Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giovanni.73
    3. Post
    G

    giovanni.73

    @giovanni.73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 50
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giovanni.73

    • Iva al 10% non se ne viene a capo

      Ho letto e riletto tutto e "credo" anche di aver capito, ma sbatto contro muri di gomma.
      Intervento di risanamento conservativo di un appartamento di civile abitazione, ergo intervento di recuper art.31 L.78 n° 457 lettera C.
      L'oggetto del contendere sono le piastrelle, mi direte leggi che se ne è parlato tanto. Ed io ho letto e, correggetemi se sbaglio, indipendentemente se comprate dal privato o comprese nella messa in opera ossia fornite dall'impresa, sono con l'iva al 10%.
      Un riscontro lo trovo anche qui altalex.com/index.php?idnot=5501. Il problema è che si tratta di pareri interpretativi e quindi ogni negozio fa come gli pare.
      Visto che mi sono scocciato, vorrei un riferimento normativo o una circolare esplicativa che metta fine a questo dubbio.
      Qui a Siena tutti i negozi sono concordi nel far pagare con l'iva al 20%...considerando che si tratterebbe di un risparmi di circa 500 euro, vorrei capire se mi spetta oppure no.
      Alla fine di tutte le cose che ho letto si legge sempre:
      "a mio parere" "secondo una interpretazione", "dovrebbe trattarsi". MA MAI "E' COSI'!!!".
      Capisco che siamo in Italia e le leggi sono fatte male apposta e quindi una legge c'è ma è come se non ci fosse...ma è possibile che non si riesca a venirne proprio a capo. Del discorso prodotti finiti/semilavorati/ecc. ecc., vorrei evitare che se ne parlasse in quanto di letteratura ce n'è a bizzeffe.
      Basta semplicemente dire..."non hai capito nulla e ti devi rassegnare all'iva al 20%" oppure "è così in quanto questa circolare lo spiega o questo articolo lo spiega"...o anche "visto che non se ne capisce una mazza ogni persona fa quello che crede e quindi sei sfortunato a vivere a Siena dove i rivenditori interpretano così".
      Grazie anticipatamente e scusate lo sfogo

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giovanni.73