Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuaute
    3. Post
    G

    giuaute

    @giuaute

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 44
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giuaute

    • Contenuti duplicati interni per colpa della struttura?

      Salve ragazzi, sto lavorando ad un portale di annunci. Mi sono accorto che google indicizza tranquillamente le pagine "annuncio", ma si comporta in modo anomalo per quelle di ricerca, le indicizza infatti, in modo mooooolto lento e strano.

      Faccio un esempio :

      nella ricerca dall'url :

      /annunci-case-appartamenti/ - si trovano TUTTI gli annunci (compresi quelli di Milano)

      /annunci-case-appartamenti**/milano** - in questa si trovano solo quelli di Milano e provincia (compreso Abbiategrasso)

      /annunci-case-appartamenti/milano**/abbiategrasso** - in quest'ultima si trovano solo quelli di Abbiategrasso.

      In questo momento google indicizza poco e male quelli con url più corto e generico (/annunci-case-appartamenti/) quando invece a me interessano quelli con url più lungo e dettagliato (per competere tramite long tail).

      E' possibile che google ignori quelli da url lungo (/annunci-case-appartamenti/milano/abbiategrasso) perchè trova contenuti duplicati già indicizzati dalla scansione di quelli corti (/annunci-case-appartamenti/milano)?

      Spero di essere stato chiaro...

      Se fosse cosi, che ne pensate di usare come soluzione un bel "noindex, follow" negli url da ignorare? può funzionare secondo voi?

      Aggiungo il fatto che mando una sitemap con i soli url che mi interessano, quelli corti e generici non vengono inclusi. Quindi probabilmente è un conflitto generato da googlebot durante la scansione "fisiologica".

      Grazie a quanti vorranno aiutarmi
      Giuseppe

      postato in SEO
      G
      giuaute
    • RE: Google elimina le pagine

      Sia Dal Search Console e sia facendo il site del sito.

      postato in SEO
      G
      giuaute
    • RE: directory nascosta indicizzata, come rimuoverla?

      Puoi utilizzare il servizio del search console "Rimozione URL" dal menu "Indice Google". Anche se, avendolo messo nel robots è questione di tempo. Naturalmente è meglio che ci sia un 301 o un 404 di risposta quando si tenti di accedere a quella pagina.

      postato in SEO
      G
      giuaute
    • RE: Tanto traffico ma AdSense scarso: come fare ad aumentare il CPC e RPM ?

      Controlla se è aumentato il traffico di ritorno. Gli utenti che si abituano al tuo sito, vedono sempre meno i banner! 🙂

      postato in Google Adsense
      G
      giuaute
    • Google elimina le pagine

      Ciao ragazzi, vi scrivo perchè da qualche mese, da quando ho pubblicato una nuova versione del mio sito, mi succede una cosa parecchio strana.

      Google mi indicizza le pagine, ma dopo qualche giorno le rimuove!!!
      Esempio... oggi mi indicizza 10.000 pagine, domani ne trovo 5000,
      dopodomani ne trovo 20.000 e il giorno dopo ancora 1000.

      Facendo un site del sito... realmente mi accorgo che non ho più i link dei giorni precedenti indicizzati. Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?

      Il mio sito cheannunci.it è un portale di annunci gratuiti di auto case etc etc. quindi, con moltissima concorrenza e parecchio contenuto duplicato figlio del "copia e incolla" degli utenti quando pubblicano gli annunci.

      Premetto che a google invio una sitemap molto grossa di oltre 1.200.000 url con frequenza giornaliera.

      Tale sitemap è integrativa e non sostitutiva nel senso...
      se il primo giorno avevo un file sitemap1 con 1000 link dentro, il secondo avrò sitemap1 formato con gli stessi link del giorno prima e un nuovo file sitemap2 con quelli nuovi.

      Ovviamente capita considerata la natura del sito che vengano eliminati migliaia di annunci ogni giorno.
      Cosa mi consigliereste in merito? Cosa dovrei controllare?
      ci sto impazzendo da più di un mese e non riesco a venirne a capo
      Grazie

      postato in SEO
      G
      giuaute