 20%
prezzo finale 80
OK
caso 2) Prezzo diminuito
prezzo iniziale 120
sconto 40%
prezzo finale 72
NO
80-72 = 8
8 non può essere uno sconto di ulteriore 20% dall'ultimo prezzo avuto.
Questo perchè si è aumentato anche il prezzo iniziale.
Questa situazione è il classico giochino pre-black friday
prezzo iniziale 100
sconto 27%
prezzo finale 73
OK
Come puoi vedere l'impatto per il cliente è ben diverso se mostri 40 invece che 27. La legge evita questo "trucchetto".
caso 3) Prezzo aumentato (vedi ora con l'inflazione)
prezzo iniziale 120
sconto 20%
prezzo finale 96
NO
Non è possibile con un prezzo aumentato avere lo stesso sconto del precedente (quindi è stato "taroccato" il prezzo iniziale)
prezzo iniziale 100
sconto 4%
prezzo finale 96
OK