Buonasera a tutti,
sto avviando un'attività di rappresentanza in Regno Unito per vini Italiani rivolta a ristoratori e hotel inglesi. Il pagamento della merce verrà emesso a me (il rappresentante), da questa somma tratterò la mia commissione di vendita e pagerò il restante alla cantina. Quello che non mi è chiaro in questa trattavita sono le emissioni delle fatture e le relative trattenute d'imposta.
Devo emettere io una fattura con trattenuta d'imposta al ristoratore e una fattura per la mia commissione anch'essa con iva alla cantina? E poi la cantina deve fare a me una fattura della somma ricevuta anch'essa con Iva? O quest'ultima ne è esente? Spero di essere stata chiara. 
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
G
			
			
			
		giu.da
@giu.da
0
					Reputazione
				1
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Newbie   
			
			
		
		
	Post creati da giu.da
- 
    Fatturazione agente di commercio con riscossione dei pagamentipostato in Consulenza Fiscale